In realtà non è che questo sia un "suggerimento per il forum" ma, non sapendo bene dove inserire questo messaggio, lo scrivo in questa sezione.
Girando qua e là per la rete, nella quasi totalità dei casi nei forums la pubblicità è assolutamente proibita in ogni sua forma.
I motivi sono tanti, a parte i soliti ovvi, uno di questi, forse un po' meno ovvio, è che comunque si evitano potenziali problemi sia per gli utenti, sia per i gestori.
Ora avere pubblicità alla fine fa comodo, con i motori di ricerca, radio truciolo e tutti i nomi di aziende menzionate in altre sezioni, portano al forum che ha una sua pubblicità che porta ulteriori incassi e via così in un circolo vizioso.
A me pubblicità libera in definitiva comunque può stare pure bene.
Certo, sarebbe bello fosse sempre spassionata ma purtroppo non si può avere tutto e quindi cerco almeno di scremare le opinioni in base a vari fattori.
Ma... secondo me, c'è anche il retro della medaglia.
Accade tanto per dire che fatalità io ho avuto dei problemi con un' azienda, citata più volte anche in questo sito.
Mi sono scontrato con personale non affidabile che mi ha causato perdita di tempo e di denaro oltre che una forte emicrania.
Ora, la logica direbbe che se è possibile la pubblicità praticamente in tutte le sue forme, è possibile sia quella positiva che quella negativa e che questa sia la filosofia generale di tutti noi utenti che ci confrontiamo sulle opinioni e sulle esperienze degli altri in positivo ed in negativo evitando ovviamente le aziende di cui sempre con oggettività, qui si è parlato male
... ooops... o forse no?

L' inghippo sta qui perchè questo è solo relativamente possibile.
L' impulso sul momento (anche perchè tra l' altro, maledetta schiettezza, sono sempre pronto ad espormi in prima persona e dire quello che penso) nel mio caso, sarebbe stato quello di aprire un post, mettere nome e cognome e motivare punto per punto (come del resto faccio sempre) tutto quello che è successo per avvertire potenziali altri utenti dei problemi che ho riscontrato. Ovviamente tutto questo partendo dall' idea che sarebbe stata una mia spiegazione assolutamente personale e che potrei essere stato smentito da chiunque in qualunque momento e per quanto ne so magari alla fine gli utenti sarebbero arrivati alla conclusione che il mio è stato solo un caso isolato.
Dicevo, comunque questo è stato solo l' impulso iniziale, in realtà mi sono martellato le dita per non farlo, perchè poi basta guardarsi intorno ed ultimamente, nella sezione divani trovo una denuncia, nella sezione illuminazione si manda avanti l' avvocato per chiudere un topic pubblico, nella sezione dedicata ai pavimenti (anche se qui comunque mi sembra di aver capito che forse la situazione è un po' diversa ma...) si parla sempre di future vie legali... e quindi,per andar sul sicuro, alla fine evito di rispondere quando ho avuto problemi e casomai elogio solo le aziende/persone con cui mi sono trovato bene.
Ora io non voglio entrare nel merito di ogni singola motivazione e soprattutto di ogni singola soglia di tolleranza ai commenti negativi e se la via legale è stata sempre la più giusta, bisognerebbe analizzare caso per caso e le interpretazioni sono diverse ma, a questo proposito mi sembra di capire che il forum più o meno dice: fate quello che vi pare e se ci sono problemi io mi tiro fuori, non voglio saperne nulla e vi arrangiate tra di voi.
Facendo 2+2 tutto il sistema fila ed è lineare e forse sono io che vedo un problema dove in realtà non c'è, non punto il dito contro nessuno, però per me rimane quel qualcosa di fondo che non funziona e che non mi torna.
Come detto sopra, io in questo modo, in un forum dove ci dovrebbe essere totale libertà, non mi sento assolutamente tutelato ad esprimere liberamente le mie idee. Anzi, in realtà, le idee negative.
Ora, visto che alla fine non ci guadagno proprio nulla, se non cambia qualcosa (e penso proprio non succederà) almeno personalmente continuerò in questo modo: elogierò le aziende con cui mi sono trovato bene e taccerò su quelle con cui mi sono trovato male anche se lo trovo moralmente ed eticamente sbagliato.
Cercando il lato positivo comunque, poi, per carità, sempre meglio di nulla... se non si conoscono le inaffidabili almeno si conosceranno le affidabili (sperando -innocentemente- che non siano mai pilotate)

E' un problema? No, o almeno non più di tante altre cose ben più gravi e sbagliate con cui ogni giorno si ha a che fare ma, però a parere mio, in questo modo in definitiva si incentiva tacitamente solamente la pubblicità positiva a meno di non prendersi potenzialmente il rischio di perdere poi tempo/soldi in cause.
Ora siccome quanto scritto sopra mi ronza per la testa ogni volta che leggo la parola avvocato/vie legali, ma non so se possa essere in generale un' idea condivisibile oppure no, e magari ci sono tante cose che non ho considerato, chiedendomi se il mio è un ragionamento "sensato", mi piacerebbe sentire anche altre idee in merito perchè a dire il vero avrei quasi piacere essere smentito, sapere di sbagliarmi e che solo io ho ragionato così.
In caso fosse, ovviamente sono pronto a riconoscere di essere in errore
