Buongiorno a tutti.
Vi sottopogo un quesito "riportato".
I miei hanno una casa al mare con un piano interrato che viene usato come "ripostiglio".
Il vano ha una piccola bocca di lupo ed il riscaldamento ma, essendo una casa di vacanza, e' poco abitata e quindi la finestra ed il termo sono quasi sempre chiusi.
Aggiungendo che e' vicino a un fiumicciatolo che ultimamente ha esondato un paio di volte allagando l'interrato l'effetto umidita' e' assicurato.
Che interventi si possono fare per consentire di mettere qualcosa nel locale senza che marcisca immediatamente?
A loro hanno proposto di togliere l'intonaco fino al cemento armato e rifarlo con un prodotto impermeabilizzante.
Secondo voi e' sufficiente?
Grazie mille
Re: Umidita' piano interrato
#2può essere. cmq valuta un sistema VMC a singolo flusso.darti.it ha scritto:Buongiorno a tutti.
Vi sottopogo un quesito "riportato".
I miei hanno una casa al mare con un piano interrato che viene usato come "ripostiglio".
Il vano ha una piccola bocca di lupo ed il riscaldamento ma, essendo una casa di vacanza, e' poco abitata e quindi la finestra ed il termo sono quasi sempre chiusi.
Aggiungendo che e' vicino a un fiumicciatolo che ultimamente ha esondato un paio di volte allagando l'interrato l'effetto umidita' e' assicurato.
Che interventi si possono fare per consentire di mettere qualcosa nel locale senza che marcisca immediatamente?
A loro hanno proposto di togliere l'intonaco fino al cemento armato e rifarlo con un prodotto impermeabilizzante.
Secondo voi e' sufficiente?
Grazie mille
tipo: http://www.aldes.it/generalita_ventilazione.htm
da tenere acceso quasi sempre.
Re: Umidita' piano interrato
#3Ora me lo studio per bene.akaihp ha scritto:può essere. cmq valuta un sistema VMC a singolo flusso.darti.it ha scritto:Buongiorno a tutti.
Vi sottopogo un quesito "riportato".
I miei hanno una casa al mare con un piano interrato che viene usato come "ripostiglio".
Il vano ha una piccola bocca di lupo ed il riscaldamento ma, essendo una casa di vacanza, e' poco abitata e quindi la finestra ed il termo sono quasi sempre chiusi.
Aggiungendo che e' vicino a un fiumicciatolo che ultimamente ha esondato un paio di volte allagando l'interrato l'effetto umidita' e' assicurato.
Che interventi si possono fare per consentire di mettere qualcosa nel locale senza che marcisca immediatamente?
A loro hanno proposto di togliere l'intonaco fino al cemento armato e rifarlo con un prodotto impermeabilizzante.
Secondo voi e' sufficiente?
Grazie mille
tipo: http://www.aldes.it/generalita_ventilazione.htm
da tenere acceso quasi sempre.
Ma si puo' fare anche solo per un paio di stanze del seminterrato o va fatto per tutta l'abitazione?
Re: Umidita' piano interrato
#4è la versione un po' evoluta della ventolina per i bagni ciechi.darti.it ha scritto:
Ora me lo studio per bene.
Ma si puo' fare anche solo per un paio di stanze del seminterrato o va fatto per tutta l'abitazione?
dovrebbe fare meno rumore ed è fatta per andare in continuo. le soluzioni sono moltissime. devi creare un ingresso di aria esterna.
#5
Ciao, hai delle foto, magari possiamo aiutarti con più precisione...