#106
Federinik ha scritto:La lavagnetta della cucina e' per meta' dedicata all'elenco del contenuto del freezer. Altrimenti mi dimentico cosa ho infilato nei meandri dei cassetti.
Le cose standard no, tipo soffritto porzionato, pane. Ma tipo 1 posrzione di brasato x2, 3 barattoli ragu x1 e cosi via.

Devo lavare gli armadietti della cucina. Secondo voi devo lavare anche tutto il contenuto, tipo le tazzine che non uso da un po'?
Geniale! Ecco questa è un'ideona che ti rubo! Io vengo da una tradizione familiare di congelamento di alimenti cucinati, ma ho notato che da un po' di tempo non riesco più a stare dietro alle cose che ho congelato: le lascio lì mesi e me le dimentico. Però così dovrei farcela a riprendere la sana abitutdine congelatoria! :D

#107
lunaspina ha scritto:
simo19691 ha scritto:in più io faccio doppio anche l'impasto della crostata e a volte quello della pizza e lo congelo crudo, poi all'occorrenza scongelo e preparo il ripieno :wink:
Simo ma quindi la frolla si può surgelare?
E la brisée?
Farne una sola porzione ogni volta è uno scassamento infinito... infatti mi ero adattata a fare magari 2-3 quiche per volta, cuocerle e poi congelarle da cotte... ma certo che appena sfornate sono molto più buone...
la frolla sono sicura di si! Mia mamma la congela sempre. La brisee da noi non si usa molto quindi non saprei.

#108
che belle idee. Mi segno l'antipioggia :lol: e l'elenco del contenuto freezer sulla lavagnetta... ma non ho la lavagnetta!!! meglio di plastica x pennarello o quelle da gessetto?

Per tutto il resto non posso essere d'aiuto... sono una casalinga pessima... ma proprio pessima!!
Mio marito me lo dice sempre... anche quando mi ci metto non riesco mai a finire completamente una stanza...
se faccio la sala non spolvero e non ravvivo i cuscini (dopo 2 usi si accasciano da far schifo), se faccio la cucina non pulisco il lavello, la cappa e le piastrelle (sempre se pulisco il pc), e lascio sempre cose disperse qua e là, se spazzo non lavo, se lavo non spazzo.... il letto non lo faccio ma lo "copro".. insomma sono terribile!
Il più delle volte è poca voglia, altre proprio non ci arrivo.... è il mio limite.
Come si fa???
Fra 1 settimana ricomincio a lavorare e non so come farò fra lavoro, recuper bimba, spesa, pulizie, pappe, cena....
Casa nostra è piena ovunque di tutto... non riesco prorpio a mettere la roba al suo posto.... il mio armadio è un'accozzaglia di roba.... il più delle volte mi tocca stirarla prima di metterla :x, spesso mi accorgo che ha un pettone xchè dopo 3 giorni fuori l'ho ficcata in armadio x la disperazione...
L'unica cosa che o a posto sono i cassetti della biancheria ma solo xchè mi sono costruita le griglie e la roba è tutta ben divisa (fino a 6 mesi fa era tutto alla rinfusa anche lì)

Fortunatamente il casalingo è mio marito e lui è bravo ma mi spiace un pò... la sera raramente sparecchiamo (mangiamo sul tavolino rialzabile davanti al divano) e lo fa lui la mattina prima di uscire

Aiutatemiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
Foto Aurora Aurora cresce
Immagine
Immagine

#109
Dolores se il vostro sistema funziona per voi due non vedo perchè farti problemi..

Io sono del club della libertà.. ognuno deve vivere come gli va e gli viene..
Non c'è giusto o sbagliato.. :wink:
Album casa in continuo aggiornamento:
[url]http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=75354[/url]

Mi vendo il settimanale TOMASELLA
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=8&t=91741

#110
eh marla... è che mi sento in colpa e vedo la gente che dopo cena in 10 minuti ha fatto tutto e la cucina è lucida....
io mi accascio sul divano col boccone ancora in bocca e non mi alzo più....
vorrei un metodo, un sistema x riuscirci.... xchè la casa in ordine piace anche a me ma da noi dura mezza giornata :?
Foto Aurora Aurora cresce
Immagine
Immagine

#111
Ciao a tutti,
sono una neo casalinga e come tale di trucchi da insegnare
ne ho veramente pochi però ho scoperto una cosa che mi ha facilitato
la pulizia del lavandino e sopratutto evitato la sua sostituzione con un altro in
fragranite...
Ho una lavello Franke serie Planar che non riuscivo a pulire nonostante
l'utilizzo di prodotti specifici per l'acciaio.
Il lavello rimaneva sempre macchiato e mai lucido come all'inizio.
Tra l'altro nonostante cercassi di asciugarlo il più accuratamente possibile rimanevano sempre aloni e strisciate varie...sembrava sempre sporco :cry: ....
Immagine
Ho provato smac brilla acciao spray: deludente.
Con 20 minuti d'impegno riuscivo a raggiungere un risultato quasi sufficiente...
Mi son chiesta se ogni giorno delle mia vita potevo dedicare 20 minuti solo alla pulizia del lavello, risposta negativa.
Immagine
Poi ho provato Vim inox: pessimo.
Neanche lo commento,sono soldi buttati.
Poi un giorno proprio affianco al lavello ho trovato lui...
Immagine
Era lì per purò caso, allora mi son detta: "Perchè no?"
Mai mi era passato per la testa di usarlo per pulire lavello e piano cottura
e invece sono rinata!
Faccio in fretta e finalmente il lavello è pulito!

#115
io non ho idea di cosa ci sia dentro, ma lo adoro lo stesso. Oggi sono stata tentata di usarlo per pulire il divano in pelle, ma poi ho preferito seguire il metodo Anna73

#116
E' vero, lo Chante clair è fantastico,
pensare che lo guardavo sempre con un pò di sufficenza...
Io lo uso anche per pulire le scarpe da tennis,
uno o due spruzzi su uno straccio asciutto e in un attimo vengono perfette!
A volte lo uso anche per il bagno e anche li fà il suo degno lavoro...

#117
Dolores ha scritto:eh marla... è che mi sento in colpa e vedo la gente che dopo cena in 10 minuti ha fatto tutto e la cucina è lucida....
io mi accascio sul divano col boccone ancora in bocca e non mi alzo più....
vorrei un metodo, un sistema x riuscirci.... xchè la casa in ordine piace anche a me ma da noi dura mezza giornata :?
io una cosa che odio fare è lavare le pentole, i piatti ci pensa il marito prima preparare il caffè a ficcarli in lavastoviglie, dopo mangiato mi piazzo un attimo sul divano a "digerire" e se seguissi la voglia starei anche io lì come te a non far niente, ma visto che mi piace la casa in ordine mi obbligo ad alzarmi, e alla fine ci vogliono 15 minuti fra sistemare la cucina e le pentole. La pulizia grossa la faccio il sabato sempre dopo la pennichella, e il riordinare la casa ne approfitto la mattina intanto che il mattino si prepara per il lavoro e visto che io mi alzo con lui il tempo che mi resta lo sfrutto per queste cose fast e indolore. Dai Dol se ci metti impegno riesci anche te, manca solo la voglia mi sa :D
The sisterhood of The Calf 37,5

album pupina
Immagine
Immagine

#118
arianh ha scritto:[io una cosa che odio fare è lavare le pentole, i piatti ci pensa il marito prima preparare il caffè a ficcarli in lavastoviglie, dopo mangiato mi piazzo un attimo sul divano a "digerire" e se seguissi la voglia starei anche io lì come te a non far niente, ma visto che mi piace la casa in ordine mi obbligo ad alzarmi, e alla fine ci vogliono 15 minuti fra sistemare la cucina e le pentole.
- perchè lavi le pentole a mano ?

A) perchè non ci stanno in lavastoviglie Carica sempre prima le pentole, padelle ed oggetti ingombranti. Le padelle invece di metterle piatte sul fondo, mettile inclinate contro una pentola o contro il cestino posate. Fatto questo infila i piatti ai lati del cestello (rivolti verso il centro) e negli spazi rimasti liberi nelle apposite rastrelliere/griglie. Se invece metti dentro i piatti uno alla volta belli fighetti nella rastrelliera come nelle pubblicità dei detersivi non ci sta dentro niente perchè in un attimo riempi la macchina :lol:

B) perchè la lavastoviglie non è eccelsa oppure perchè le pentole sono da passare con la "paglietta in acciaio" Appena finito di cucinare riempi subito le pentole con acqua e un po' di bicarbonato. più son incrostate, più vai di bicarbonato. In caso di disastro (pentola con cibo bruciato sul fondo) riempi a metà con acqua e bicarb e fai bollire x un po'. Di solito fa miracoli, basta che butti via acqua e sporco che si è staccato ed infili in lavastov

#119
crackman ha scritto:Chanteclair... è l'invezione chimica migliore del mondo :D :D

io ci pulisco i cerchi della macchina, il motore..va alla grande anche con le persiane di casa, gli infissi e va bene anceh per la cucina :D
Io lo trovo comodissimo anche per il vetro del camino... una passata appena diventa un po' tiepido e torna bellissimo!
http://album.alfemminile.com/album/casa383

#120
extrasuperautomatic ha scritto:
arianh ha scritto:[io una cosa che odio fare è lavare le pentole, i piatti ci pensa il marito prima preparare il caffè a ficcarli in lavastoviglie, dopo mangiato mi piazzo un attimo sul divano a "digerire" e se seguissi la voglia starei anche io lì come te a non far niente, ma visto che mi piace la casa in ordine mi obbligo ad alzarmi, e alla fine ci vogliono 15 minuti fra sistemare la cucina e le pentole.
- perchè lavi le pentole a mano ?

A) perchè non ci stanno in lavastoviglie Carica sempre prima le pentole, padelle ed oggetti ingombranti. Le padelle invece di metterle piatte sul fondo, mettile inclinate contro una pentola o contro il cestino posate. Fatto questo infila i piatti ai lati del cestello (rivolti verso il centro) e negli spazi rimasti liberi nelle apposite rastrelliere/griglie. Se invece metti dentro i piatti uno alla volta belli fighetti nella rastrelliera come nelle pubblicità dei detersivi non ci sta dentro niente perchè in un attimo riempi la macchina :lol:

B) perchè la lavastoviglie non è eccelsa oppure perchè le pentole sono da passare con la "paglietta in acciaio" Appena finito di cucinare riempi subito le pentole con acqua e un po' di bicarbonato. più son incrostate, più vai di bicarbonato. In caso di disastro (pentola con cibo bruciato sul fondo) riempi a metà con acqua e bicarb e fai bollire x un po'. Di solito fa miracoli, basta che butti via acqua e sporco che si è staccato ed infili in lavastov
:wink: Io in lavastoviglie metto tutto, anche le posate in legno ed il tappetino gommato del lavello..tranne la moka Bialetti!
http://www.alfemminile.com/album/homesweethome63
Coloro che amiamo e che abbiamo perduto non sono più dove erano, ma sono ovunque noi siamo