e' la prima volta che scrivo ma vi leggo da qualche mese, mi avete fatto compagnia durante la ristrutturazione della mia casina !!!!

impresa quasi giunta al termine ... e per il momento mi sento di dire che non la ripetero' mai piu' ... in futuro solo case nuove ...

comunque e' quasi fatta ... pero' c'e' una cosa che mi sta' rovinando la gioia: il parquet e' pieno (ma proprio pieno) di macchie di colla. Il parquettista ha inizialmente ammesso di aver fatto una cappellata (si e' messo a pulire la colla 1 mese dopo la posa) e si e' offerto di sistemare la cosa. Ha provato a togliere le macchie con una lametta, ma ha anche graffiato il parquet (e' un parquet prefinito verniciato) e gli ho chiesto di smettere. Dietro consiglio del rivenditore del parquet ha provato ad usare un solvente, ma non e' riuscito a migliorare la situazione. A questo punto ha dato la colpa al parquet, sostenendo che questo problema di non riuscire a togliere le macchie di colla dipenda dal tipo di parquet (che avevo comprato non da lui ... e' una storia lunga). Il rivenditore da parte sua sostiene che non e' vero e che la colla va tolta entro poche ore con tutti i parquet. Insomma, ne e' uscita una mezza lite e alla fine il parquettista mi ha detto che e' normale che ci siano macchie di colla sul parquet e che sono io ad essere esagerata (smentendo anche se stesso perche' all'inizio, quando ancora pensava di sistemare tutto, aveva ammesso l'errore). Gli ho chiesto almeno di cambiarmi alcuni listoncini (se ne sono avanzati parecchi), almeno il pezzo all'ingresso dove li ha anche graffiati, ma dice che e' impossibile cambiare solo un pezzo e che anche per cambiare 1 listoncino bisogna tirare su tutto il pavimento
Ora … io ho finito i soldi e non posso piu' spenderci ancora (quindi di lamarlo non se ne parla, tanto meno di sostituirlo). Per il parquet ho fatto la spesa piu' folle, parecchio sopra al budget, se lo sapevo prima ci mettevo delle piastrelle o un laminato … accidenti …Cosi e' proprio brutto, sembra sempre sporco e pataccato … tra l'altro dopo i vari tentativi sono rimasti anche un sacco di aloni … uff… ho passato un mese a strofinare con alcool e con il solvente consigliato dal venditore, ma niente … C'e' qualche cosa che posso tentare per migliorare la situazione senza spenderci una fortuna ??? (ah, l'ultimo consiglio del parquettista e' stato di metterci sopra un bel tappeto … qui veramente ho chiuso con sto' xxx



l'impresa di pulizie consiglierebbe un trattamento a cera (ma poi non e' un casino di manutenzione?) oppure la monospazzola (ma in che consiste? Non rovina la vernice? O forse e' il trattamento a cera che si fa con la monospazzola? Non ho capito bene e al momento sembrava che il parquettista sistemasse tutto per cui non mi sono informata bene)


Per favore datemi qualche speranza ...
