dubbio sugli scrigno!!

#1
Ciao a tutti...
vorrei chiedere se qualcuno sa a che altezza vanno montati gli scrigno, rispetto al pavimento.

mi spiego meglio. nel mio appartamento stiamo sostituendo anche l'impianto idraulico, pertanto in alcune zone (tipo corridoio - bagni - cucina) abbiamo tolto il pavimento, mentre in altre (tipo camere da letto) non lo abbiamo tolto, e avremmo intenzione di attaccarci sopra (dopo gli adeguati trattamenti) il nuovo pavimento, a tappeto per tutta la casa (tranne bagni).

Mi chiedo se va calcolato (e quindi scelto!!!) lo spessore del nuovo pavimento, oppure è già possibile montare gli "scrigno" delle future porte, e soprattutto a che altezza??

non so se sono riuscita a spiegarmi... :(


Ho già chiesto ai muratori, ma non mi sembrano molto convinti/convincenti


Grazie!

#3
Il fondo del cassone scrigno deve essere poco SOTTO il pavimento finito, massimo 1 cm, nella ferramenta in dotazione ci sono dei distanziali da poter mettere sotto il dentino per fare in modo che il dente sia perfettamente a filo pavimento in modo che la porta possa essere regolata a pochi mm dal pavimento

Comunque allegato al cassone ci sono tutte le istruzioni dettagliate, montato personalmente il cassone 2 anni fa in sostituzione di una porta a battente

#4
archimede_p ha scritto:Il fondo del cassone scrigno deve essere poco SOTTO il pavimento finito, massimo 1 cm, nella ferramenta in dotazione ci sono dei distanziali da poter mettere sotto il dentino per fare in modo che il dente sia perfettamente a filo pavimento in modo che la porta possa essere regolata a pochi mm dal pavimento

Comunque allegato al cassone ci sono tutte le istruzioni dettagliate, montato personalmente il cassone 2 anni fa in sostituzione di una porta a battente
ecco appunto. Poi trovi le bestie che ti mettono lo scrigno 2 cm abbondanti SOPRA al filo del pavimento. Non ne parliamo che è meglio, mi monta ancora il nervoso!
Controlla bene dove te lo montano o sono guai :cry:
CASA MOUSE

Somehow I feel like I’ve known you all my life
And we have been together since the dawn of time and
I’ve been missing vital pieces of the puzzle
You might be the answer stranger- The R.

#6
ole miss ha scritto:Infatti il mio timore è questo... :roll:
cmq generalmente il piano del pavimento finito è definito....

le mattonelle varieranno 1 o 2mm al massimo da formato a formato..(grosse differenze ce l'hai col parquet....ma non possono sbagliare + di tanto
I PROGRESSI DI CASA MIA

IL TOPIC IN GALLERIA

#7
Gli "Scrigno" in particolare non saprei ma di sicuro i Krona e i Dierre vanno montati assolutamente appoggiati al pavimento o precisamente a quota pavimento.
Non affogati ne rialzati.
Chiaro che 2/3 mm non fanno la differenza ma affogati di 1 cm alle volte si...dipende dalle porte che ci devono andare.

Ciao Simone

#9
ole miss ha scritto:Infatti il mio timore è questo... :roll:
Semplice, saldi solo a lavori ultimati!

Come già ti han detto se è qualche millimetro non fa nulla...
Le finestre non sono MORTADELLA.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.

Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.