Solaria ha scritto:Comunque il mio discorso vale per mobili complessi che necessitano di montaggio visto il tasso di errori veramente elevato. Nel mio caso il 100 % Su due acquisti che ho fatto tutti e due sbagliati. Non capisco perchè la frequenza di errori sia così elevata.
Ma a questo punto, visto che dichiari
errori al 100% su ben due acquisti (cioè non ci deve essere una sola cosa andata bene) :
1-Che mobili hai comprato (giorno, notte, o che altro visto che la cucina è ancora in alto mare)
2-Di che marca sono
3-Il negozio cui ti sei rivolta come viene classificato nella tua zona (storicità, livello di marchi trattati, affidabilità etc etc)
Perchè i casi sono due: o ti sei rivolta al personaggio sbagliato con i marchi sbagliati (e allora cosa ti ha spinto ad entrare? Simpatia per il titolare? Pistola alla nuca? Prezzo?) o, se negozio e marchi sono di buon livello, erano tutti ubriachi nel momento in cui vendevano, producevano e montavano questi mobili e, sinceramente, una tale concorrenza di eventi mi sembra decisamente improbabile. Ci sarebbe una terza possibilità...
Insomma penso che, se la cosa è così tragica, sia giusto capire tutto quanto, oltre che un semplice "va tutto male e non pago".