Cangio ha scritto: se uno chiede 70 euro a montare una porta alla fine della giornata ne ha incassati minimo 700 ...... ma la schiuma costa ed ha un sacco di spese.... se uno vuole fare il liberio professionista non può pretendere di farsi "la paga" lavorando 5 giorni al mese perchè poi non sa se lavorerà gli altri 17 le cose devono avere un minimo di proporzione, è giusto che un artigiano guadagni il doppio di un lavoratore dipendente, ma non 4 volte tanto facendo un lavoro che richiede una competenza minima !!!
mi sembrava interessante rivalutare questo post alla luce di quello che dice il rapporto di Confartigianato:
Nonostante la crisi economica e l’aumento della disoccupazione, soprattutto giovanile in Italia numerose aziende e piccoli imprenditori fanno fatica a reperire figure professionali e specializzate come infermieri, panettieri, sarti, pasticceri e installatori di infissi. Ci sono mestieri per i [quali il posto di lavoro è sostanzialmente assicurato ma non ci sono persone qualificate a farlo.E’ quanto emerge da uno studio della Confartigianato che elabora i dati del Rapporto 2010 Excelsior-Unioncamere che sottolinea come per le aziende italiane sarà sempre più difficile reperire il 26,7% delle figure professionali delle quali hanno bisogno, soprattutto per quanto riguarda i lavori artigiani e manuali.
Su circa 1.500 nuovi instalatori di infissi necessari alle aziende ne mancano all’appello oltre l’83%
mi chiedo quindi come mai se come diceva il nostro amico:
non ci vuole una particolare abilità,
si guadagna tanto con poche spese,,
si lavora pochi giorni al mese
non si riesce a trovare un benedetto posatore che sia disposto a lavorare per le aziende???