#241
a me invece piace molto come soluzione l'ultima che hai postato.. sempre a condizione che tu in casa abbia un altro ambiente con un vero tavolo... per il problema del trespolo..... ti consiglierei di fare i 30-40 cm del piano snack ad altezza più bassa del piano di lavoro e poterlo usare con le sedie invece che con gli sgabelli...
non voglio convincerti.. però il piano di lavoro in cucina è molto importante..

Enza
ALBUM http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=81128
Zona Giorno http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=83551
Cucina http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=114329

#242
*Francy* ha scritto:ho fatto una prova al volo

ci sarebbe una marea di piano lavoro, pero' sicuramente gli spazi di accesso tra porta e finestra sono parecchio piu' risicati.

sicuramente è piu' attuale come soluzione, ma io la vedo molto "costipata"
Immagine
la soluzione di stef era molto bella e moderna ma non mi piace mangiare di fronte al piano cottura. Gia' con l'idea di mio marito dovro' rinunciare a mangiare lontano dal piano lavoro, di fronte al pc no, dai. Cmq grazie stef sei sempre molto gentile e disponibile :D
ecco, la mia attuale cucina è proprio così, solo al posto del piano snack c'è una penisola ad altezza tavolo. E' comoda per mangiarci in due, se mangi dentra alla U, ti giri allunghi una mano e prendi le cose sul piano senza nessun problema, ma già in tre non ci si mangia troppo comodi.
Immagine

#243
Non per demoralizzarti, ma mangerai comunque davanti al piano cottura!!!!!
Cha sia tavolo o penisola non credo cambi molto.
Altra consiglio: Non confondere lo sgabello cucina con quello del bar.Il primo ha la seduta h.60 cm. circa, cioe' appena 15 cm. in piu' di una normale sedia, mentre il secondo e' fatto per banconi che non sono h. 90 come le cucine, ma 110-120 ed anche di piu'.In questo caso si ha in effetti la sensazione di "arrampicarsi" poiche' la seduta e' molto alta.
Oggi poi con gli sgabelli con elevazione a gas, ognuno trova la sua posizione preferita, una comodita' che non si ha con il classico tavolo+sedia.
Facebook: Tangram Design

#244
Io non farei il piano snack più basso del piano lavoro... avresti l'idea di uno spazio ridotto (i famosi 30/35 cm.) ed un ostacolo davanti agli occhi...
Il piano può essere alto circa 90 cm. che è un'ottima altezza x lavorarci e ti siedi senza essere una giraffa :lol:

Sisoooooo... altre perplessità please perchè queste sono state bypassate :wink:

#245
*Francy* ha scritto: purtroppo non posso fare bancone snack e tavolo in una stessa stanza per provare poi sul campo quale preferire, nel dubbio percorro la strada che già conosco come dice il proverbio :)
se per te il tavolo è prioritario, è chiaro che devi trovare la soluzione per inserire in cucina il tavolo anche a discapito di altre cose come il piano di lavoro e dei passaggi comunque facili all'interno della zona lavoro

però, ribadisco, è una questione di scelte personali
Io ho avuto due cucine... la prima con penisola e tavolo in una stanza simile alla tua.
Cucina poco contenitiva per forza di cose, lavello all'interno della C con spazio tra pc e penisola di 90 cm., forno sotto il pc e penisola di solo contenimento... sopra la penisola mensolone e faretti (per chi se li ricorda gli anni '80!!) e nonostante i problemi di contenimento e spazi ridotti con il tavolo appoggiato al muro col lato corto, l'ho vissuta bene.
La seconda, quella attuale, grande, contenitiva con tavolo centrale.
Comoda come contenimento ma scomodissima per lavorarci.
Il tavolo centrale che poi diventa tavolo d'appoggio di tutto..
Piano di lavoro frammentato e quindi poco utilizzabile.
Torno volentieri alla penisola con piano snack e trespoli :wink:

#246
cmq ragazzi lo spazio secondo me considerando anche la penisola, si ridurrebbe drammaticamente.

cioè a me da l'impressione di non riuscire a rigirarmici in questa mia bozza.

mi sembra come quei giochini di mille anni fa che ci mettevi la moneta e giravi lo sterzo così da permettere alla pallina di arrivare all'obiettivo finale senza cadere nei buchi dislocati sul percorso
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE

#247
adesso faccio un'altra domanda ai fan del bancone snack annesso alla penisola.

ma i compiti ai pargoli dove li faccio fare?? :lol:
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE

#248
Francy, avete valutato l'altezza del piano di lavoro?
Se hai un'altezza di circa 90 cm. che mi pare oggi sia l'altezza consigliata, il piano della penisola potrà essere largo 95 anzichè 60 ma sarà un piano unico.
I tuoi bimbi potranno farci i compiti mentre tu prepari le pietanze per la cena.

Neanche io ci vedrei la zona snack più alta o più bassa del piano di lavoro. Anche perchè dividerebbe lo spazio utile.
Ma se la penisola è ampia e piana credo che si possa fare...

Però è fondamentale che voi siate convinti :wink:

#249
Il mio di pargolo si e' fatto sempre i compiti sul piano dell'isola (h.90) e pur essendo figlio di contanto padre per ora a scuola va' benissimo.
Lo sgabello ripeto e' h. 60 cm, solo poco piu' alto di una sedia che di solito e' h.45 (ovviamente la seduta).
Facebook: Tangram Design

#250
boh.

sto cercando di ficcare il tavolo serio in sala in modo da valutare il discorso penisola piano snack ma niente, anche facendo lavori edili pazzeschi (tipo allungare la parte di muro che già mio marito ha previsto piu' lunga spostando la porta e mettendo la porta nella zona opposta, quella che sarebbe una 60ina di cm piu' giuù della posizione del lavello) la zona prevista per il pranzo in sala sarebbe costipata e ci impedirebbe di star bene tutti i giorni.

adesso stiro (argh) e poi posto una bozza di pianta.
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE

#251
Accidenti.....che stiratrice :D :D :D !!!!!
Dai, postaci la pianta del soggiorno che magari salta fuori una super soluzione!!!
Facebook: Tangram Design

#254
ecco la mia zona giorno.

ora mio marito ha spostato il megafrigo e mangiamo come nell'immagine.

in basso c'è la porta della zona notte, non fate caso ai pensili perchè ho un po' di fretta e ho messo a caso le altezze.

di fianco al lavabo si sviluppa un vano dove abbiamo messo un vetro decorato che da un po' di luce anche al soggiorno.

si capisce? di fianco al portone d'ingresso c'è la porta dello sgabuzzino. Sotto al vano vetrato c'è un termosifone e tutti gli attacchi del citofono, della luce e del telefono.
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE