Parquet che "suona vuoto"

#1
Ho fatto posare i listelli di lamparquet in rovere. Oramai sono una ventina di giorni che sta lì e a settembre dovrebbe essere lamato.

Solo che ho scoperto che in alcune zone, sopratutto dove i listelli sono più disomogenei tra le altezze, il pavimento suona "vuoto", mentre nelle altre zone del pavimento il suono è bello pieno.

E' normale? Oppure debbo dedurre che i listelli si siano alzati dalla posa e che quindi debbono essere "staccati" e ri-posati?
Prima dei lavori: http://img706.ImageShack/g/imgp2208q.jpg/
12/6/10: http://img21.ImageShack/g/image043dd.jpg/
20/7/10: http://img375.ImageShack/g/smallimgp2482.jpg/

#2
beh, può essere che si sia scollato oppure che la colpa sia il pavimento stesso (o massetto) il quale magari non ha una superfcie uniforme, e quindi in certi punti il parquet si trovi senza l'appoggio totale in alcuni punti...cmq sia non va bene che suoni a vuoto. Chiama chi te l'ha posato e fallo togliere e reincollare (con le opportune modifiche del caso)
Si può scegliere un gatto in base alla propria personalità, al proprio carattere o al suo colore perchè si abbini all'arredamento..ma in verità è lui che sceglie te, ricordandoti che sotto quel pelo morbido si trova ancora lo spirito più libero del mondo.

Re: Parquet che "suona vuoto"

#3
Garani ha scritto:Ho fatto posare i listelli di lamparquet in rovere. Oramai sono una ventina di giorni che sta lì e a settembre dovrebbe essere lamato.

Solo che ho scoperto che in alcune zone, sopratutto dove i listelli sono più disomogenei tra le altezze, il pavimento suona "vuoto", mentre nelle altre zone del pavimento il suono è bello pieno.

E' normale? Oppure debbo dedurre che i listelli si siano alzati dalla posa e che quindi debbono essere "staccati" e ri-posati?
non dovrebbe suonare vuoto, fallo presente al posatore, è lui che ti da la garanzia ed è lui che deve valutare come intervenire (se intervenire, bisogna infatti capire quanto è esteso il fenomeno e di che entità)
ciao da Mauro
www.parquetpro.eu

#5
Non avendo visto è difficile riuscire a fare una considerazione precisa,ma in linea di massima le teste delle tavolette dovrebbero essere rimaste "alte" rispetto alla colla e al massetto e quindi suonano a vuoto........

#6
Pliem Parquet ha scritto:Non avendo visto è difficile riuscire a fare una considerazione precisa,ma in linea di massima le teste delle tavolette dovrebbero essere rimaste "alte" rispetto alla colla e al massetto e quindi suonano a vuoto........
Vi faccio le foto domani, ma si presentano esattamente come le descrivi tu.
Prima dei lavori: http://img706.ImageShack/g/imgp2208q.jpg/
12/6/10: http://img21.ImageShack/g/image043dd.jpg/
20/7/10: http://img375.ImageShack/g/smallimgp2482.jpg/