innanzitutto memo per me: aggiornare l'album con foto nuove, e rifare l'album mettendo a confronto il vecchio con il nuovo

foto 7 - il famigerato mobile giallo : d'impatto (soprattutto se è la prima cosa che si vede entrando in casa), grande, e .... giallo, ma superato lo shock mi piace abbastanza ... se mai dovrò riciclare la consolle anni 50 della nonna ci farò un pensiero
foto soggiorno : apparte che non vale mettere le foto sfocate del prima (poca luce?) il divano lo trovo GENIALE (tornassi indietro ci penserei!) e poi ... ma solo noi con 3 librerie (ciascuna grande come la vostra) e libri e fumetti su 2 file non ci stiamo già più?!?!?!? O.O
colore pareti: come mai 1 grigia e l'altra nera? (se avete già risposto, mea culpa, poi vado a leggermi le 10 pag di commenti che mi mancano!)
foto cucina: sembra ritorno al futuro: dagli anni 70 al 2010 in uno scatto!
ADOVO il rubinetto (ma avendo i pensili io ho dovuto soprassedere), e avevo gli stessi 3 poster ikea nella casa vecchia in corridoio!! invece: esteticamente fantastica senza pensili ... ma ci sta tutto?!?!? le pentole? il robot? il passaverduere?!???
cioè ... c'è poco imbosco!!!
camera da letto: bella la decorazione self-made e i toni neutri messi a far risaltare il letto acceso (peccato non renda la reale tonalità sembra proprio giallo, mentre leggo essere lime)
nota da rompiscatole: dicheno che secondo il feng-shui il letto non dovrebbe essere di fronte al letto (nemmeno in camera in realtà) perchè influenza negativamente i flussi energetici

bagno: bello, bianco ma con personalità!
la cameretta non sfigurerebbe nelle pubblicità ikea

e infine i pavimenti: anche qui un bel back to the future con il salto dalla graniglia anni 70 (ci si sono impegnati a metterla tutta diversa!!!) al gres effetto legno anni 2010!
giudizio finale: molto casa! cioè bella, curata, pensata, ma anche vivibile e a misura di persone normali, non solo rivista.