#31
coolors ha scritto:
allegri ha scritto:Allora Okite ha il:

■Certificato all’Ente Statunitense “NSF” per la collocazione in aree destinate alla preparazione dei cibi:

http://www.okite.it/content.php?pag=3&P ... 9ca9f0413f#

In altre parole è igienica e ci puoi cucinare sopra.
Certo che quelli di Okite sono dei geni del marketing. Fanno passare una cosa che si dà per scontata visto che si parla di piani cucina (come dire: tranquilli, il pane che faccio è commestibile) per un plus con tanto di certificazione.

... e son sicuro che ci sarà qualche privato che si farà fregio della certificazione con gli amici! :lol:


Penso sia ovvio che i piani di lavoro siano adatti a cucinarci sopra compresi quelli del caro Q.
Sono tutti uguali...... rivedendo meglio il pdf di silestone che hai postato, ci trovi la stessa identica certificazione NSE di okite........
Comunque è vero: hanno in piu' l'antibatterico (che comunque mi sa anche questa di trovata di marketing).
ALLEGRI

#32
qsecofr ha scritto:
blackfenix ha scritto:Sbaglio ?
No per nulla...però il legno diciamo che è naturale portatore di cariche batteriche... ci vivono abbastanza bene perchè trattiene l'umidità... un po' la stessa menata sarebbe per il marmo che è molto poroso ed inoltre si fa corrodere in modo importante dagli acidi delle cucina (pomodoro, aceto, limone...)... certo non è bello neanche fare una sbocconata di povere di cromo e nikel come non credo sia il massimo mangiarsi resine fenoliche e melamminiche o sabbione e poliestere del quarzo... però in pratica in quantità normali tutte queste sostanze e batteri non ci fanno un bel nulla...in compenso spaventano a morte la "signora maria" che tutta preoccupata prende il laminato antibatterico e ci fa vendere ad un euro in più...
...se vogliamo è triste...
...se vendiamo è consolante... :lol:

Mi vengono in mente i piani di granito usati da quasi tutti i pizzaioli....
ALLEGRI

#33
allegri ha scritto: Mi vengono in mente i piani di granito usati da quasi tutti i pizzaioli....
...il piano lo vedo spesso in granito baveno qui da noi... che si fa corrodere meno dagli acidi... comunque marmo + pomodoro = citrato di calcio + anidride carbonica... alla peggio hai la pizza con l'antiacido digestivo incluso :D
... tra l'altro non so sulla pizza ma ho letto da qualche parte che certe farine (scadenti?) vengono tagliate con polvere di marmo (carbonato di calcio)... qualche pizzaiolo/panettiere può confermare o smentire?

#34
Va bene ugualmente se risponde un pasticcere ? Diciamo che in passato ci son state delle frodi inerenti le farine. Mi è capitato personalmente nel periodo prenatalizio di utilizzare una farina che non sviluppava glutine, quindi, l'impasto non riusciva a prendere corda (elasticità che si viene a creare durante l'impasto mentre si forma la rete glutinica). Sicuramente quella farina era tarocca, ma non è detto che era stata tagliata con altro, magari avevano solo sbagliato ad imbustare e mi avevano venduto della farina per biscotti (molto meno ricca di proteine (glutine). So che in alcune farine son state trovate tracce di gesso, quindi qualcuno il furbo lo fa. Ma come facciamo noi pasticceri, pizzaioli, panettieri a capirlo ? O ci creiamo un laboratorio di analisi o ci affidiamo alla nostra esperienza.


Scusate l'iper OT

#35
allegri ha scritto:Sono tutti uguali...... rivedendo meglio il pdf di silestone che hai postato, ci trovi la stessa identica certificazione NSE di okite........
Comunque è vero: hanno in piu' l'antibatterico (che comunque mi sa anche questa di trovata di marketing).
Niente trovata di marketing, anzi un pò si e un pò no! :wink:

Ho partecipato personalmente alla presentazione fatta da Silestone a Verona con tanto di grafici e di risultati sull'antibatterico certificati da un ente di cui non ricordo la sigla.

L'effetto è simile a quello degli ioni d'argento e dei composti nanometrici per cui è una cosa utile che fà anche un pò uanagana marketing! :lol:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

#36
Grazie coolors, il tuo contributo è sempre prezioso.
Lo sai che da me Silestone mi sa che da me non è distribuita?
O comunque se fossi un potenziale cliente non sarebbe facile reperire on-line il nominativo di un trasformatore-rivenditore....
ALLEGRI

#37
Ciao
Volevo chiedere qual'è la sostanza chimica che viene messa nei piani quarzi(forse anche marmi e graniti non so) per lucidarli e che sostanza chimica c'è nel kit di manutenzione. Alla fine sono queste sostanze che stanno a contatto con i cibi quando si impasta.
L'inquinamente chimico e microbiologico sono due cose diverse . A mio avviso in cucina se il piano non è liscio o è poroso è più difficile tenerlo pulito. Un piano liscio lo pulisci bene e non è assolutamente necessario inserire altre sostanze chimiche antibatteriche. Negli ospedali è diverso primo perchè non si impasta sui piani e non c'è contatto chimico diretto con i cibi,poi perchè l'igiene è molto importante anche perchè capita che la pulizia del personale di un luogo pubblico può essere più sommaria di quella che viene effettuata nella propria cucina.

#38
Solaria ha scritto:Ciao
Volevo chiedere qual'è la sostanza chimica che viene messa nei piani quarzi(forse anche marmi e graniti non so) per lucidarli e che sostanza chimica c'è nel kit di manutenzione. Alla fine sono queste sostanze che stanno a contatto con i cibi quando si impasta.
Per lucidarli non lo so...credo paraffine/cere e sostanze abrasive e basta... i kit antiassorbenti (dei marmi... credo siano simili a quelli dei quarzi) sono polisilossani sciolti in vari solvente che li veicolano nei pori... silicone molto liquido in pratica.
L'impasto è invece polveri di quarzo o altri minerali, eventualmente credo coloranti e... resine "poliestere"... ovviamente la parola poliestere è talmente generica che comprende mille altre terminologie ed in pratica non vuol dire nulla ma diciamo che solitamente l'inquinante più noto, presente e pericoloso solitamente contenuto è lo stirolo... che sarebbe cancerogeno se non sbaglio... però ha di buono che tende a polimerizzare spontaneamente nell'innocuo polistirolo usato anche nei bicchieri del caffe e comunque entra il legame con il poliestere: cioè tendenzialmente non è li per evaporare ma per reagire.
... solaria: so che non mi credi ma la possibilità che tu muoia per avvelenamento da okite è minima: molto più probabile morire respirando quando fai benzina.

#39
luxul ha scritto:su una base da 90 non mette niente e sull'altra mette il pc, sopra la prima base un pensile da 90, sopra il pc una cappa da 90...così le linee di basi e pensili coincidono.... :D :D :D

Grazie mille per i consigli! A questa soluzione avevo pensato anche io perchè i cassetti piccoli non mi piacciono tanto però se metto il pc sulla base a sinistra il pc mi parte a 5 cm dalla fine della cucina e non mi piace tanto, viceversa se lo metto nella base a destra resta praticamente in angolo e attaccato al lavandino... quindi la soluzione di metterlo centrato era proprio per evitare questo... l'alternativa che mi era stata proposta era mettere cestone da 90 sotto il gas e due basi con sportello da 45 ai lati ma non mi convince nemmeno quella soluzione..

Aiuto!!!

#40
Non è robetta da niente.. Comunque quello che conta è se sono sostanze completamente inerti e che non si staccano altrimenti te ne ritrovi un bel po' in giro dopo che hai usato detergenti vari.
Black
il marmo ed il granito sono vietati in pasticceria per un problema di porosità e quindi di igiene o ci sono altri motivi?

#41
allegri ha scritto:Grazie coolors, il tuo contributo è sempre prezioso.
Lo sai che da me Silestone mi sa che da me non è distribuita?
O comunque se fossi un potenziale cliente non sarebbe facile reperire on-line il nominativo di un trasformatore-rivenditore....

Mi sa che Effe2 (che è l'unico distributore di elettrodomestici coi top in Umbria) non tratta Silestone ...

... altrimenti clicca qua http://www.silestone.com/it/gruppo-cose ... buscar.y=4 e trovi i trasformatori.

Probabilmente quello di Massa Carrara è il piu' vicino ...
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

#42
silviasap ha scritto:
luxul ha scritto:su una base da 90 non mette niente e sull'altra mette il pc, sopra la prima base un pensile da 90, sopra il pc una cappa da 90...così le linee di basi e pensili coincidono.... :D :D :D

Grazie mille per i consigli! A questa soluzione avevo pensato anche io perchè i cassetti piccoli non mi piacciono tanto però se metto il pc sulla base a sinistra il pc mi parte a 5 cm dalla fine della cucina e non mi piace tanto, viceversa se lo metto nella base a destra resta praticamente in angolo e attaccato al lavandino... quindi la soluzione di metterlo centrato era proprio per evitare questo... l'alternativa che mi era stata proposta era mettere cestone da 90 sotto il gas e due basi con sportello da 45 ai lati ma non mi convince nemmeno quella soluzione..

Aiuto!!!
Potresti mettere tre basi da 60 e sopra 3 pensili da 60...con cappa da 120....e il piano cottura a metà tra due basi....noi abbiamo fatto proprio così!
MaTe (lux è il mio boy!)

http://album.alfemminile.com/album/674455/flat-in-progress-0.html

http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=81178#p1428487

#43
Solaria ha scritto:Non è robetta da niente.. Comunque quello che conta è se sono sostanze completamente inerti e che non si staccano altrimenti te ne ritrovi un bel po' in giro dopo che hai usato detergenti vari.
... inerti... no... non c'e' nulla di inerte... si voglio dire che sulle resine poliestere c'e' la sua bella Xn... gli accelleranti al cobalto credo non facciano bene... del resto mi pare che quando vai al distributore ci sia addirittura il teschio eppure tutti vanno tranquilli, si respirano i loro fumi e si incazzano per il prezzo alto più che per la sboccontata di solventi non definiti...
è un discorso sempre di quantità dispersa e quelle è minima... pressochè irrilevabile.... allora delle volte non arrivo a capire perchè la gente si ponga il problema di cosa c'e' nella sua cucina e non si pone il problema di cosa respira quando va al distributore (o in giro per le strade)

#44
qsecofr ha scritto:.... allora delle volte non arrivo a capire perchè la gente si ponga il problema di cosa c'e' nella sua cucina e non si pone il problema di cosa respira quando va al distributore (o in giro per le strade)
Com'era quella della siura Maria, della favola dell'antibatterico e del responsabile Marketing che la prende per il chiulo? :lol:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

#45
coolors ha scritto:
Com'era quella della siura Maria, della favola dell'antibatterico e del responsabile Marketing che la prende per il chiulo? :lol:

:lol: :lol: :lol:
L'amarezza della bassa qualità permane a lungo dopo aver dimenticato la dolcezza del basso prezzo.