Buongiorno a tutti,
devo scegliere le piastrelle per un bagno piuttosto grande (2,50*4) in cui ho il parquet per terra.
Ho ancora molta confusione... Scarterei il Bisazza perchè essendo il bagno grande costerebbe uno sproposito.
Ho pensato invece al gres porcellanato.
Qualcuno ha qualche idea carina da suggerirmi per non fare un bagno troppo "banale"? O qualche foto?
Grazie a tutti
#2
Dipende molto da cosa ti piace...
Anch'io nel bagno grande 2.30 x 4 ho il parquet posato a terra, un rovere crema, e pensavo (perchè sarà fatto più avanti) o di fare le pareti con lo smalto lavabile stando sul crema e cioccolato per mantenere i toni caldi del parquet e delle travi sul soffitto oppure di farlo con mattonelle sempre però negli stessi toni e di introdurre una fascia floreale che corre lungo tutto il bagno diciamo a metà altezza....
Ma potresti anche inserire una nota di colore come il verde salvia o il verde acqua marina, oppure un delicato rosa cipria...se invece vuoi i colori forti magari un bel rosso...

Anch'io nel bagno grande 2.30 x 4 ho il parquet posato a terra, un rovere crema, e pensavo (perchè sarà fatto più avanti) o di fare le pareti con lo smalto lavabile stando sul crema e cioccolato per mantenere i toni caldi del parquet e delle travi sul soffitto oppure di farlo con mattonelle sempre però negli stessi toni e di introdurre una fascia floreale che corre lungo tutto il bagno diciamo a metà altezza....
Ma potresti anche inserire una nota di colore come il verde salvia o il verde acqua marina, oppure un delicato rosa cipria...se invece vuoi i colori forti magari un bel rosso...






#3
Ma sei un tesoro, grazie per le idee e per le foto!!!
Devi sapere che guardando in questi giorni un pò di foto in internet e girando per i negozi anche io ero propensa per i colori beige e marrone.
L'unica mia titubanza era il fatto che già il parquet è rovere chiaro (quindi beige) e quindi volendo fare le pareti beige e marroni dovrei partire da terra sulle pareti con una mattonella marrone per staccare? O dici che posso partire da terra col beige e poi fare il marrone piu' in alto? Non so se mi spiego.
Grazie mille per gli eventuali consigli e grazie ancora per le foto
Devi sapere che guardando in questi giorni un pò di foto in internet e girando per i negozi anche io ero propensa per i colori beige e marrone.
L'unica mia titubanza era il fatto che già il parquet è rovere chiaro (quindi beige) e quindi volendo fare le pareti beige e marroni dovrei partire da terra sulle pareti con una mattonella marrone per staccare? O dici che posso partire da terra col beige e poi fare il marrone piu' in alto? Non so se mi spiego.
Grazie mille per gli eventuali consigli e grazie ancora per le foto

#4
Secondo me puoi fare entrambe le cose...potresti iniziare con una le mattonelle marroni, poi staccare con una fila di panna o comunque colore chiaro poi magari una fila di mattonelle di decoro o mosaico (magari inserisci il bisazza che ti piace così facendo una sola fascia sicuramente ti viene a costare meno), un'altra fila di mattonelle panna e poi terminare con le mattonelle marroni...
Ovviamente io farei una cosa simmetrica (me piace cos'
) e conterei le file di mattonelle in modo da avere quelle marroni nello stesso numero sopra e sotto
o anche una cosa del genere
E un lilla che con il rovere ci sta benissimo?

Ovviamente io farei una cosa simmetrica (me piace cos'




#5
Bella la tua soluzione: in questo modo l'eventuale greca bisazza risalterebbe tre due file panna. E mi piace anche la prima foto del tuo ultimo post...
Ma sei un architetto? Complimenti per le idee.
Adesso penso a quale delle due soluzioni mi piace di più e ti faccio sapere. Grazie infinite davvero
Ma sei un architetto? Complimenti per le idee.
Adesso penso a quale delle due soluzioni mi piace di più e ti faccio sapere. Grazie infinite davvero
#7
Ciao Roberta! Non sei architetto ma ormai è come se lo fossi...
La notte porta consiglio e mi è venuta un'altra idea sempre da abbinare al parquet ma volevo sapere cosa ne pensate voi del forum:
cosa ne dici delle pareti in resina o in stucco? Sempre nella tonalità del baige o del marrone?
I prezzi della resina sono circa 85 euro al mq.
Ti piace la soluzione?
Grazie ancora
La notte porta consiglio e mi è venuta un'altra idea sempre da abbinare al parquet ma volevo sapere cosa ne pensate voi del forum:
cosa ne dici delle pareti in resina o in stucco? Sempre nella tonalità del baige o del marrone?
I prezzi della resina sono circa 85 euro al mq.
Ti piace la soluzione?
Grazie ancora
#8
C'è un motivo particolare, visto il costo, per cui vorresti fare le pareti in resina? Non è meglio a questo punto uno smalto che ti costa qualcosina in meno e che è anch'esso lavabile?eleninar ha scritto:Ciao Roberta! Non sei architetto ma ormai è come se lo fossi...
La notte porta consiglio e mi è venuta un'altra idea sempre da abbinare al parquet ma volevo sapere cosa ne pensate voi del forum:
cosa ne dici delle pareti in resina o in stucco? Sempre nella tonalità del baige o del marrone?
I prezzi della resina sono circa 85 euro al mq.
Ti piace la soluzione?
Grazie ancora
Se spendessi la stessa cifra per le mattonelle da rivestimento avresti delle super mattonelle sai...
#9
Comunque ho trovato questo post di un'utente che ha fatto la resina..prova un po' a leggere
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... &highlight
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... &highlight
#11
In realtà i costi sono questi:
- resina spatolata tinta a scelta: 85 euro/mq
- rasata+stucco lucido tinte chiare più doppia ceratura: 55 euro/mq
- rasata+ stucco grezzo :36 euro /mq
In realtà non so nemmeno la differenza tra resina spatolata e stucco a parte che lo stucco costa meno ed è più delicato. Ma esteticamente qual è più bello?
Tu Roberta mi consigli comunque il gres porcellanato??
Grazieeee
- resina spatolata tinta a scelta: 85 euro/mq
- rasata+stucco lucido tinte chiare più doppia ceratura: 55 euro/mq
- rasata+ stucco grezzo :36 euro /mq
In realtà non so nemmeno la differenza tra resina spatolata e stucco a parte che lo stucco costa meno ed è più delicato. Ma esteticamente qual è più bello?
Tu Roberta mi consigli comunque il gres porcellanato??
Grazieeee

#12
Non conosco la resina quindi non saprei proprio consigliarti, per quanto riguarda lo smalto l'ho visto nei bagni degli zii di mio moroso.
Ne hanno tre, tutti e tre con parquet a terra e smalto alle pareti. Loro hanno scelto il bianco in tutti e tre.
Mi dicono che si trovano benissimo ma calcola che i bagni sono fatti da circa tre anni quindi non è tanto
Ne hanno tre, tutti e tre con parquet a terra e smalto alle pareti. Loro hanno scelto il bianco in tutti e tre.
Mi dicono che si trovano benissimo ma calcola che i bagni sono fatti da circa tre anni quindi non è tanto
#14
ciao eleninar, anch'io ho nel bagno (quello più piccolo xò 3.30x1.80) a terra il rovere spazzolato che ho messo anche nelle camere, per il rivestimento ho scelto delle piastrellone in tinta sabbia 120x60 che hanno una superficie ondulata e ho abbinato assieme un po' di mosaico sui toni del blu per fare un muretto dietro ai sanitari e una greca tra le due piastrelle da 120.. così non uso troppo mosaico che altrimenti fa alzare il prezzo e ho poche fughe grazie al formato della piastrella!
#15
Grazie per i consigli. Volevo rendervi partecipi della scelta della piastrella che sarà:
-MARAZZI STONE COLLECTION M6 2E STONE COLLECTION GREEN RETTIFICATO 30*60
-GRECA RIF STONE – ANTRACITE/STONE GREEN 4,5*30
Quindi partendo dal pavimento in parquet farei 3 file di piastrelle 30*60, una greca alta 4,5 cm, e infine un'altra fila di piastrelle.
Oppure secondo voi è meglio fare 4 file di piastrelle e finire con la greca?
Grazie mille e buona giornata
-MARAZZI STONE COLLECTION M6 2E STONE COLLECTION GREEN RETTIFICATO 30*60
-GRECA RIF STONE – ANTRACITE/STONE GREEN 4,5*30
Quindi partendo dal pavimento in parquet farei 3 file di piastrelle 30*60, una greca alta 4,5 cm, e infine un'altra fila di piastrelle.
Oppure secondo voi è meglio fare 4 file di piastrelle e finire con la greca?
Grazie mille e buona giornata