#16
grazie!
Comincia a schiarirmi un pò le idee!
La bosh mi sembra abbia un buon prezzo, l'unica cosa che mi domando, è che essendo l'unica a non utilizzare acqua in asciugatura, magari è un sistema nuovo e va ancora ben testato.. ma anche no..
Comunque l'importante era capire i reali kg di asciugatura, almeno di non incappare in false illusioni!

Ora comincia la caccia! :D

#17
scusate se torno in tema, ma sono appunto rientrato dalle vacanze e ricomincio a pensare a casa..

chi mi spiega il basso costo della Candy GO W 485 D, rispetto a tutte le altre lavasciuga che si trovano in giro?

A leggere le caratteristiche al mio occhio non sembra neanche male, ma rispetto alla aeg e alla bosh della pagina precedente sicuramente qualcosa mi sfugge..
chi può illuminarmi?

#18
fab79 ha scritto:scusate se torno in tema, ma sono appunto rientrato dalle vacanze e ricomincio a pensare a casa..

chi mi spiega il basso costo della Candy GO W 485 D, rispetto a tutte le altre lavasciuga che si trovano in giro?

A leggere le caratteristiche al mio occhio non sembra neanche male, ma rispetto alla aeg e alla bosh della pagina precedente sicuramente qualcosa mi sfugge..
chi può illuminarmi?
Certo, centrifuga a 1400 giri al minuto, teoricamente lava 8 Kg e ne asciuga 5 .... ma la qualità dei materiali ?

Ti rispondo con un' altra domanda : come mai la Tata Indica e la Dacia Logan costano meno della Fiat Punto e di VW Polo ??

Candy ha sempre puntato sui prezzi bassi invece che sulla qualità del prodotto. Ciò non toglie che talvolta abbia fatto anche alcune serie di macchine oneste oltre alle ciofeche

#19
fab79 ha scritto:grazie!
Comincia a schiarirmi un pò le idee!
La bosh mi sembra abbia un buon prezzo, l'unica cosa che mi domando, è che essendo l'unica a non utilizzare acqua in asciugatura, magari è un sistema nuovo e va ancora ben testato.. ma anche no..
Comunque l'importante era capire i reali kg di asciugatura, almeno di non incappare in false illusioni!

Ora comincia la caccia! :D
Non è un sistema nuovo : viene usato sulle asciugatrici a condensazione.
Tra l' altro i progettisti BSH riusciti a rendere davvero autopulente il condensatore/scambiatore di calore che nella prima serie di asciugatrici a pompa di calore Bosch/Siemens si sporcava e non era davvero autopulente.
Quindi le rogne le hanno già risolte :)

#20
grazie! :D
come prevedevo è una jungla.. :lol:

Non nascondo che sarei tentato per la Candy visto il costo molto più contenuto, ma ho paura di pentirmene..
Come al solito bisognerebbe sentire opinioni di chi ha il prodotto!

#22
frozenlady ha scritto:
Immagine
l'ariston AQM8D 49 U H com'è secondo voi?

esistono altri modelli "alti" di altre marchi?
benvenuto in questa jungla. :evil: