#31
nessun rimpianto perchè di prof e compagni di classe lecchini e stronXi ne ho ha avuti parecchi :evil:
Ma alcune cose...
- il prof di biologia che per un po' non moriva di infarto quando ha visto uno scheletro intero (messo per farci studiare le ossa) vestito con sciarpa, cappellino e cappotto
- il prof di matematica che copiava le dimostrazioni dal libro e per non far vedere che "scopiazzava" cambiava qualcosa e poi non si ritrovava più...e gridava che era colpa nostra che lo facevamo distrarre
- il prof di religione delle medie che veniva con sandali e calzini puzzolenti e quando si arrabbiava (cioè sempre) non ci faceva aprire le finestre dicendo "voi mi fate morire e adesso morite anche voi di caldo"...siii di caldo? Di puzza :shock: :lol: :lol: :lol:
- la prof di inglese delle medie che quando vedeva qualcuna col grembiule (che lei non voleva assolutamente) si metteva in "sciopera" e ci parlava di tutto tranne che di Inglese.
- la prof di lettere delle medie che aveva la "spettacolare" tecnica di farci copiare sul quaderno tutto il libro di geografia perchè diceva che così ci rimaneva impresso. FOLLIA!!!!!!!!!!!! Sembravo il piccolo scrivano fiorentino

...e poi non mi ricordo...

#32
la prof di arte... che quando spiegava lei sembrava di seguire Beautyful perchè raccontava le vite degli artisti meglio delle telenovele
il prof di arte (2) uscito dall'università praticamente 2 giorni prima, simpaticissimo, conoscevo pure la sua fidanzata... senza sapere che fosse la sua fidanzata!, andammo in massa al matrimonio!
il prof di arte (3, era una cattedra problematica :lol:) l'uomo più spernacchiato del pianeta... varie volte gli facemmo trovare la cattedra al contrario e lui ci si sedette lo stesso, con le ginocchia in gola :lol:
il prof di matematica... un omino piccino e timido timido, arrivava sempre a scuola con una vecchia scassatissima auto guidata dalla moglie (grossa il doppio di lui) perchè non aveva la patente. Spiegava con lentezza mortifera, e intervallava il tutto con frasi e commenti criptici in siculo stretto.
A valle di un tormentato consiglio di classe, ci ammonì "Non fatemi parlare, perchè se parlo, potrei dire qualcosa...." :lol:
il prof di scienze... un essere mitologico metà professore, metà filosofo e metà sessantottino :o A volte spiegava la sua lezione, a volte ci dava lezioni di vita. Tornerei dietro al banco solo per ascoltarlo ancora una volta.
la prof di tedesco... non ricordo un compito fatto di testa mia... un paio di giorni prima trovavamo sempre il modo di rubarglielo dall'armadio e mettevamo al lavoro le migliori menti della classe per il bene comune :mrgreen:
la prof di latino... i miei compagni tenevano una tabellina insinuando di poter individuare i giorni giusti per farsi interrogare secondo il suo umore (se la notte prima il marito aveva fatto il suo dovere, era garantita la sufficienza :lol:)


quel che mi dispiace è che non eravamo una classe unita... c'erano praticamente 2 gruppi contrapposti in perenne guerra fredda come la Russia e l'America negli anni 80... ed io (arrivata al secondo anno) facevo la Svizzera :|
Nell'Italia dei Borgia ci sono stati massacri, terrore, assassinii e hanno prodotto da Vinci, Michelangelo e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto 500 anni di pace e amore fraterno, e cos'hanno fatto? L'orologio a cucù.

#33
Andiamo in ordine cronologico...

* All'asilo (uno dei miei pochi ricordi completi) facevo la gara con i maschi x chi arrivava in bagno per primo (ci facevano lavare le mani prima di pranzo). La maestra di un'altra classe mi ferma e mi mette fuori ad aspettare, devo entrare x ultima x punizione. Tiro una pezza infinita e mi manda a pranzo senza essermi lavata le mani. Tiro una pezza infinita e mi mette al banco del castigo. Tiro una pezza infinita e mi rifiuto di mangiare, mi mandano in cucina. Tiro una pezza infinita e mi mettono in piedi davanti alla porta della sala da pranzo a guardare gli altri mangiare. Comincio a cantare. Chiamano mia madre. :lol: :lol: :lol:

* Dopo 2 settimane di scuola in prima elementare, la chiamata dei maestri a mia madre, con l'invito di cercare di farmi capire che BISOGNA stare seduti al banco, e che non si canta/parla/urla durante le lezioni :lol:

* Sempre alle elementari il sequestro delle nostre armi di cartone dei Power Rangers, selfmade ovviamente (che figata che erano! Io avevo fatto l'ascia di quello nero!!!) :lol: :lol: :lol:

* Alle elementari, la rottura del lampadario causata da me incidentalmente, con un bastone, mentre lo brandivo x dimostrare chissachè.

* Alle elementari, durante un intervallo passato in classe x punizione, tutti i regoli delle compagne che mi stavano sulle scatole immersi nella colla e riposti nelle scatole... una strage!!!

* Alle medie le lezioni di disegno con il walkman con le cassettine delle Spice Girls :lol: :lol:

* Alle superiori, la cotta infinita x R.

* Le gite con le classi dei geometri (dei fighi da paura) e le ore di ginnastica in prima in condivisione di palestra con la quinta ITI (sbaaaaaaaaav).

* Arrivare in classe x l'interrogazione di diritto COMPLETAMENTE fumati.

* Gli 8 in condotta tutti gli anni

* I miei appunti perfetti, fotocopiati dai miei compagni di classe e utilizzati pure dalle classi dopo 8)

continua...
I'm a mess, but at least I know how I can make you laugh like no one else - The R.
Immagine
--> La strana casetta di Kia (ingresso libero)

#34
i pomeriggi del tempo pieno delle elementari...
la merenda in classe alle 16.00...
le due maestre più affettuose-brave-preparate del mondo...

la prof di italiano di prima media che ci raccontava tutti i caxxi suoi (ricordo ancora il racconto del giorno delle sue nozze!!)

la prof di inglese delle medie che mi insegnò ad amare la sua materia
la prof di tecnica che mi fece scoprire l'arte dello sciappinare (bricolage)

il preside delle medie con in testa il riporto più lungo della storia

la prof di arte delle superiori che terrorizzava tutti... ma che in 4a e 5a ci portava sempre in gita all'estero quindi l'amavamo

quella di tedesco di 5a che non abbiamo mai capito se lo parlasse sul serio il tedesco :roll:

quella di matematica che ci spiegava in mezzo dialetto e che dovevi interpretare...
to be continued...
Se non riesci ad uscire dal tunnel... arredalo!
LINK CUCINA

#35
:? alzarsi presto per andare in bici alla stazione e con qualsiasi tempo, pioggia, nebbia, neve. Poi treno ed autobus.

:D I profe delle superiori:
Quello bravissimo di italiano, ma col mozzicone di una sigaretta accendeva l'altra :shock:
Quello di geografia ed i suoi"quesiti ed esercitazioni", pesante e che quando si arrabbiava ci sgridava in dialetto. :roll: Poi é stato anche assessore.
La prof. di tenica ed i suoi intercalari" avete capito??mi sono spiegata??Abbiamo tenuto la statistica dalla frequenza oraria :lol: :lol:
Il ciuffo del prof.di matematica "come fissato con la lacca" :lol:

:evil: mi rubavano sempre il berretto "antiumido" mentre aspettavo l'autobus. I miei capelliiiiii :twisted: :twisted:
Autobus dove si stava così pigiati chei salivi col cappotto chiuso, scendevi che si era slacciato da solo:lol: :lol:
:wink: però tanti ricordi simpatici.
http://www.alfemminile.com/album/homesweethome63
Coloro che amiamo e che abbiamo perduto non sono più dove erano, ma sono ovunque noi siamo

#37
...io tornerei al liceo subitissimo...

Il prof di filosofia....F. dovrei metterti 4, ma poi mi si rovina il registro...6

La prof di inglese che gli dovevo suggerire la pronuncia di "queue" e il paradigma dei verbi irregolari, ma faceva da cupido!

La prof di matematica a E. che voleva semplificare uno 0 a denominatore: "qui se c'e' qualcuno da eliminare sei tu!"

P. che all'interrogazione su Petrarca (Chiare fresche e dolci acque...) disse: "Beatrice (n.b. Petrarca ce l'aveva con Laura!) se stava a lava'... "

A. leggendo una sua ricerca su Pirandello: ".... l'elemento di fondo erano le mariottine ..." noi tutti a ridere e lui ancora deve capire perche'!

M. che chiede a W. di passargli una riga del compito di latino e W.: "ogunno per se' e Dio per tutti"

La prof di Italiano che leggeva la lezione da un quadernetto come al tg...faceva finta di niente e... e ti metteva 7 se ripetevi tutte e sole quelle stesse parole ... (io nn ci sono mai riuscita...)

La prof di matematica che metteva paura solo a sentirne il tacchettio...ma, abbiamo capito alla fine, nn era poi cosi' preparata...

La prof. di chimica che cantava insieme a noi

I miei compagni che avevamo creato una nostra lingua...italo\Inglese\latina....cioe' parlavamo declinando e usando le perifrastiche e le forme in ing e i genitivi sassoni.... mah!

I miei compagni che studiavamo insieme tutti tutti i giorni, e facebvamo merenda e guardavamo la tata e andavamo a giocare a stecca e giocavamo a trivial e ridevamo sempre...

I miei compagni che ci adoravamo... e ora, ahime', siamo sparsi per l'Italia...
Casetta al 21/01/08: viewtopic.php?t=34241

Riccardo compie 5 anni il 24 Dicembre
Raffaella compie 2 anni il 15 Dicembre

#38
alessia275 ha scritto:...io tornerei al liceo subitissimo...

Il prof di filosofia....F. dovrei metterti 4, ma poi mi si rovina il registro...6

La prof di inglese che gli dovevo suggerire la pronuncia di "queue" e il paradigma dei verbi irregolari, ma faceva da cupido!

La prof di matematica a E. che voleva semplificare uno 0 a denominatore: "qui se c'e' qualcuno da eliminare sei tu!"

P. che all'interrogazione su Petrarca (Chiare fresche e dolci acque...) disse: "Beatrice (n.b. Petrarca ce l'aveva con Laura!) se stava a lava'... "

A. leggendo una sua ricerca su Pirandello: ".... l'elemento di fondo erano le mariottine ..." noi tutti a ridere e lui ancora deve capire perche'!

M. che chiede a W. di passargli una riga del compito di latino e W.: "ogunno per se' e Dio per tutti"

La prof di Italiano che leggeva la lezione da un quadernetto come al tg...faceva finta di niente e... e ti metteva 7 se ripetevi tutte e sole quelle stesse parole ... (io nn ci sono mai riuscita...)

La prof di matematica che metteva paura solo a sentirne il tacchettio...ma, abbiamo capito alla fine, nn era poi cosi' preparata...

La prof. di chimica che cantava insieme a noi

I miei compagni che avevamo creato una nostra lingua...italo\Inglese\latina....cioe' parlavamo declinando e usando le perifrastiche e le forme in ing e i genitivi sassoni.... mah!

I miei compagni che studiavamo insieme tutti tutti i giorni, e facebvamo merenda e guardavamo la tata e andavamo a giocare a stecca e giocavamo a trivial e ridevamo sempre...

I miei compagni che ci adoravamo... e ora, ahime', siamo sparsi per l'Italia...


anche noiiiiiiiiii!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
http://album.alfemminile.com/album/see_ ... -nido.html

#39
arietina83 ha scritto:
alessia275 ha scritto:...io tornerei al liceo subitissimo...

I miei compagni che studiavamo insieme tutti tutti i giorni, e facebvamo merenda e guardavamo la tata e andavamo a giocare a stecca e giocavamo a trivial e ridevamo sempre...


anche noiiiiiiiiii!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Bei tempi...
Casetta al 21/01/08: viewtopic.php?t=34241

Riccardo compie 5 anni il 24 Dicembre
Raffaella compie 2 anni il 15 Dicembre

#41
aleale ha scritto:Siccome sono un po il "re" degli OT.....ma questo è abbastanza pertinente....

Mi è venuto in mente che per ripensare al mio primissimo giorno di scuola alle elementari devo andare indietro di 27 anni :shock: :shock: :shock: :shock:
beato...io di 30....mi fa paura...soprattutto perche' nn me li sento.....
Casetta al 21/01/08: viewtopic.php?t=34241

Riccardo compie 5 anni il 24 Dicembre
Raffaella compie 2 anni il 15 Dicembre

#43
alessia275 ha scritto:I miei compagni che avevamo creato una nostra lingua...italo\Inglese\latina....cioe' parlavamo declinando e usando le perifrastiche e le forme in ing e i genitivi sassoni.... mah!
anche noiiiiii :lol: :lol: e con il magico contributo di francese e tedesco in più, immaginati cosa ne usciva :lol: :lol: :lol:
Ricordo ancora qualche interrogazione in lingua durante la quale finivano dentro per sbaglio verbi o sostantivi di un'altra lingua :lol: :lol: :lol:
Nell'Italia dei Borgia ci sono stati massacri, terrore, assassinii e hanno prodotto da Vinci, Michelangelo e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto 500 anni di pace e amore fraterno, e cos'hanno fatto? L'orologio a cucù.

#45
Ale uffi ma che ci fai pensare!!!!
io 21!!!!
mamma come passa il tempo!!!! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
http://album.alfemminile.com/album/see_ ... -nido.html