aiuto scelta sgabelli

#1
ciao, chi mi dà un consiglio? La cucina scelta è il modello Oyster della Veneta Cucine completamente in abete bianco con top bianco e frigo a libera installazione in acciaio, pareti bianche, insomma tanto tanto bianco, mancano gli sgabelli mi piacciono quelli con seduta regolabile in plastica, ma che colore? Bianco, trasparente, oso il colore? Avete anche dei modelli da propormi? Grazie.

#2
Non sono un esperto e aspetterei persone più competenti, maio opterei per sgabelli con struttura in acciaio e seduta bianca per rimanere in tema con la cucina.

#3
io con cucina bianca ho messo questi:
Immagine
ma in questa finitura:
Immagine
comodi perchè hanno lo schienale alto, non troppo costosi e a mio personalissimo avviso... molto belli ;)

#4
molto carini questi sgabelli posso chiederti la marca e il modello devo prenderli anche io 3 sgabelli ma ho visto certi prezzi in giro....300-400 euro e sono pure scomodi...
gatto

#5
molto carini questi sgabelli posso chiederti la marca e il modello devo prenderli anche io 3 sgabelli ma ho visto certi prezzi in giro....300-400 euro e sono pure scomodi...
gatto

#6
viking ha scritto:molto carini questi sgabelli posso chiederti la marca e il modello devo prenderli anche io 3 sgabelli ma ho visto certi prezzi in giro....300-400 euro e sono pure scomodi...
in effetti ho dimenticato di scriverlo

Desalto, mod. :wink: Sand monocolor 291.00 euro listino senza braccioli

sand air con seduta in rete PVC costa di più (prima foto tra l'altro con struttra alluminio lucido, versione più costosa)

confermo, sono comodi

#8
effector ha scritto:
viking ha scritto:molto carini questi sgabelli posso chiederti la marca e il modello devo prenderli anche io 3 sgabelli ma ho visto certi prezzi in giro....300-400 euro e sono pure scomodi...
in effetti ho dimenticato di scriverlo

Desalto, mod. :wink: Sand monocolor 291.00 euro listino senza braccioli

sand air con seduta in rete PVC costa di più (prima foto tra l'altro con struttra alluminio lucido, versione più costosa)

confermo, sono comodi
291 euro a sgabello non è una follia??!! :shock:
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE

#10
*Francy* ha scritto: 291 euro a sgabello non è una follia??!! :shock:
io li ho pagati 200, comunque si è decisamente un ottimo prezzo per uno sgabello bello e di qualità.
Poi certo, si può trovare qualcosa anche a meno

#13
Progettodinterni ha scritto:Come fai a dire che sono bruttine se non le hai mai viste dal vivo?
questione di gusti, mi bastano le immagini per avere un'idea estetica delle differenze.
Se mai capiterà li vedrò dal vivo volentieri ;)
Quanto costano per curiosità?

#14
Per me costano una follia, ma so benisssssimo che è molto relativo, diciamo che mi metto dalla parte della follia, ecco. :wink:
Non posso permettermi vezzi come il giustificare ad oltranza la qualità e il design, la durata che deve essere eterna... insomma le lascio ai veri estimatori.
Non avendo il budget fingo di dovermi stancare spesso delle mie scelte e butto lì che non mi interessa che durino in eterno. Lasciare gli sgabelli del bancone a mia figlia... non ci avevo mai pensato :wink:

#15
effector ha scritto:
Progettodinterni ha scritto:Come fai a dire che sono bruttine se non le hai mai viste dal vivo?
questione di gusti, mi bastano le immagini per avere un'idea estetica delle differenze.
Se mai capiterà li vedrò dal vivo volentieri ;)
Quanto costano per curiosità?

€ 144,00 a listino i.e.
info@progettodinterni.com