Rivestire il pavimento della cucina... vale la pena?

#1
Sono passati solo 2 anni... ma odio a tal punto il pavimento che abbiamo messo in cucina che sto pensando di rivestirlo :roll:
Sono in gres porcellanato 60*60, le Ambystone della Cerdomus, il colore mi pare sia il bianco satinato... il punto è che non sono lisce ma ruvide ed è praticamente impossibile riuscire a pulirle :evil:
Sono anche arrivata a farmi tutto il pavimento in ginocchio grattando con il panno in microfibra, poi con la gomma magica... ma non viene mai bello pulito, anzi rimangono gli aloni più chiari dove ho insistito di più e così è anche peggio :?
Naturalmente la cucina non verrà mai cambiata (finchè ci abitiamo noi!) quindi potremmo "passare attorno" ai piedini delle basi, tanto poi sono coperti dallo zoccolo... che dite secondo voi è fattibile?
Sogno un bel pavimento liscioliscioliscio veloce da pulire e che non si veda subito ogni minuscola macchietta!
So che ci sono delle case che producono rivestimenti più sottili apposta per essere posati su quelli esistenti... mi ricordate quali sono?
E soprattutto... avete qualche idea dei costi? Non ho davvero la più pallida idea di quanto potrebbe costare...

PS. indovinate chi ha scelto il rivestimento..??!!
Forza Daniel!
Immagine
Immagine

#2
uhm... io non sono tanto favorevole alla sovrapposizione di un pavimento nuovo. certo costa meno ed è meno polveroso il procedimento ma a fronte di un rischio non trascurabile che si creino dei dislivelli con quelli contigui. dove sto per trasferirmi han fatto lo stesso mettendo un pavimento se possibile ancora più brutto di quello che presumo ci fosse sotto. ti garantisco che le soglie delle stanze che confinano con l'ambiente sono ribassate di qualche mm e non passa inosservato.
un pavimento non troppo costoso e con le caratteristiche di liscezza che cerchi tu potrebbe essere questo dell'ariostea: http://www.ariostea.it/gres-porcellanato/4.7/

spero di esserti stata utile :)
XxxXxxxXXxXxXXXXXXXXxxxxXxXXXXxxxxxxXxXXXXXXXxxXX
XXxXxXxXxXxXxXXXXXXXXXXXXxXxXXxXXxXxXxxXxxXxXXXxx
incrocini grandi e piccini per sogni importanti e sogni mini

Immagine

#3
Se fatto come si deve,può stravalerne la pena.......per quanto concerne dislivelli,tagli porte etc è meno invasivo di quanto tu possa pensare (se fatto come si deve e se i dislivelli vengono compensati IN GRAZIA DI DIO).

p.s. se dovessi decidere di farlo,ricorda di farti lasciare la metratura esatta che non riuscirai a posare sotto il mobile,cosicchè un domani,se dovessi cambiare disposizione degli arredi o semplicemnete cambiarli, non avrai nessun tipo di problema.

#4
Antopattin grazie per il link, in effetti è proprio quello che cerco e mi sembrano davvero molto sottili ;)

Pliem Parquet grazie anche a te, non abbiamo fretta quindi di sicuro mi informo per bene sia sui materiali che sul modo migliore per evitare dislivelli... abbiamo sbagliato una volta, non deve succedere di nuovo ;)
Forza Daniel!
Immagine
Immagine

#5
Io consiglio comunque di fare prima una prova di pulizia con un Keranet o Deterdek per vedere che non siano rimaste delle polveri sottili da cantiere.. Lo so che 2 anni sono tanti, ma ti posso assicurare che se non viene mai fatta rimarrà lì per sempre!
Anzi visto che sono passati 2 anni prima proverei con un decerante (tipo PS87) e poi con Keranet o Deterdek.

Con max 40 € di spesa secondo me risolvi il problema

#6
in casa mia hanno messo in camera da letto il parquet sopra il vecchio pavimento e il dislivello è bruttissimo da vedere. prima o poi toglierò tutto. quindi pensacii bene :wink: ciao!

#7
ale_flo ha scritto:Io consiglio comunque di fare prima una prova di pulizia con un Keranet o Deterdek per vedere che non siano rimaste delle polveri sottili da cantiere.. Lo so che 2 anni sono tanti, ma ti posso assicurare che se non viene mai fatta rimarrà lì per sempre!
Anzi visto che sono passati 2 anni prima proverei con un decerante (tipo PS87) e poi con Keranet o Deterdek.

Con max 40 € di spesa secondo me risolvi il problema
Grazie del consiglio Ale :)
Prima di entrare ricordo che era stata fatta una pulizia con qualcosa di forte... forse proprio il keranet! E non era servito a molto :evil:
Questo PS87 cosa sarebbe? Scusa ma sono totalmente ignorante :oops:
Perchè ho anche le piastrelle sul pavimento della lavanderia che sono rimaste sporche e se riuscissi a sistemare anche quelle sarebbe il massimo!
Forza Daniel!
Immagine
Immagine