Allora, di solito ogni pasto dovrebbe essere composto di carboidrati (pasta o farine di cereali), proteine (carne, pesce, prosciutto, legumi), più frutta e verdura.
Io i primi tempi preparavo ancora il "piatto unico" con farine e verdure frullate, solo mettendo la carne e il pesce sminuzzati invece che omogeneizzati. Poi invece della farina ho cominciato a mettere la pastina. Poi sono passata dalla verdura frullata alla verdura a pezzetti.
Dipende anche se vuoi cominciare a dargli le portate separate o se vuoi continuare col piatto unico...
Questa di passaggio è una fase un po' delicata, bisogna andare un po' per tentativi.
Come schema generale io mi sono sempre regolata così: a pranzo carne o pesce, a cena formaggio, prosciutto, legumi o uovo. Questo per quanto riguarda le proteine. La pastina/farina inizialmente la davo a tutti i pasti, ora invece siccome mangiare la carne o il pesce va un po' per le lunghe per mancanza di denti, la pasta non la associo più, altrimenti il pasto diventa interminabile, perciò gli do la pasta solo associata a prosciutto, legumi e formaggi. La verdura l'ho proposta sempre, poi a volte la mangia e a volte no, così come la frutta. Se una volta non la mangia pazienza, in genere recupera al pasto successivo.