parquet che si solleva

#1
ciao a tutti,
ho un problema con una zona di listelli di parquet che si stanno sollevando. Il pavimento e' stato posato a maggio.
E' un parquet in ulivo, spessore 1 cm, posa incollata su massetto, finitura a cera.
ora alcuni listelli si alzano in un angolo, anche di 1 millimetro. il problema l'abbiamo rilevato solo in una zona di una camera, ma ho il terrore che si possa espandere a tutto l'appartamento.
Sabato mattina verra' il parquettista...sono molto preoccupata?

qualcuno mi consigli, please :cry:

Re: parquet che si solleva

#2
tligo3 ha scritto:ciao a tutti,
ho un problema con una zona di listelli di parquet che si stanno sollevando. Il pavimento e' stato posato a maggio.
E' un parquet in ulivo, spessore 1 cm, posa incollata su massetto, finitura a cera.
ora alcuni listelli si alzano in un angolo, anche di 1 millimetro. il problema l'abbiamo rilevato solo in una zona di una camera, ma ho il terrore che si possa espandere a tutto l'appartamento.
Sabato mattina verra' il parquettista...sono molto preoccupata?

qualcuno mi consigli, please :cry:
Probabilmente,a causa dell'alta umidità relativa ambientale,il pavimento è un po' in spinta.......fossi in te attenderei qualche mese e verificherei se ci sono state evoluzioni in negativo (e poi considera che l'olivo è un essenza decisamente tosta,quindi qualche movimentino è nella sua natura).

#3
ok, quindi potrebbe essere "normale assestamento"?
la cosa che mi preoccupa di piu' e' che e' un fenomeno che sta avvenendo in una striscia, come se ci fossero dei problemi localizzati li (ma non saprei quali), il resto sembra ok al momento.
la posa sembrava fatta bene, lasciando abbondante spazio ai lati per assestamenti vari (hanno messo dei cunei)...boh

#4
tligo3 ha scritto:ok, quindi potrebbe essere "normale assestamento"?
la cosa che mi preoccupa di piu' e' che e' un fenomeno che sta avvenendo in una striscia, come se ci fossero dei problemi localizzati li (ma non saprei quali), il resto sembra ok al momento.
la posa sembrava fatta bene, lasciando abbondante spazio ai lati per assestamenti vari (hanno messo dei cunei)...boh

Sono interessato anche io dovendo fare un lavoro analogo anche se con del parquet flottante. Vorrei capire se è importante il periodo per la posa, cioè se è consigliato fare la posa in estate piuttosto che in primavera ecc.

#5
hammer62 ha scritto:

Sono interessato anche io dovendo fare un lavoro analogo anche se con del parquet flottante. Vorrei capire se è importante il periodo per la posa, cioè se è consigliato fare la posa in estate piuttosto che in primavera ecc.
il mio parquet e' stato posato a maggio, massetto finito ad ottobre. hanno misurato piu' volte l'umidita' e solo quando l'hanno ritenuta a posto hanno posato. tuttavia il problema c'e'!
e' vero che l'ulivo e' nervoso, lo senti al tatto che e' un pavimento "teso", non so come dire ma si percepisce...
alcuni listelli sembrano "intrappolati" pronti a saltare, spero che non lo facciano. il parquettista non e' ancora venuto, lo fara' entro ferragosto. la cosa positiva e' che c'e' la garanzia di due anni

#6
Il legno subisce molto i cambi climatici e ambientali, sicuramente se è stato fatto un buon lavoro può esserci comunque in un'area un pò di assestamento, è da tenere sotto controllo!
Il flottante è un prodotto con caratteristiche un pò diverse, comunque come regola, si deve controllare umidità del supporto, caratteristiche del legno, umidità ambientale e muoversi di conseguenza. Importante far ambientare il legno qualche giorno prima della posa. Direi che con i prefiniti di qualità non c'è la questione della stagione, ci pensa il posatore a fare le valutazioni, per un prodotto di bassa qualità non c'è mai stagione. Solo fortuna.
Saluti.
Enrico.
sempre un occhio alla natura e all'ambiente
http://www.happiparati.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.ilparquetamilano.it" onclick="window.open(this.href);return false;