GRAZIE!
Avevo pensato di aver sbagliato forum!!!
Il mio è un trilocale nel centro storico di una grande città. Il palazzo è antico e abbiamo la maggior parte dei muri spessi 40 cm (quindi i 70 mq sono veramente scarsi!!!). Per di più non ha corridoio e quindi una camera è passante. Però ha dei finestroni bellissimi, in pratica nessun angolo retto (gioia e dannazione!

), l'ho soppalcato (per quanto possibile). Per la cronaca doveva essere il mio appartamento da single, ma l'ho sfruttato come tale solo pochi mesi dal 99 al 2000 perchè poi ho conosciuto mio marito che quasi subito si è trasferito da me da Milano (io pensavo sarebbe stata una cosa temporanea, e invece, MI HA INTRAPPOLATO!!!

), poi è nato il mio primo figlio, poi il secondo e ora... siamo un po' strettini!
Però Leonardo disse: "Le case e le città piccole aguzzano l'ingegno, le grandi lo disperdono"!
Sono anch'io una fan di Ikea e ora ho un grave caso di coscienza dato che è cominciato un boicottaggio Ikea: sinceramente rinuncio senza alcun problema a vestire Nike, a consumare Nestlè etc. ma come fare a rinunciare a IKEA????
Paola