#47
beatwins ha scritto: Ma hai usato un font o l'hai proprio scritta tu e poi dipinta tipo stencil?
ho tracciato le linee a matita leggera con riga e bolla prendendo le misure.
Poi ho scritto con la matita, sempre molto leggero e poi con questa traccia due mani a pennello ... devo farlo anche in camera ed è piuttosto faticoso, soprattutto in cima alla scala! :shock:

#48
edith ha scritto:questa cucina mi piace tantissimo...tanto spazio per contenere e piani bellissimi dove poter preparare i cibi...oltre ad essere bella da vedere deve essere anche comodissima da vivere!!
centrato il punto... laminato perchè lo possiamo maltrattare, no acciaio perchè non lo vogliamo pulire, spazio anche più del necessario tanto non ho dubbi riusciremo a riempirla!..
..e infine totale apertura agli ospiti che possono cenare al bancone senza limiti di spazio mentre cuciniamo ;)

#49
effector ha scritto:
beatwins ha scritto: Ma hai usato un font o l'hai proprio scritta tu e poi dipinta tipo stencil?
ho tracciato le linee a matita leggera con riga e bolla prendendo le misure.
Poi ho scritto con la matita, sempre molto leggero e poi con questa traccia due mani a pennello ... devo farlo anche in camera ed è piuttosto faticoso, soprattutto in cima alla scala! :shock:
Hai tutta la mia stima :D
Sono molto curiosa di vedere anche il resto della casa, sono in buona compagnia direi.

#50
Le lampade... quelle lampade... potrei morirci appesa da quanto sono belle e stanno bene LI' :wink:
Kiwina mi è buona testimone che gliele avevo suggerite ma è vero, il marito non gradiva.
Stupenda cucina, bravi!

#51
semplicemente PERFETTA!

però....come hanno già chiesto molti ....Foto foto foto!!! immagino il retso della casa!!!

complimenti..
NB: Pavoneggia, pavoneggia,,, te lo puoi permettere!

#52
E' davvero stupenda, complimenti per la precisione nel realizzare la scritta!!
Mi unisco al coro: FOTO, FOTO FOTO

#53
molto d'effetto! sembra quasi una cucina d'esposizione :D

mi spieghi un attimo le luci che ci sono nella zona non-penisola? cioè quei parallelepipedi che vengono giu' dal soffitto sono delle lampadine che si fissano al soffitto stesso?

Sai a noi tutto il soffitto ribassato in cartongesso non ci piace molto.
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE

#54
*Francy* ha scritto:

mi spieghi un attimo le luci che ci sono nella zona non-penisola? cioè quei parallelepipedi che vengono giu' dal soffitto sono delle lampadine che si fissano al soffitto stesso?
Non è stato facile trovarle. A me piacevano le punto PL di Davide Groppi.
Immagine
Sono dei parallelepipedi bianchi che contengono il faretto (o i faretti) orientabile, in questo modo avrei potuto direzionarli sulle colonne.
Unico neo il prezzo... se non ricordo male sui 270euro/cad... un po' troppo per dei parallelepipedi bianchi.

Poi abbiamo trovato queste che sono della I-TRE se non ricordo male (poi per sicurezza controllo) il portalampada con la piastra si fissa al soffitto e poi si calza il parallelepipedo bianco e si ferma semplicemente con 2 grani. Di buono è anche il fatto che non necessitano di un fissaggio precisissimo della piastra perchè essendo tonda permette di calzare il parallelepipedo con qualsiasi rotazione.
Montando delle par30 illuminano bene l'interno delle colonne aperte senza far ombra con la figura dell'utilizzatore.

Dimenticavo pagate circa 85euro/Cad ;)
Ultima modifica di effector il 05/09/10 15:02, modificato 4 volte in totale.

#57
Splendide le campari light, se avessi avuto la cucina rossa o comunque non del colore che ho scelto, le avrei prese assolutamente!

#58
grazie della dritta pavone! veramente un'ottima alternativa al cartongesso onnipresente.

Pensa che pur di non cartongessare (io sono una fissata con insetti e simili, vorrei addirittura la cucina con i piedini per permettermi di rendere l'ambiente piu' ostile possibile a codesti esseri) sto valutando i faretti ikea da montare sopra i pensili della cucina (per il lato colonne)
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE

#59
Complimenti complimenti molto ben curata....mi piace in tutto, non vengo matto per le scritte in generale, però devo dire che qui calzano bene a pennello.....

Faccio una mia piccola osservazione:
è da poco che sono iscritto qua e cone ho già detto faccio i complimenti, si possono imparare un sacco di cose per chi come me deve affrontare l'acquisto di una cucina.....e quindi leggo leggo e leggo.....però leggo e noto anche che certi commenti spesso son buttati lì, leggendo ad esempio questi noto Frozenlady e Francy che sembrano entusiasti della tua cucina tutta bianca, quando in altri (ora non ricordo più bene quali) di bianco ne han la nausea e non piace assolutamente......mi fan piacere perchè son cunfusi come me......

#60
giramondo75 ha scritto:bellissima complimenti!

Posso chiederti che rosso è quello della parete e che legno è quello del parquet? grazie!
Rosso, smalto lucido RAL 3001
Bianco, RAL 9010
Parquet, Cadorin vecchia quercia anticata verniciata color cuoio 138E in 3 larghezze a correre

;)