Ci hanno appena montato la porta del box nella nuova casa senza chiederci se la volevamo motorizzata o no.
E si' che nel capitolato avevano aggiunto la frase "predisposizione per la motorizzazione" e noi avevamo chiesto esplicitamente di poter decidere in seguito.
Vabbe', oramai e' andata.
La domanda ora e': e' possibile motorizzarla in un secondo tempo? Come funziona con la chiusura manuale, deve essere particolare (almeno la chiusura posso fargliela cambiare)? Quanto costa?
Grazie in anticipo
Re: Motorizzazione basculante box
#2che basculante hanno montato? modello e ditta?darti.it ha scritto:Ci hanno appena montato la porta del box nella nuova casa senza chiederci se la volevamo motorizzata o no.
E si' che nel capitolato avevano aggiunto la frase "predisposizione per la motorizzazione" e noi avevamo chiesto esplicitamente di poter decidere in seguito.
Vabbe', oramai e' andata.
La domanda ora e': e' possibile motorizzarla in un secondo tempo? Come funziona con la chiusura manuale, deve essere particolare (almeno la chiusura posso fargliela cambiare)? Quanto costa?
Grazie in anticipo
solitamente sono quasi tutte "predisposte" nel senso che è possibile motorizzarle. In realtà la vera predisposizione dovrebbe prevedere almeno tutti i passaggi cavi.
Perchè vorresti cambiare la chiusura?
Re: Motorizzazione basculante box
#3Per il modello e ditta cerco informazioni.effector ha scritto:che basculante hanno montato? modello e ditta?darti.it ha scritto:Ci hanno appena montato la porta del box nella nuova casa senza chiederci se la volevamo motorizzata o no.
E si' che nel capitolato avevano aggiunto la frase "predisposizione per la motorizzazione" e noi avevamo chiesto esplicitamente di poter decidere in seguito.
Vabbe', oramai e' andata.
La domanda ora e': e' possibile motorizzarla in un secondo tempo? Come funziona con la chiusura manuale, deve essere particolare (almeno la chiusura posso fargliela cambiare)? Quanto costa?
Grazie in anticipo
solitamente sono quasi tutte "predisposte" nel senso che è possibile motorizzarle. In realtà la vera predisposizione dovrebbe prevedere almeno tutti i passaggi cavi.
Perchè vorresti cambiare la chiusura?
Le dimensioni sono 270 di larghezza per 220 di altezza.
La domanda sulla chiusura e' data dalla mia incompetenza: visto che la chiusura e' con la classica maniglia non sapevo come si motorizza

Re: Motorizzazione basculante box
#4ah ho capito, non preoccuparti io sono ignorante quanto e più di te, semplicemente ho appena motorizzato le mie.darti.it ha scritto:
Per il modello e ditta cerco informazioni.
Le dimensioni sono 270 di larghezza per 220 di altezza.
La domanda sulla chiusura e' data dalla mia incompetenza: visto che la chiusura e' con la classica maniglia non sapevo come si motorizza
La maniglia può rimanere (lasciata in posizione aperta) oppure può essere smontata, oppure come nel mio caso smonteremo solo la barra che va a chiudere internamente lasciando la maniglia.
Avere la maniglia può essere un vantaggio:
- vai via ad agosto, chiudi anche quella è stacchi tutto... è una barriera in più
ma anche uno svantaggio: un burlone, un ladro maldestro, un bambino, ti chiudono la maniglia e tu non accorgendoti azioni il motore... non succede nulla perchè il motore sotto sforzo si blocca... ma non è bello.
Re: Motorizzazione basculante box
#5Quanto ti e' costata la motorizzazione?effector ha scritto: ah ho capito, non preoccuparti io sono ignorante quanto e più di te, semplicemente ho appena motorizzato le mie.
L'hai fatta successivamente all'installazione della porta, giusto?
Re: Motorizzazione basculante box
#61100euro ad anta,darti.it ha scritto:Quanto ti e' costata la motorizzazione?effector ha scritto: ah ho capito, non preoccuparti io sono ignorante quanto e più di te, semplicemente ho appena motorizzato le mie.
L'hai fatta successivamente all'installazione della porta, giusto?
fatta non molto tempo dopo il montaggio delle basculanti stesse