#31
Facci vedere poi l'opera finita, mi raccomando!! :wink: :wink: :wink:
http://picasaweb.google.it/109288111464175707555/LaMiaCasaWorkInProgress#

#32
No, dai non essere così severo! :?
Il nostro amico ha fatto fare un lavoro di controsoffittatura e ci ha descritto come ha visto fare i lavori dagli addetti in casa sua: semplicemente per nascondere bene le giunture tra i vari pannelli (sul soffitto) e le viti, hanno steso uno strato uniforme di stucco sull’intera superficie (non solo sulle giunture) e, una volta asciutto, hanno carteggiato tutto per livellare bene. Hanno ripetuto questa operazione un paio di volte per eliminare tutte le imperfezioni, e la carteggiatura sull’ampia superficie del controsoffitto ha generato tutta la polvere di cui ci parlava (ha poi dovuto ritinteggiare tutte le pareti a causa della polvere depositata). Poi non ho idea se chi gli ha fatto il lavoro era un incompetente e ha sbagliato metodo o se ci sono altri sistemi meno traumatici. :?:

Se secondo te si può fare, ne sarei felicissima così ci sistemiamo le luci come ci piacerebbe :D

#33
edith ha scritto:anche a me piace la soluzione con le finestre quadrate...ma continua a non piacermi il nuvolato/spugnato sui muri...non riesco ad immaginare nessuna tonalità e sinceramente alla fine preferisco il tutto bianco!!
Non dirmi così che ho vissuto per anni in una casa (e dopo un'appartamento) con le pareti tutte bianche e ora adoro il colore 8) .
Diciamo che questo colore si lega benissimo con il pavimento e le piastrelle della cucina e quindi uniforma la stanza.

#34
zagial ha scritto:Facci vedere poi l'opera finita, mi raccomando!! :wink: :wink: :wink:
Certo molto volentieri; l'importante è che non abbiate fretta! :wink: