#46
dada33 ha scritto:
aleale ha scritto:
dada33 ha scritto:no è portante...tieni conto che si tratta di uno stabile d'epoca :wink:
e allora??? :shock:

lo puoi eliminare...no???
volevo scrivere: "noooo...non posso abbatterlo...è portante :lol: "...prima forse mi sono espressa male
:oops: :oops: :oops:
si avevo interpretato male io...scusa ti eri espressa bene tu....
CASACASA ALEALE VEROVERO
COMMENTI!

#47
Chiariamo una cosa: per togliere, si può togliere, ma non è un intervento semplice.
Lo sostituisci con 2 putrelle in ferro e risolvi il problema.
Ma devi:
1. chiamare lo statico;
2. armare a dx e sx con ponteggi in modo da sostenere il solaio;
3. demolire metà spessore ed inserire una trave;
4. demolire l'altra metà ed inserire l'altra trave;
5. utilizzare malta espansiva;
6. disarmare;
7. rivestire le putrelle oppure verniciarle lasciandole a vista.
Tutto qua. :)

#50
Olabarch mi spiegheresti meglio questo fatto della vernice ad olio? :roll:
Le mattonelle sopra il piano cottura non sono piastrelle e non sono neanche liscie...si può fare lo stesso? E poi è resistente al caldo e alla pulizia?

#51
Forse non ti ricordi, ma tanti tanti tanti tanti tanti tanti anni fa, stiamo parlando della preistoria, le cucine venivano pitturate ad olio ed anche molti bagni, dal momento che le piastrelle costavano di più.
Ora le vernici ad olio sono differenti, ovviamente, e le trovi in 100 colori. Se non trovi la tonalità che vuoi, te la preparano col computer (e a volte non ci azzecca...) oppure (io preferisco così) si prepara mescolando i colori: 3 gocce di marrone, 2 gocce di giallo ecc. ecc.
E' lavabile (mica come la pittura dei muri!!!) puoi perfino buttarci un secchio d'acqua, se vuoi, e non fa una piega.
Bisognerà passare un primer, cioè una mano di una sorta di pittura che migliora l'adesione della mano successiva e contemporaneamente sgrassa e poi pitturare col colore che vuoi.
Intervento semplicissimo e poco costoso. Probabilmente per la fascia tra pensili e base te la cavi con 150-200 eurini....

#52
Olabarch ha scritto:Forse non ti ricordi, ma tanti tanti tanti tanti tanti tanti anni fa, stiamo parlando della preistoria, le cucine venivano pitturate ad olio ed anche molti bagni, dal momento che le piastrelle costavano di più.
Ora le vernici ad olio sono differenti, ovviamente, e le trovi in 100 colori. Se non trovi la tonalità che vuoi, te la preparano col computer (e a volte non ci azzecca...) oppure (io preferisco così) si prepara mescolando i colori: 3 gocce di marrone, 2 gocce di giallo ecc. ecc.
E' lavabile (mica come la pittura dei muri!!!) puoi perfino buttarci un secchio d'acqua, se vuoi, e non fa una piega.
Bisognerà passare un primer, cioè una mano di una sorta di pittura che migliora l'adesione della mano successiva e contemporaneamente sgrassa e poi pitturare col colore che vuoi.
Intervento semplicissimo e poco costoso. Probabilmente per la fascia tra pensili e base te la cavi con 150-200 eurini....
Grande!!! Grazie 1000! Dici che posso anche farlo da sola? :? Che colore suggerisci?
Ma va bene anche se la mattonella non è liscia?

#53
No problem per farlo da sola: il risultato non sarà perfetto, ma se ti va bene ugualmente...... :wink:
tecnicamente si tratta di smalti acrilici tipo Lax o RELAX della DUCALE oppure della MAX MEYER sia lucidi che satinati. Cerca in un colorificio e spiega che devi darlo sulle piastrelle. E digli anche del primer così ti danno il prodotto giusto.
La questione del colore, poi, non è facile, perchè sulle foto i colori varinao molto. Io ci metteri un bel giallo per esempio oppure un arancione ma dovresti farti dare la mazzetta dei colori, portartela a casa e vedere....

#54
Grazie 1000 Olabarch la tua idea è stata veramente utilissima e penso proprio che la metterò in atto :wink: per le mattonelle sopra il piano cottura e anche per quelle dell'arco dove c'è la finestra.

Allora vi aggiorno...
ieri il mio collega è venuto a vedere insieme ad altre 2 persone e mi ha appena comunicato che verrò a spendere €1000 :) ...pittura e idea di Olabarch esclusa.

In pratica:
- elimineranno tutte quelle pietre da entrambi i lati (esterno ed interno)...dell'arco, del muretto e fascia al muro. Per fare un lavoro pulito dovranno anche togliere la lavastoviglie ed il mobile ad angolo che ho nella zona cottura (...ho già messo in macchina un cartone per svuotare il mobile :wink: )
- rifaranno l'intonaco
- elimineranno quegli scaffali
- smaltimento del tutto...questa è la parte più "rognosa" perchè abitando al secondo piano senza ascensore dovranno montare non so cosa per poi poter calare tutto dalla finestra e trasportare tutto allo smaltimento apposito.

Verranno in 4 e nel giro di 3-4 giorni faranno tutto.
Poi devo aspettare che l'intonaco si asciughi per rifare la pittura.

Successivamente, in base anche al colore della pittura della stanza vernicerò le mattonelle come mi ha suggerito Olabarch e metterò 2 scaffali in cristallo.

Inizio lavori il 1 settembre :D ! Mia mamma per fortuna si fermerà con me per darmi una mano e seguire i lavori mentre io sarò in ufficio :wink:
Che ne dite? Come prezzo mi sembra ragionevole...

...cercasi volontari per pulizie post lavori. :lol: ...non oso immaginare che casino di polvere...e ci devo anche vivere :roll:

Va beh...però sono contenta di aver preso questa decisione...certo non è proprio tutto quello che volevo, ma sono sicura che questo servirà almeno per dare un nuovo aspetto alla stanza.

Come sempre siete stati preziosi!

#56
mi par di capire che toglierai anche la fascia di orrore tra base e pensili...
Fai attenzione, perchè DIETRO i mobili, il rivestimento copre TUTTA la parete. Così sembra dalle foto!!!!
A quel punto, se vuoi far proprio bene bene, dovresti staccare tutto il mobile di base ed i pensili, in modo da eliminare tutto il rivestimento.
4 perone non sanno nemmeno che fare!!!!
Sono sufficienti 2, anche perchè in quattro non riuscirebbero nemmeno a lavorare senza darsi fastidio.
1000 euri sono giusti (x 2 perone, non per 4)

#57
Olabarch ha scritto:mi par di capire che toglierai anche la fascia di orrore tra base e pensili...
Fai attenzione, perchè DIETRO i mobili, il rivestimento copre TUTTA la parete. Così sembra dalle foto!!!!
A quel punto, se vuoi far proprio bene bene, dovresti staccare tutto il mobile di base ed i pensili, in modo da eliminare tutto il rivestimento.
4 perone non sanno nemmeno che fare!!!!
Sono sufficienti 2, anche perchè in quattro non riuscirebbero nemmeno a lavorare senza darsi fastidio.
1000 euri sono giusti (x 2 perone, non per 4)
mi ha detto che potevano essere in 2, ma verranno in 4 per via del problema dello smaltimento del tutto...che dovranno calare dalla finestra.
Le pietre le toglieranno ovunque anche dietro ai mobili.
La fascia di cui parli tu...cioè quelle mattonelle...avevo invece pensato di verniciarle seguendo il tuo consiglio...anzicchè toglierle...per evitare troppo casino e di dover smontare tutta la cucina. Comunque quello lo farò successivamente...magari anche solo col mio collega o col pittore togliendo solo i pensili e verniciando tutto :wink:

#58
bene Dada !!!! :D

anche secondo me non è molto quello che ti hanno chiesto!!!

vedrai che verrà bene tutto!!! :wink:

ma il colore??????????
mi piego ma non mi spezzo
Si chiama resilienza

#59
il colore??? Non ho la minima idea :( :roll:
pensavo...forse...o un crema un po' più carico...anche se non troppo altrimenti di nuovo scurisce o volevo vedere questo rosa antico suggerito da Olabarch...anche se il rosa non tanto mi piace :roll:
Cipria? :idea:

#60
dada33 ha scritto:il colore??? Non ho la minima idea :( :roll:
pensavo...forse...o un crema un po' più carico...anche se non troppo altrimenti di nuovo scurisce o volevo vedere questo rosa antico suggerito da Olabarch...anche se il rosa non tanto mi piace :roll:
Cipria? :idea:

è grande, ma vediamo se troviamo qualcosa...
Immagine
mi piego ma non mi spezzo
Si chiama resilienza