#211
la elba è molto carina e quasi quasi ci stavo facendo un pensierino perchè quella che hai postato tu potrebbe adattarsi al mio spazio. Unico problema: dove inserire la lavastoviglie :roll:
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE

#212
weeee! ma oggi non mi ca**i proprio! :D

cmq lo schienale in acciaio è bello, ma molto tecnico e quindi difficile da sposare ad un'ambientazione piccola prima ancora che con un pavimento che richiama il cotto ma che sicuramente sarà un gres naturale. considera poi che in allestimento espositivo molto effetto lo fanno le luci che sono studiate ad arte per esaltare certe finiture.

la copat per esempio, vedi è inserita in un contesto con luce soffusa, pavimento in parquet lucido nocciola e top e schienale in... boh? pare corian, ma pare pure resina... :?
XxxXxxxXXxXxXXXXXXXXxxxxXxXXXXxxxxxxXxXXXXXXXxxXX
XXxXxXxXxXxXxXXXXXXXXXXXXxXxXXxXXxXxXxxXxxXxXXXxx
incrocini grandi e piccini per sogni importanti e sogni mini

Immagine

#213
allora la elba quella della foto... io l'ho vista dal vivo...
è davvero molto bella! anche se il piano in marmo di carrara non lo metterei mai.. la lavastoviglie cmq c'era ma adesso non mi ricordo dove.. per ora sono chiusi per ferie fino al 31... ma appena riapre devo andarci..
cmq anche il modello arancione è spettacolare dal vivo! considera che puoi farla fare adatta al tuo spazio ogni cucina loro la adattano..
di che zona sei? se vuoi risp in MP..

enza
ALBUM http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=81128
Zona Giorno http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=83551
Cucina http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=114329

#214
da tutt'altra parte Enza :lol:

cmq anche lube fa un modello tondeggiante, al massimo vedo se riesco a produrre uno dei miei mille mila rendering.

anto dici che d'acciaio è troppo?

cmq sto cercando di convincere mio marito a diventare parquettista per un giorno e a tentare l'avventura del parquet flottante in cucina.

Tutto sommato poi sarei libera di scegliere veramente finitura e colore che voglio.

Piuttosto rinuncio al quarzo.
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE

#216
beh ma il parquet flottante non è incollato, ma appoggiato su una guaina di polipropilene o sughero appoggiata a sua volta sul pavimento esistente.

mi scoccia solo che in sala ho montato il parquet inclinato a 45 gradi quindi per la cucina dovrei comprarne una quantità doppia per permettere di avere un minimo di continuità.

dai non mi smontate il parquet in cucina che sarebbe la panacea di tutti i mali :lol:
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE

#218
oè, francy! :D
l'acciaio è un bellissimo materiale ma secondo me ravviva e sta bene nelle soluzioni assai scure, col bianco proprio non ce lo vedo. a meno che non si parli di un'alzatina a 20 cm con tutto libero sopra, senza pensili cioè. altrimenti l'effetto general hospital è dietro l'angolo.
perché non provi la fuga in tinta che ti cambia di molto l'aspetto del pavimento? vai in un colorificio che t'ispira fiducia e compra un sigillante che sia facile da applicare, ma così, giusto un tentativo nel mentre non trovi un'ispirazione più forte... hai visto mai? :wink: (a me il tuo pavimento non dispiace, solo che ha bisogno di una rinfrescata che lo illumini del bel colore rosato che ha prevalente)
ma poi, perdonami ma mi sfugge ora, che finiture hai scelto per le ante? :D
XxxXxxxXXxXxXXXXXXXXxxxxXxXXXXxxxxxxXxXXXXXXXxxXX
XXxXxXxXxXxXxXXXXXXXXXXXXxXxXXxXXxXxXxxXxxXxXXXxx
incrocini grandi e piccini per sogni importanti e sogni mini

Immagine

#219
anto non so se sia peggio il sigillante chiaro (che poi dovrei far applicare a qualcuno senno' finisce come lo smalto bianco che ho comprato per ridipingere un mobile...in soffitta) o il parquet in cucina.

Ora ho uno stucco grigio antracite tra le fughe e devo dire che lo sporco si maschera benissimo nel senso che negli anni su quelle fughe è caduto di tutto. In bagno ho le fughe bianche ed è un incubo pulirle.

mi sa che me lo tengo così.
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE

#220
Buongiorno :D


Francy, il tutto bianco con quel pavimento non sta bene, secondo me.
Alla fine ti pentiresti e vedresti la dissonanza.
Se non vuoi o non puoi cambiare il pavimento cambia i colori dei mobili. Fai la cucina con colori più caldi.
Ho letto che stai valutando il vetro... ce ne sono di bellissimi con toni caldi.
Colori comunque chiari.
Se vuoi evitare il vetro ci sono i laccati sempre sui toni meno freddi del bianco..

Insomma, con quel pavimento il bianco totale non lo metterei :D

#221
allora in questo rendering abbiamo mantenuto la "finestra" sul soggiorno che da naturalmente luce proprio al soggiorno, il top è bianco, il rivestimento inox, le sedie grigie e il tavolo bianco. Considerate che il colore del pavimento e la dimensione della piastrella è piuttosto realistica così come l'attuale colore delle pareti.

che ne dite?
Immagine
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE

#222
sono piuttosto demoralizzata.

Siamo andati all'Ikea e abbiamo constatato che i 120 cm di ampiezza della zona interna della penisola, tanto raccomandati dal planner ikea appunto, sono pienamente giustificabili. Guardando quei 120 e pensare di dovermi muovere in 100 per permettere un minimo di vivibilità alla zona tavolo+sedie, mi ha gettato nello sconforto.

Mi sembra che nonostante gli sforzi, solo un ribaltamento totale degli ambienti possa dare qualche risultato, ma anche no. La zona giorno di casa mia e di parecchi altri appartamenti del mio condominio è progettata di M. non mi dilunghero' a spiegare perchè, sappiate solo che la zona giorno sala + cucina è come se fosse un rettangolo piuttosto allungato. Nei lati corti sono piazzate due megaporte finestra e a metà del lato lungo ci sono le porte d'ingresso all'appartamento e della zona notte.

gira che ti rigira sempre lì stiamo.

Mio marito ha partorito l'ennesimo rendering.
Immagine
questa soluzione presuppone lo spostamento della porta scrigno di circa 70 cm rispetto alla posizione attuale per riuscire a creare una parete di colonne che conterrebbe il frigo (non si vede nel rendering ma è all'estrema sinistra) una dispensa da 60 in cui mio marito ha piazzato la tv, una colonna forno contenente solo il microonde (perchè sarebbe impossibile attraversare la cucina con la teglia bollente in mano per poggiarla nella zona del piano lavoro) una piccola dispensa portascope da 30 per liberare il bagno di servizio da scope secchi stracci e roba simile)
al lato opposto zona operativa comprensiva di forno sotto il piano cottura (mio marito non è bravo come me coi rendering)

il tavolo è nel mezzo.

ovviamente tutto cio' è il contrario di quello che avrei sempre desiderato, cioè una zona per cosumare i pasti separata dalla zona operativa.

il vantaggio di questa idea è che la cucina sarebbe parecchio contenitiva consentendoci di alleggerire la sala di una madìa imponente, di togliere parecchia zozzura dal bagno di servizio (scope e co.), da avere una dispensa seria per 4 persone.

non mi ci mandate vi prego.
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE

#223
consolati, secondo me le mega cucine che si vedono sui depliant ce le hanno in pochi. Io ho la fortuna di avere una casa grande ma essendo degli anni 50 cucina e bagni hanno dimensioni ridottissime: cucina 250x330 contro una sala 900x 400......non c'è proporzione! :D
Questa tua ultima soluzione mi sembra molto pratica ma insieme al microonde metterei anche il forno ....ti puoi sempre appoggiare sulla tavola con la teglia, io non mi preoccuperei.

#225
quest'ultimo rendering prtorito da tuo marito mi piace molto.... la composizione è anche simile alla mia attuale ... solo una cosa, non potresti mettere il termosifone sulla parete opposta (vicino al dente per capirci) e continuare la cucina con un L dove hai messo il tavolo ?

per capirci una cosa simile
Immagine
si tratta della mia futura cucina (o di come potrebbe essere 8) :lol: ) e considera che da me la stanza è lunga solo 395 contro i tuoi 440
Immagine