sto' pensando di acquistare uno di quei robottini per le pulizie, tipo il roomba 555 (straconsigliato dalle amiche) o 560 (che ho trovato a un buon prezzo), anche se quelli samsung non mi dispiacerebbero, tecnologicamente mi sembrano anche meglio, ma non vedo in giro i pezzi di ricambio che per i roomba ci sono in quantita' ... e questo mi spaventa un po'..
ho pero' un'altra preoccupazione: ho due porte scorrevoli in vetro (tiutto vetro, intendo): come si comportano questi oggetti? non e' che ci vanno a sbattere alla "kamikaze"? da questo punto di mista e' meglio preferire un modello a un altro? (ah... non vorrei neanche spendere cifre assurde)
insomma, cosa mi consigliereste visto che:
1) ho tutte porte scorrevoli esterno muro, di cui 2 in vetro
2) saranno circa 30 mq da pulire quasi quotidianamente, di cui circa 20 di parquet, piu' altrettanti una volta alla settimana
3) non ho animali in giro, in compenso pero' ci sono capelli ovunque ...
ciao
#4
ciao io ho il roomba e mi trovo benissimo. l'altro non so come sia...ma credo (credo non sono certa) che costi un pelo di più del roomba.
sono d'accordo con picchiatello, se prendi il roomba basta che metti il muro virtuale che ti danno in dotazione con il robot.
PS mia madre si è comprata il roomba che lava i pavimenti: fantastico!
sono d'accordo con picchiatello, se prendi il roomba basta che metti il muro virtuale che ti danno in dotazione con il robot.
PS mia madre si è comprata il roomba che lava i pavimenti: fantastico!
#5
ah sì, lo scooba!!olivia2009 ha scritto:ciao io ho il roomba e mi trovo benissimo. l'altro non so come sia...ma credo (credo non sono certa) che costi un pelo di più del roomba.
sono d'accordo con picchiatello, se prendi il roomba basta che metti il muro virtuale che ti danno in dotazione con il robot.
PS mia madre si è comprata il roomba che lava i pavimenti: fantastico!
com'è, funziona bene?
io ho un 563pet da un pò, regalo di natale..favoloso..io lo programmo e lui lavora da solo..pulisce e raccatta tutto.
i muri virtuali sono la soluzione ideale, così gestisce meglio gli spazi!
#7
in teoria i virtual walls non servono per evitare impatti "antipatici" contro mobilio ecc?? così almeno si è sicuri che il robot non vada a sbattere contro nulla, e non rovini nè graffi niente in casa..a me sembra che la mancanza dei muri virtuali sia una bella pecca..no??konacencio ha scritto:Ho il samsung e non sbatte manco per nulla e senza muro virtuale !
Ottimo acquisto !
#8
mi spiego, nella confezione ci sono delle strisce per creare i muri virtuali ma io non li ho mai usati e non ho avuto nessun problema.alicina00 ha scritto:in teoria i virtual walls non servono per evitare impatti "antipatici" contro mobilio ecc?? così almeno si è sicuri che il robot non vada a sbattere contro nulla, e non rovini nè graffi niente in casa..a me sembra che la mancanza dei muri virtuali sia una bella pecca..no??konacencio ha scritto:Ho il samsung e non sbatte manco per nulla e senza muro virtuale !
Ottimo acquisto !
Al maximo capita che si prenda una gamba di una sedia tra i due sensori ma sempre a basse velocità....
per il resto ripeto che il nostro Filippo funziona benissimo

#9
uhmmm quindi c'è parecchia gente che li usa...chissà perchè, ma a me non hanno mai convinto tanto...non possono mica spostare i divani o passare sotto i mobili non tanto alti...li immagino come utili solo per una pulizia superficiale
Ma quello che lava...aspira anche prima? Uhmmm però questa cosa che mentre io passeggio lui lavora e al rientro trovo casa pulita mi attira parecchio...

Ma quello che lava...aspira anche prima? Uhmmm però questa cosa che mentre io passeggio lui lavora e al rientro trovo casa pulita mi attira parecchio...

#10
non bisogna credere che ti sollevi dalla pulizia quella vera assolutamente, ma se qualcuno (o qualcosa in questo caso) ti passa prima il grosso e magari più volte anche quando non hai intenzione di pulire...non è male vero ?dada33 ha scritto:uhmmm quindi c'è parecchia gente che li usa...chissà perchè, ma a me non hanno mai convinto tanto...non possono mica spostare i divani o passare sotto i mobili non tanto alti...li immagino come utili solo per una pulizia superficiale![]()
Ma quello che lava...aspira anche prima? Uhmmm però questa cosa che mentre io passeggio lui lavora e al rientro trovo casa pulita mi attira parecchio...
cmq cosa da tenere di conto è poi la pulizia del robot (lo svuotamento della polvere sempre) che a mio avviso deve essere fatta non dico ogni volta che lo usi ma non oltre il paio.
#12
no assolutamente, cassettino da estrarre tramite pulsante e poi rimozione del filtro hepa sopra e svuoti.....dire che un 5 secondi te li prende !
la pulizia totale del robot direi un 5 minuti, rimuovi la spazzola rotante dal fondo e togli i capelli che si arrotolano sopra, rimuovi coperchietto e togli polvere da parti e in ultimo ogni tot smonti le spazzole laterali e togli altri capelli che si arrotolano sotto.....

la pulizia totale del robot direi un 5 minuti, rimuovi la spazzola rotante dal fondo e togli i capelli che si arrotolano sopra, rimuovi coperchietto e togli polvere da parti e in ultimo ogni tot smonti le spazzole laterali e togli altri capelli che si arrotolano sotto.....
#15
secondo me il roomba non sostituisce la normale pulizia a mano con aspirapolvere e straccio! io l'ho preso coi punti dell'esselunga e lo utilizzo per tirar su le briciole dopo cena o per una passata alla sera.dada33 ha scritto:ho dato un occhio al sito...e veramente questo strumento attira...ma se dovessi prenderne uno a questo punto penso che sia bene prendere quello che lava anche , no?