Ciao,
un consiglio spassionato, mettetevi in mano ad un professionista *serio* che vi consigli nelle scelte e vi chiarisca costi, obblighi ecc.
Mi pare di capire che non siete del mestiere, una ristrutturazione importante come quella che dovreste fare voi richiede un progetto architettonico, un progetto strutturale, una serie di autorizzazioni anche per la sicurezza di chi ci lavora su.
Con la normativa odierna sareste anche obbligati a renderlo antisismico
Il tuo ragazzo fa bene a voler seguire personalmente i lavori ma scordatevi di arrangiarvi!
Difficilmete troverete un responsabile della sicurezza e un'impresa che accetterà di avere gente che gira per il cantiere a farsi i lavoretti, inoltre allunghrebbe notevolmente i tempi
#16
CAFElab.it studio di architettura a Roma
Coffee break | the italian way of design il blog
CASA: guida alla ristrutturazione - gratis per te!
Coffee break | the italian way of design il blog
CASA: guida alla ristrutturazione - gratis per te!