letto con boiserie...

#1
problema, prese e interruttori come faccio ad usarli?
cioè, se metto un eltto con boiserie larga(vedi foto) mi copra sia gli interruttori che le rpese...per queste ultime potrei tirar fuori un filo dal muro con ua presa, am per gli interruttori?
Immagine
Immagine
Immagine
nuova casa:
http://goo.gl/pQofI
-------------------------------
ex casa:
http://goo.gl/hMqPQ
-------------------------------
io sono Stefano....

#2
a che altezza hai gli interruttori?
io, non sapendo che letto prendere (inizialmente pensavo a una soluzione tipo quelle postate da te), mi sono fatta mettere gli interruttori alti...
ho le classiche prese a 30cm da terra...e a 90cm interruttori con ulteriore presa (ho visto che le altezza di alcuni letti del genere andavano intorno a 70/75/80cm)

nella casa attuale gli interruttori/presa li ho a 80, sono comodi...sia usandoli dal letto che da in piedi...

#5
frozenlady ha scritto:30cm ogni fila o il totale?
calcola che il classico "comodino 2 cassetti" fa sui 45/50cm di altezza ...
a fila, cioè un pannello è alto 30cm circa..sempre dell'ultima foto eh
nuova casa:
http://goo.gl/pQofI
-------------------------------
ex casa:
http://goo.gl/hMqPQ
-------------------------------
io sono Stefano....

#6
arrivi già a 90cmq quindi...
a quel punto interruttori altezza standard 1m e sei a posto...
se li alzi di più rischi che diventa scomodo, soprattutto se li usi dal letto...

spero che hai un elettricista accondiscendente...il mio era contrario a mettermeli alti...siccome"basta prendere un comodino di desing alto 20/30cm e non ci sono problemi" :roll: :roll:
infatti inizialmente mi avevano segnato e tracciato tutto troppo basso (interruttori a 40cm)...e mi sono fatta alzare tutto... 2 volte, siccome anche la seconda me li han fatti a 60cm :twisted: :roll:

#8
ma il muro è già intonacato/rasato? le scatolette son già murate? o per ora c'è solo il buco?

se la risposta alle prime 2 domande è no, fai pure spaccare (o spacca tu stesso)

l'unica altra alternativa sennò è farti "bucare" su misura la boseire in corrispondenza degli interruttori :? o bhè, farti fare un telecomando per comandare le luci...

#9
frozenlady ha scritto:ma il muro è già intonacato/rasato? le scatolette son già murate? o per ora c'è solo il buco?

se la risposta alle prime 2 domande è no, fai pure spaccare (o spacca tu stesso)

l'unica altra alternativa sennò è farti "bucare" su misura la boseire in corrispondenza degli interruttori :? o bhè, farti fare un telecomando per comandare le luci...
c'è già la scatoletta...se no una bell'interruttore a peretta! :D
nuova casa:
http://goo.gl/pQofI
-------------------------------
ex casa:
http://goo.gl/hMqPQ
-------------------------------
io sono Stefano....

#13
parlato con l'elettricista che ha detto che mi uò tirer fuori un filo con la presa senza problemi.. 8)

e son sempre più convinto dell'ultima composizione
nuova casa:
http://goo.gl/pQofI
-------------------------------
ex casa:
http://goo.gl/hMqPQ
-------------------------------
io sono Stefano....