#16
melograno ha scritto:
Rouge84 ha scritto:beh sì, se è tutto a posto, ovviamente!!!!ma veramente ti hanno lasciato il pavimento a metà?? :shock:
no, non me lo hanno lasciato a metà ma il lavoro fa piangere... lo hanno levigato e verniciato ma hanno sbagliato vernice (avevamo chiesto il semilucido ed è lucido ma solo al pian terreno perchè di sopra è semilucido :twisted: ) e soprattutto hanno levigato ad onde... avendo atrio, soggiorno e cucina che sono tre ambienti ma tutti contigui dalla cucina tu vedi tutto il pavimento fino all'atrio e vedi tutte le onde... ora ci siamo abituati ma quando lo abbiamo visto avrei pianto.
Ci sono delle onde tali che abbiamo avuto problemi nel posare i mobili e abbiamo dovuto mettere degli spessori.
Un disastro! :twisted:
allora non è un problema dovuto alla levigatura del parquet, ma alla soletta sottostante.
Lasciamo perdere, spesso i privati non capiscono un acca e contestano a lavoro finito.
Probabilmente il parquettista ti ha avvisato (e ovviamente non ce lo dici) e poi contesti a lavoro finito.
Se hai dovuto mettere degli spessori al pavimento le pendenze sono elevate, quindi:
- se avessi levigato il parquet per mettere in piano il pavimento non ti sarebbe rimasto "legno" da levigare, e il gioro che avresti dovuto ripristinarlo un pò non avevi più lo spessore da levigare;
- avresti dovuto rifare la soletta, e per questioni economiche non lo hai fatto, immagino.
Una cosa è certa se pensavi che le pendenze del pavimento sarebbero stato appianate dalla levigatura del paquet ti sbagli di grosso.
Per esserci queste pendenze c' è qualcosa che non va nel sottofondo non nel parquet.
Sul lucido o semilucido sono caxxate la differenza è minima e spesso si assottiglia con il passare degli anni.
Di conseguenza hai contestato sta cosa al parquettista (che non ha ragionato di tutelarsi comunicandotelo) che piuttosto che entre in beghe e lavorare a vuoto ha rinunciato al saldo.
Prima di parlare è cosa buona informarsi, e se non si è del mestiere (ma in questo casobasta azionare un pò il cervellino) siete pregati di raccontarla tutta fino in fondo.
Tutti pronti a sparare a zero sugli artigiani. tutti bla bla bla..............

#17
il mio parquet è tradizionale da 14 quindi di mm da levigare ce ne sono ancora.
non è la soletta ma il parquet ad essere mal levigato

e questo è chiaramente visibile
e non è che perchè sono un privato non capisco un acca ed il parquettista non ci ha detto nulla

e non sparo a zero (come hai fatto invece tu) sugli artigiani ma su quell'artigiano che è profondamente diverso

se mi parli degli idraulici che ci hanno fatto i lavoro posso parlartene un gran bene a tal punto che li abbiamo ricontattati ora per l'ampliamento

capisco che uno possa sentirsi tirato in ballo ma non ti conosco e non ho detto nulla di particolare

il mio parquet è là posato nel mio soggiorno... potete venire a vederlo :lol:

#18
melograno ha scritto:il mio parquet è tradizionale da 14 quindi di mm da levigare ce ne sono ancora.
non è la soletta ma il parquet ad essere mal levigato

e erlo :lol:



ma perchè tu pensi che l' intero spessore di 14 mm possa servire per levigare? :shock: :shock: :shock: :shock:

Te lo avrebbe levigato "consumando" magari 8 mm. Te ne rimangono 6 secondo te rimane stabile il parquest?

E' il giorno che vuoi ripristinarlo un pò che fai? (perchè magari dopo 10 anni se vuoi rilucidarlo devi comuqnue levigare e riverniciare) assottigli ancora fino a lasciare 3 mm di spessore? :shock: :shock: :shock:


Qualunque parquettista degno di questo nome non te lo avrebbe levigato per assottigliare la pendenza, e ti avrebbe detto prima di posare che avresti notato le pendenze.
C' è qualcosa che non mi quadra.
Cerca di non dire stupidate per favore.

Ribadisco che qua raccontate solo la vostra versione, mentre la realtà è ben diversa....................

#19
qsecofr ha scritto: ... si va be hai un contratto che prevede la cosa... anche noi quando prendiamo macchine utensili o facciamo contract abbiamo penali... però permettimi che nel mondo dei pc (computer) soprattutto nel settore SOHO ti arriva un pc in ritardo al meglio puoi decidere se recedere o tenertelo... se per disgrazia ti arriva con qualche rogna sei inguaiato: ti devi mettere in mano all'assistenza che può lasciarti due mesi senza un router, senza un hub, senza un server.... e tu stai li come un cretinetti... addirittura se vai tipo a mediaword con il tuo " apple ai-cacchio" che se lo prendi con la mano sinistra non prende un tubo questi ti chiedono anche i 2 euro di spedizione (cose che tra parentesi mi parrebbe vietata dalla legge).
eh già eh già eh già. Quoto come al solito.

#20
nicolettaalematte ha scritto:non credo proprio che nel tuo settore siano tutti così tedeschi o professionali. Cerchiamo di non esagerare, perchè allora trovo giusto farsi pagare priam della consegna.
bhe ordino la cucina a inizio GENNAIO per averla in tempo (dicono 90gg) per poter ottenere la residenza con il rogito...invece mi arriva a FINE GIUGNO..:?
ergo già rogitato e devo spostare e sistemare tutto x ottenere la residenza mesi dopo il previsto..ma nel frattempo ho dovuto pagare l'ICI... (io ho pagato tutto il dovuto ma da soli mi hanno fatto un regalo, o sono polli loro..O SONO ONESTI)

io non esagero. se in ditta devo consegnare un pc il lunedì alle 12.00 e dico al capo che invece lo do lunedì dopo alle 12.00... mi danno lettera di richiamo, e alla terza sono licenziato !!! :cry:

io ho pagato costruottore, piastrellista, idraulico e elettrisitca CASH senza discutere.. arrivati saldato e anche offerto da bere...

come ha in firma KIK (ma al contrario): "lavoro come dici tu..e paghi come dico io". :lol:
il mio ALBUM...ormai finito!
Immagine

#21
crackman ha scritto: come ha in firma KIK (ma al contrario): "lavoro come dici tu..e paghi come dico io".

sempre detto anche io la stessa cosa, tuttavia pur di non pgare alcuni si inventano strane cose.
Ergo o mi dai il saldo o me lo prendo, in tanti anni mi è successo rarissime volte.

#22
qsecofr ha scritto:... si va be hai un contratto che prevede la cosa...

CUT
certo..sono d'accordo.. ma non è che allora, se non avessi il contratto che lo dice... faccio le cose quando e come voglio io.. o malamente... SI TRATTA DI ONESTA verso il cliente credo.

l'onestà deve essere da ambo i lati... IO PAGO TUTTO subito e a lavoro finito, non ho mai chiesto uno SCONTO....ovviamente pretendo che il lavoro sia fatto bene e nei tempi previsti. se questo non avviene, non hai rispettato il "contratto di fiducia" che io ti ho dato.. è giusto che tu capisca DA SOLO che forse ci smenerai
il mio ALBUM...ormai finito!
Immagine

#23
nicolettaalematte ha scritto:
Cerca di non dire stupidate per favore.

Ribadisco che qua raccontate solo la vostra versione, mentre la realtà è ben diversa....................
cerca di smetterla se puoi di dire a me che sto dicendo stupidate!

prima di partire in quarta fermati e rifletti... magari potrebbe anche essere corretto quanto sto dicendo

e comunque a te non ho detto che stai dicendo stupidate

secondo me uno che deve avere ancora quasi 8 milioni di lire, se è come dici tu, mi manda una letterina di un avvocato non ci rinuncia così

e non mi dire che ha lasciato perdere... se fosse convinto di aver fatto un buon lavoro si sarebbe, come giusto, attivato per far valere i suoi diritti

diciamocelo, la coda di paglia c'era...

mi dispiace che tu pensi che siamo tutti idioti perchè privati... rivedi le tue posizioni, potrebbe aiutare anche te

#24
A rischio di andare un po' ot
faccio presente che non tutto deve andare male!! Nonostante il parere di Murphy!

Noi abbiamo anticipato lo stretto indispensabile per poter accedere al fondo statale
La cucina è stata montata la settimana scorsa e l'abbiamo pagata ieri.
E' stata montata a regola d'arte, tutto perfetto davvero, manca solo opere idrauliche (che non c'entrano nulla coi montatori) ed alzatina (il mobiliere ce ne ha portata una nuova che al tempo dell'ordine non c'era pensando ci piacesse di più e infatti abbiamo scelto quella)
Insomma noi da bravi clienti abbiamo pagato senza fare una piega quando ce l'hanno chiesto (anzi abbiamo dovuto insistere per pagare perchè lui non aveva fretta) e loro d bravi venditori hanno fatto tutto a regola d'arte.
Sarebbe bello se questo fosse sempre la norma no?

Tornanado in topic, io salderei tutto se il risultato finale è come lo volevi, non vedo perchè non dare loro ciò che era stato pattuito
CUCINA:
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=73135&start=30
CAMERA DA LETTO
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=79298&postdays=0&postorder=asc&start=0

#25
melograno ha scritto: cerca di smetterla se puoi di dire a me che sto dicendo stupidate!

prima di partire in quarta fermati e rifletti... magari potrebbe anche essere corretto quanto sto dicendo

e comunque a te non ho detto che stai dicendo stupidate

secondo me uno che deve avere ancora quasi 8 milioni di lire, se è come dici tu, mi manda una letterina di un avvocato non ci rinuncia così

e non mi dire che ha lasciato perdere... se fosse convinto di aver fatto un buon lavoro si sarebbe, come giusto, attivato per far valere i suoi diritti

diciamocelo, la coda di paglia c'era...

mi dispiace che tu pensi che siamo tutti idioti perchè privati... rivedi le tue posizioni, potrebbe aiutare anche te

oh oh mi pare di aver colto sul vivo. Dunque dunque:
- per pensare che sia corretto quello che dici tu devi smentirlo, finora non lo hai smentito (che la pendenza del pavimento non la recuperi levigando oltre il limeite il parquet, che il parquet te lo avesse detto, ecc. ecc.);
- chi ti dice che ha lasciato perdere per evitare spese inutili in avvocati bla bla, bla, magari è riuscito a sopprtare i costi e vi ha lasciato perdere, e voi vi siete intascati 8 milioni. Io non spendo soldi in avvocati, se sono nel giusto li incasso, su questo non ci piove (ma ripeto che negli anni è successo 3 volte, perchè ognuno ha i clienti che si merita);
- io non penso che i privati siano idioti, diciamo che riconosco i fenomeni che non vogliono pagare e mi allontano subito da loro, se poi cado nella rete, riesco a uscirne a modo mio. Io non ho bisogno di rivedere le mie posizioni, i clienti me li conquisto sul campo (come dice il collega paul);


Mi dà fastidio quando ci si atteggia da saccenti non volendo pagare chi ci ha fornito un lavoro o del materiale, inventando "scuse". E poi si vracconta qui solo una parte della verità.
Non ti arrabbiare per quello che ho scritto, se ti arrabbi vuol dire che ci ho preso, e ti sei trattenuta 8 milioni, secondo me, ingiustamente, e questo da fastidio che te lo abbia fatto notare. Magari volevi sentirti dire che avei ragione?
Non te la prendere cerca di ribattere colpo su colpo se pensi di avere ragione, diversamente confermi quello che è il mio pensiero.
Saluti.

#26
Andr&anny ha scritto: Tornanado in topic, io salderei tutto se il risultato finale è come lo volevi, non vedo perchè non dare loro ciò che era stato pattuito

giuste parole. E per poter dare ragione all' autore del topic, ed essere obiettivi è giusto vedere delle foto se vorrà metterle.
Diversamente non gli do ragione a priori.
Saluti.

#27
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Wow... un topic nuovo!!!
discussioni tra venditori e clienti... Non avevo mai letto nulla sul tema in questo forum... :roll: :roll: :roll:

#28
Andr&anny ha scritto: Sarebbe bello se questo fosse sempre la norma no?
Sarebbe meraviglioso

#29
beatwins ha scritto:
Andr&anny ha scritto: Sarebbe bello se questo fosse sempre la norma no?
Sarebbe meraviglioso
a me capita molto spesso.

#30
nicolettaalematte ha scritto:
melograno ha scritto: cerca di smetterla se puoi di dire a me che sto dicendo stupidate!

prima di partire in quarta fermati e rifletti... magari potrebbe anche essere corretto quanto sto dicendo

e comunque a te non ho detto che stai dicendo stupidate

secondo me uno che deve avere ancora quasi 8 milioni di lire, se è come dici tu, mi manda una letterina di un avvocato non ci rinuncia così

e non mi dire che ha lasciato perdere... se fosse convinto di aver fatto un buon lavoro si sarebbe, come giusto, attivato per far valere i suoi diritti

diciamocelo, la coda di paglia c'era...

mi dispiace che tu pensi che siamo tutti idioti perchè privati... rivedi le tue posizioni, potrebbe aiutare anche te

oh oh mi pare di aver colto sul vivo. Dunque dunque:
- per pensare che sia corretto quello che dici tu devi smentirlo, finora non lo hai smentito (che la pendenza del pavimento non la recuperi levigando oltre il limeite il parquet, che il parquet te lo avesse detto, ecc. ecc.);
- chi ti dice che ha lasciato perdere per evitare spese inutili in avvocati bla bla, bla, magari è riuscito a sopprtare i costi e vi ha lasciato perdere, e voi vi siete intascati 8 milioni. Io non spendo soldi in avvocati, se sono nel giusto li incasso, su questo non ci piove (ma ripeto che negli anni è successo 3 volte, perchè ognuno ha i clienti che si merita);
- io non penso che i privati siano idioti, diciamo che riconosco i fenomeni che non vogliono pagare e mi allontano subito da loro, se poi cado nella rete, riesco a uscirne a modo mio. Io non ho bisogno di rivedere le mie posizioni, i clienti me li conquisto sul campo (come dice il collega paul);


Mi dà fastidio quando ci si atteggia da saccenti non volendo pagare chi ci ha fornito un lavoro o del materiale, inventando "scuse". E poi si vracconta qui solo una parte della verità.
Non ti arrabbiare per quello che ho scritto, se ti arrabbi vuol dire che ci ho preso, e ti sei trattenuta 8 milioni, secondo me, ingiustamente, e questo da fastidio che te lo abbia fatto notare. Magari volevi sentirti dire che avei ragione?
Non te la prendere cerca di ribattere colpo su colpo se pensi di avere ragione, diversamente confermi quello che è il mio pensiero.
Saluti.
avevo scritto un lungo papiro spiegando le nostre ragioni e le ammissioni dell'artigiano ma poi mi sono chiesta perchè mai avrei dovuto spiegare a te, che mi accusi pesantemente di essermi trattenuta ingiustamente parecchi soldi, le mie ragioni.

Le tue affermazioni sono pesanti.
E questo esula dal contesto.
Su questo ti invito a riflettere.
Ultima modifica di melograno il 04/08/10 16:28, modificato 1 volta in totale.