Il Lattice é superato ?

#1
buongiorno a tutti,rivenditori e consumatori (come me).
seguo da un pò il sito per i vari argomenti,ora mi sono registrato in quanto imminente acquisto di 2 materassi per letto matrimoniale,mi accorgo che l'acquisto del materasso, oscillando la spesa intorno ai € 1000,diventa uno dei più importanti nella gestione finanziaria di una famiglia.
vado ora al dunque,avendo già letto i vari post,sò che appunto dovrei spendere intorno ai € 1000,poco più o poco meno,(2/3cento+ o - ).il punto ovviamente è che vorrei che questi soldi siano spesi bene, e tutti per qualità e non inutili orpelli.
ora sempre seguendo i vostri consigli,mi sono recato con mia moglie presso un rivenditore della zona,il quale mi spinge verso gli schiumati ad acqua in quanto a suo parere il lattice è ormai superato,va bene,mi fido e comincio la prova,nonostante ci siano una decina di materassi da provare,veniamo indirizzati alla prova su solo 3 0 4,forse avendo capito il nostro budget,oppure perche gli altri erano a molle o lattice o alltro.

#2
scusate proseguo;
de materassi provati quello che riteniamo migliore è di un marchio sconosciuto di un artigiano di bergamo, A&L27, l'altro simile in comfort e lo stilla della secilflex entrambi hanno più o meno lo stesso prezzo,circa € 100 di differenza.
Ora,io non mi faccio impressionare dai marchi e dalla loro storia,dovrebbe però essere vero che un marchio si porta dietro una seria di certificazioni che dovrebbero automaticamente elevare il prodotto almeno ad un livello medio,uno invece sconosciuto,magari riesce ad infilare una serie di furberie delle quali può anche non renderne conto,abbiamo sicuramente artigiani seri,ma come fare a riconoscerli?
basta provare un materasso 10 minuti ? e dopo 2/3 anni di 1/2 litro di "umore corporale" a notte :lol: dopo 2/3 anni di 100 kg,stesi sopra,dopo 2/3 anni di normale usura....come sarà quel materasso ?
è normale che in quel momento anche l'artigiano con il suo bel rivestimento fà la sua bella figura,anche quelli dozzinali dei mercatoni,sembrano ok....ma dopo 2/3 anni ?
AIUTO.... :?

Re: Il Lattice é superato ?

#3
larsen ha scritto:buongiorno a tutti,rivenditori e consumatori (come me).
seguo da un pò il sito per i vari argomenti,ora mi sono registrato in quanto imminente acquisto di 2 materassi per letto matrimoniale,mi accorgo che l'acquisto del materasso, oscillando la spesa intorno ai € 1000,diventa uno dei più importanti nella gestione finanziaria di una famiglia.
vado ora al dunque,avendo già letto i vari post,sò che appunto dovrei spendere intorno ai € 1000,poco più o poco meno,(2/3cento+ o - ).il punto ovviamente è che vorrei che questi soldi siano spesi bene, e tutti per qualità e non inutili orpelli.
ora sempre seguendo i vostri consigli,mi sono recato con mia moglie presso un rivenditore della zona,il quale mi spinge verso gli schiumati ad acqua in quanto a suo parere il lattice è ormai superato,va bene,mi fido e comincio la prova,nonostante ci siano una decina di materassi da provare,veniamo indirizzati alla prova su solo 3 0 4,forse avendo capito il nostro budget,oppure perche gli altri erano a molle o lattice o alltro.

Anche io faccio provare pochi materassi inquanto tendo ad identificare un po le caratteristiche fisiche (peso/altezza), le eventuali problematiche del cliente e da questa base identifico i prodotti piu corretti.
Un buon lattice, su una buona rete, effettuando la giusta manutenzione, è ancora un ottimo materasso.
Il materasso va visto non solo per la tecnologia usata, bensi per la qualità della costruzione, la qualità delle fodere e delle imbottiture.

Con il tuo budget puoi optare per varie tecnologie. Molle indipendenti nelle sue varie versioni (molle indipendenti+memory, molle indipendenti+lattice, micromolle ecc), lattice, schiumati magari con uno strato di memory su un lato.
Ognuno di questi prodotti ha delle peculiarità, per cui una volta capito che rigidità scegliere (in base a peso/altezza ed esigenze) non escluderei nessuna di queste tecnologie.
EX NEGOZIO

#4
grazie per la prima risposta,il budget è riferito ad entambi i materassi, (opterei per 2 singoli invece che per un matrimoniale) e anch'io avevo preso in consideazione un buon materasso a molle indipendenti con memory,un evoluzione del vecchio sicuro matersso insomma...ma ora sarei orientato verso gli schiumati ad acqua e tralascerei il lattice in quanto appurato un pò scomodo da gestire e tendenzialmente "caldo",il supporto è una rete matrimoniale in doghe di legno.
il rivestimento visto l'importanza perchè non è possibile comprarlo a parte? cioè concentrarsi sul materasso prima e poi scegliere il rivestimento.
spesso ho visto bellissimi rivestimenti trapuntati che da soli danno un'idea di un materasso eccellente ma che invece servono solo a coprire la pochezza del prodotto...
grazie acora a tutti,in questo weekend sarò spesso collegato avendo la ricerca carattere d'urgenza,e voorrei procedere all'acquisto nella prossima settimana,ciao.

#5
larsen ha scritto:grazie per la prima risposta,il budget è riferito ad entambi i materassi, (opterei per 2 singoli invece che per un matrimoniale) e anch'io avevo preso in consideazione un buon materasso a molle indipendenti con memory,un evoluzione del vecchio sicuro matersso insomma...ma ora sarei orientato verso gli schiumati ad acqua e tralascerei il lattice in quanto appurato un pò scomodo da gestire e tendenzialmente "caldo",il supporto è una rete matrimoniale in doghe di legno.
il rivestimento visto l'importanza perchè non è possibile comprarlo a parte? cioè concentrarsi sul materasso prima e poi scegliere il rivestimento.
spesso ho visto bellissimi rivestimenti trapuntati che da soli danno un'idea di un materasso eccellente ma che invece servono solo a coprire la pochezza del prodotto...
grazie acora a tutti,in questo weekend sarò spesso collegato avendo la ricerca carattere d'urgenza,e voorrei procedere all'acquisto nella prossima settimana,ciao.
No, il rivestimento va scelto assieme al materasso. Alcune aziende hanno un "campionario" di rivestimenti da cui scegliere.
La scelta di un molle indipendenti+memory è intelligente. Non aver paura che il lattice sia troppo caldo. Lo è molto meno del memory, e comunque dipende molto dal rivestimento.

Il materasso ti consiglio di prenderlo intero.
Logicamente in base al materasso devi scegliere la rete piu adeguata. Su lattice e schiumati meglio una con doghe strette e supporti elastici, mente per molle meglio una rete a doghe normale

Se mi dici le vostre caratteristiche fisiche posso essere piu preciso nel darti un consiglio.
EX NEGOZIO

#6
dunque,io sono alto 1.75 per 100 kg :?
mia moglie 1.60 per 60 kg :)
devo però ribadire la mia preferenza per 2 singoli piuttosto che 1 matrimoniale, abbiamo una rete a doghe normale,e perchè suggerisci il materasso intero?
sai per una donna diventa un pò complicato rigirarlo,etc.
grazie ancora

#7
larsen ha scritto:dunque,io sono alto 1.75 per 100 kg :?
mia moglie 1.60 per 60 kg :)
devo però ribadire la mia preferenza per 2 singoli piuttosto che 1 matrimoniale, abbiamo una rete a doghe normale,e perchè suggerisci il materasso intero?
sai per una donna diventa un pò complicato rigirarlo,etc.
grazie ancora
Se prendi un materasso a molle indipendenti non lo giri tutti i giorni, anzi... La manutenzione è bassissima quindi il disagio di girarlo si riduce alle 3-4 volte all'anno che lo fai; di contro invece hai una miglior usabilità del materasso, senza fastidiose giunture in centro.
Alcune aziende permettono di inserire nella stessa fodera 2 materassi di durezza diversa, solitamente prodotti schiumati, ma non solo.
EX NEGOZIO

#8
grazie ancora manuel,per la consulenza,
ti aggiorno che stò prendendo in considerazione il molle insachettate con qualcosa sopra (memory ,lattice,altro) per coniugare tradizione e innovazione...mi piace l'idea delle molle perchè giunto alla conclusione che meglio forse un pò di ferro o acciaio sotto la schiena (campi magnetici?) che una lastra di gomma che seppur naturale,fondamentalmente,non agevola la traspirazione,mi piace invece l'idea di poterlo sfoderare completamente a differenza delle molle...esistono molle completamente sfoderabili?oggi andrò in una fiera qui al paese dove ci sono 2/3 rivenditori tra cui uno che aveva esposto dorelan,domani invece visiterò un rivenditore a milano di falomo...vediamo un pò...
nessuno conosce o commenta le 2 marche già provate?
ciao a tutti e a presto.

#9
....ciao e grazie a tutti,.....
ad oggi siamo orientati sul nube dorelan,abbiamo provato origin c/s ma è un pò fuori budget....venerdì abbiamo appuntamento per vedere e provare falomo (perchè viene fuori colorato?).... :lol:
essendo il nostro budget intorno ai € 1000...mi sembra ci sia il kushelmed...ora spulcio un pò sul forum....
ciao...

#10
mi permetto di darti un consiglio....poi fai tu...se devi scegliere tra nube di dorelan e falomo il kushelmed prendi tutta la vita Falomo azienda molto seria e con prodotti di qualità anche sul target medio....(cosa sconosciuta a molte aziende)Se devi valutare Dorelan alza il tuo budget e spendi per i modelli in Comfort Suite partendo però dal Limbo.Il Nube a mio parere è un memory di qualità medio/bassa che costa troppo rispetto ai suoi competitor.
Oppure rimani sullo stilla di secilflex che non sbagli sicuramente,azienda con poco fumo e tanto arrosto... visto che mi sembra di capire che sei orientato sul memory, oppure prova a valutare qualcosa di Altrenotti o Simmons, però credo che anche su queste due aziende dovresti poi alzare il budget per avere qualcosa di veramente qualitativo.
Parere esclusivamente personale e soggettivo.
:D :D :D
Forza Romaaaa!!!!!!

#11
...grazie per il consiglio,posso chiederti quali sono i competitor di dorelan per un raffronto ?
il comfort suite mi piace molto e potrei anche metterlo sul nube (noi maschietti potremmo chiamarla "elaborazione" :lol: )
però,sforo...dico che il mio budget è € 1000,e che vorrei starci il più vicino possibile...
grazie ancora...

#13
paoletta de lellis ha scritto:mi permetto di darti un consiglio....poi fai tu...se devi scegliere tra nube di dorelan e falomo il kushelmed prendi tutta la vita Falomo azienda molto seria e con prodotti di qualità anche sul target medio....(cosa sconosciuta a molte aziende)Se devi valutare Dorelan alza il tuo budget e spendi per i modelli in Comfort Suite partendo però dal Limbo.Il Nube a mio parere è un memory di qualità medio/bassa che costa troppo rispetto ai suoi competitor.
Oppure rimani sullo stilla di secilflex che non sbagli sicuramente,azienda con poco fumo e tanto arrosto... visto che mi sembra di capire che sei orientato sul memory, oppure prova a valutare qualcosa di Altrenotti o Simmons, però credo che anche su queste due aziende dovresti poi alzare il budget per avere qualcosa di veramente qualitativo.
Parere esclusivamente personale e soggettivo.
:D :D :D
Concordo in pieno!! :wink:
Marchi trattati: - Simmons - Candia Strom - Curem - Falomo - Daunen Step - Bolzan Letti - Alpretec -