





Moderatore: Steve1973
Non glielo far fare.... io ho fatto codesta cavolata una volta anni fa... e mi sono giocato la disoccupazione. Tieni presente infatti che l'indennità di disoccupazione NON viene pagata se è il dipendente a licenziarsi.Zawa ha scritto:ma infatti oggi pome vado dal commercialista a chiedere info...dammispazio ha scritto:pure?Zawa ha scritto:![]()
gli hanno chiesto la lettera di dimissioni...
non perde dei benefici se non ha la lettera di licenziamento x la mobilita?
anyway
io sto per tirar giu tutti i siti/lavori non pagati e sostituirli con una bella pagina che legge
'' la collezione A/I 2011 e' pronta ma non potete vederla perche Nome Cognome non ci ha pagato dal settembre 2009!"
intanto gli ho detto di non firmare niente....
ma potrebbe non avere neanche i requisiti "ridotti"
lavora sotto contratto solo da febbraio, prima era lavoratore autonomo con P.I.
oh si betty.....la mamma ha tirato su Eto come un maniaco delle pulizie...non ti dico i litigi del primo anno di convivenza....betty_boop ha scritto:etamina ha scritto:lavare le fughe con lo spazzolino![]()
![]()
AAAAAAAAAAARRRRRRRGHHH!!!!!
fai bene: aspetterai di sicuro almeno 10 anni, e bisogna vedere se e quanti avanzano soldi da lui prima di te, purtoppo. Se sarai creditore privilegiato o chirografario. I fallimenti sono tanto fumo e poco arrosto, però ti auguro un grossissimo in bocca al lupo!!Art69 ha scritto:A proposito di datori di lavoro, visto che ho appena parlato, ancora una volta con il mio avvocato e ho un diavolo per capello (anzi più di uno perchè di capelli non ne ho tanti)
Vi ricordate la storia del mio ex datore di lavoro, e i mei dubbi su aspettare o no a fargli una causa di lavoro?
Licenziato a febbraio 2009, ultimi soldi riscossi a dicembre 2008, poi mi da un acconto a aprile 2009 (con il quale si è messo in pari con le retribuzioni fino a novembre 2008). Poi non mi fa sapere nulla, mi stufo e a giugno vado dalla CGIL. A settembre, quando gli arriva la lettera della CGIL mi chiama alterato chiedendomi cosa volevo fare. Gli ho risposto che una dilazione di pagamento mi stava bene, ma con tempi definiti e rapidi (ovvero che non mi prendesse per i fondelli con 100 euro a mese).... risultato, 250 euro di acconto a ottobre e 250 a novembre e basta. Oltretutto, visto che eravamo in due a essere stati licenziati a febbraio (senza contare chi aveva da avere soldi da prima...) in entrambi i casi ha dato i soldi all'altro dipendente dicendogli che fosse lui ad avvertire me.
Poi più nulla, svariate telefonate e sms miei ma non mi risponde... e allora con la CGIL e l'avvocato decidiamo di andare avanti per vie legali.
Lettere dell'avvocato, atti di precetto..... nulla, non ha ritirato nulla, perchè la sede di magazzino ed ufficio l'aveva già chiusa ed esiste solo la sede legale che è presso il commercialista, dove ci sono ovviamente solo i faldoni della contabilità.
Nel frattempo, nell'arco dei mesi scorsi, ha ben pensato di vendere a amici e parenti attrezzature e automezzi, e i conti bancari sono a zero.... quindi, essendo una srl non c'è nulla da prendere.
A questo punto, visto oltretutto che pare essere l'unica strada possibile per avere almeno il TFR dall'INPS (tre anni e mezzo di anzianità lavorativa), d'accordo con il legale abbiamo appena deciso di chiedere il FALLIMENTO della società.
Fino al momento dei due acconti da 250 euro sarei stato disposto ad un pagamento dilazionato, ora no... Ed ora è diventata anche una questione di principio, essere preso per i fondelliin generale mi fa incacchiare come una biscia, e stavolta ancora di più (visto che ci disse che io e l'altra persona siamo gli unici che ci siamo rimasti fino in fondo e quindi avrebbe cercato di pagarci).
Voglio, ripeto voglio il fallimento, a costo di dover aspettare 10 anni e di dare all'avvocato tutto quanto riesco a recuperare.![]()
![]()
![]()
Art69 ha scritto:Non glielo far fare.... io ho fatto codesta cavolata una volta anni fa... e mi sono giocato la disoccupazione. Tieni presente infatti che l'indennità di disoccupazione NON viene pagata se è il dipendente a licenziarsi.Zawa ha scritto:ma infatti oggi pome vado dal commercialista a chiedere info...dammispazio ha scritto: pure?
non perde dei benefici se non ha la lettera di licenziamento x la mobilita?
anyway
io sto per tirar giu tutti i siti/lavori non pagati e sostituirli con una bella pagina che legge
'' la collezione A/I 2011 e' pronta ma non potete vederla perche Nome Cognome non ci ha pagato dal settembre 2009!"
intanto gli ho detto di non firmare niente....
ma potrebbe non avere neanche i requisiti "ridotti"
lavora sotto contratto solo da febbraio, prima era lavoratore autonomo con P.I.
Lorena ha scritto:E pensare a quanti sono costretti a firmarne una senza data al momento stesso dell'assunzione...Kia85 ha scritto:In ogni caso, mi ripeterò fino alla nausea, MAI firmare una lettera di dimissioni se davvero non siete voi che volete andarvene x motivi vostri.
Il mio titolare l'ha ottenuta da alcuni dipendenti (che se ne sono andati poi per i fatti loro... in tre anni e mezzo c'è stato un elevatissimo turnover di persone)... non da me, a cui peraltro non l'aveva chiesta.Lorena ha scritto:E pensare a quanti sono costretti a firmarne una senza data al momento stesso dell'assunzione...Kia85 ha scritto:In ogni caso, mi ripeterò fino alla nausea, MAI firmare una lettera di dimissioni se davvero non siete voi che volete andarvene x motivi vostri.
Siamo a 8mila euro (salvo rivalutazioni e spese legali), pari a una parte della mensilità di dicembre 2008, più gennaio e febbraio 2009, un bel pò di ore di ferie, la quota maturata del 2009 della 13ma e.... tre anni e mezzo di anzianità di TFR.dammispazio ha scritto:art non ho capito quanto di devono in totale...?!
io sto strippando x un credito di 9000 euro
e non vedo l ora di fare un bel decreto ingiuntivo
tanto il lavoro non e' nemmeno discutibile essendo stato on line non c'e' dubbio che sia stato approvato e goduto dal cliente
Art69 ha scritto:Siamo a 8mila euro (salvo rivalutazioni e spese legali), pari a una parte della mensilità di dicembre 2008, più gennaio e febbraio 2009, un bel pò di ore di ferie, la quota maturata del 2009 della 13ma e.... tre anni e mezzo di anzianità di TFR.dammispazio ha scritto:art non ho capito quanto di devono in totale...?!
io sto strippando x un credito di 9000 euro
e non vedo l ora di fare un bel decreto ingiuntivo
tanto il lavoro non e' nemmeno discutibile essendo stato on line non c'e' dubbio che sia stato approvato e goduto dal cliente