Salve sono nuovo di qui e da una settimana ho iniziato la ricerca di un nuovo materasso matrimoniale.
Non ho particolare fretta di acquistare quindi vorrei prendermela comoda e scegliere con cura, testando per bene.
Sono di Roma, ho 30 anni, sono alto 1,78m e peso meno di 65kg, la mia compagna è alta 1,65m e pesa sui 45kg.
Non abbiamo particolari problemi di schiena anche se qualche doloretto cervicale per me e lombare e cervicale per lei iniziano a farsi sentire
Vorrei un materasso morbido sui cui riposare bene dopo anni in cui ho dormito su un materasso alto 10cm e rigido come una lastra di marmo.
Il mio budget per il matrimoniale puo arrivare fino a max 1600-1700 euro.
I modelli su cui sono orientato sono:
Dorelan:
-nube confort suite versione soft
-performa versione soft
Poi sono molto incuriosito dalla linea 'soiabio' di Falomo ma non ne conosco i costi e non ho trovato pareri in merito on line.Qualcuno di voi li vende e/o li ha provati?
http://www.soiabio.it/materassi-antiall ... llergenici
Altra nuova tecnologia/filosofia per la costruzione di materassi in lattice è 'innergetic'
http://www.innergetic.com/about-innergetic/
Ne avete sentito parlare? Fa davvero i miracoli promessi o è solo fumo agli occhi? che costi hanno materassi di questo tipo?
Entro sabato mi rechero in un negozio in zona Colli Albani - Appia a Roma che sembra abbia sia i falomo soiabio sia gli innergetic.
Nel frattempo attendo da voi dritte e consigli o proposte alternative. Grazie
Re: soiabio? innergetic? o piu classico myform? consigli ple
#2Ciao Marco, ti posso rispondere riguardo l'azienda "Falomo" poichè non tratto la Dorelan.marco79g ha scritto:Salve sono nuovo di qui e da una settimana ho iniziato la ricerca di un nuovo materasso matrimoniale.
Non ho particolare fretta di acquistare quindi vorrei prendermela comoda e scegliere con cura, testando per bene.
Sono di Roma, ho 30 anni, sono alto 1,78m e peso meno di 65kg, la mia compagna è alta 1,65m e pesa sui 45kg.
Non abbiamo particolari problemi di schiena anche se qualche doloretto cervicale per me e lombare e cervicale per lei iniziano a farsi sentire
Vorrei un materasso morbido sui cui riposare bene dopo anni in cui ho dormito su un materasso alto 10cm e rigido come una lastra di marmo.
Il mio budget per il matrimoniale puo arrivare fino a max 1600-1700 euro.
I modelli su cui sono orientato sono:
Dorelan:
-nube confort suite versione soft
-performa versione soft
Poi sono molto incuriosito dalla linea 'soiabio' di Falomo ma non ne conosco i costi e non ho trovato pareri in merito on line.Qualcuno di voi li vende e/o li ha provati?
http://www.soiabio.it/materassi-antiall ... llergenici
Altra nuova tecnologia/filosofia per la costruzione di materassi in lattice è 'innergetic'
http://www.innergetic.com/about-innergetic/
Ne avete sentito parlare? Fa davvero i miracoli promessi o è solo fumo agli occhi? che costi hanno materassi di questo tipo?
Entro sabato mi rechero in un negozio in zona Colli Albani - Appia a Roma che sembra abbia sia i falomo soiabio sia gli innergetic.
Nel frattempo attendo da voi dritte e consigli o proposte alternative. Grazie
Vorrei fare una premessa non perchè vendo la Falomo ma considero l'azienda molto valida, sta sul mercato da oltre quarant'anni e i loro prodotti sono curati nei minimi dettagli, la loro politica commerciale è investire sul prodotto non come altre aziende dove la loro priorità è il marketing. Tornando alla Falomo, esistono in commercio diversi modelli in Soia con diverse caratteristiche, sono da provare perchè la scelta del materasso poi è soggettiva! Per quanto riguarda Innergetic nasce con Falomo e Bedding, ti consiglierei però il 100% lattice di origine naturale e non la schiuma di lattice, se hai modo prova "Innergel" di Falomo il 160x190 h=22cm ca. la lastra all'interno è da 19cm e il costo da catalogo è 1.800,00 euro mentre se vai su "Bedding" c'è il Fortune ma la lastra all'interno è 17cm ca. finito con il rivestimento h=20cm ca. e ovviamente il costo si abbassa, il 160x190 costo 1.694,00 da catalogo. Tra i due, io personalmente come comfort preferisco l'Innergel di Falomo, OTTIMO.
Spero di esserti stato d'aiuto.
Sei lupacchiotto anche te, vero???

Marchi trattati: - Simmons - Candia Strom - Curem - Falomo - Daunen Step - Bolzan Letti - Alpretec -
#3
no juventino fino al midollo.... mi dai qualche altra dritta lo stesso o devo considerare il nostro rapporto gia compromesso?
tu sei un rivenditore romano? potrei venire a farti visita se mi dai i riferimenti.
Cmq i 1800 per Innergel di falomo sono fuori badget, a meno che non sia possibile avere un 15-20% di sconto.
Cmq per me la cosa importante è dormire sul morbido, voglio sentirmi avvolto (e correttamente sostenuto) dal materasso, quindi lo voglio soft e sino ad ora le migliori sensazioni le ho avute dal performa della dorelan, ma nel negozio che citavo prima spero di poter trovare l'innergel o altri materiali che mi soddisfino.
Cmq mi pare di capire che tu mi consigli questo innovativo lattice naturale rispetto al semplice myform memory di qualunque azienda?

tu sei un rivenditore romano? potrei venire a farti visita se mi dai i riferimenti.
Cmq i 1800 per Innergel di falomo sono fuori badget, a meno che non sia possibile avere un 15-20% di sconto.
Cmq per me la cosa importante è dormire sul morbido, voglio sentirmi avvolto (e correttamente sostenuto) dal materasso, quindi lo voglio soft e sino ad ora le migliori sensazioni le ho avute dal performa della dorelan, ma nel negozio che citavo prima spero di poter trovare l'innergel o altri materiali che mi soddisfino.
Cmq mi pare di capire che tu mi consigli questo innovativo lattice naturale rispetto al semplice myform memory di qualunque azienda?
Marco
#4
No Marco con il tuo budget disponibile ti consigliavo il lattice naturale e non la schiuma di lattice, il comfort del memory è diverso dal lattice! Se cerchi qualcosa di morbido che ti avvolga il memory è quello che fa a caso tuo. Potresti provare il Soia memory di Falomo ( il 160x190 costo 1.260,00) h=22cm, anche l'Obiettivo Benessere portanza (H2) costo 1.196,00 H=24cm ca.marco79g ha scritto:no juventino fino al midollo.... mi dai qualche altra dritta lo stesso o devo considerare il nostro rapporto gia compromesso?![]()
tu sei un rivenditore romano? potrei venire a farti visita se mi dai i riferimenti.
Cmq i 1800 per Innergel di falomo sono fuori badget, a meno che non sia possibile avere un 15-20% di sconto.
Cmq per me la cosa importante è dormire sul morbido, voglio sentirmi avvolto (e correttamente sostenuto) dal materasso, quindi lo voglio soft e sino ad ora le migliori sensazioni le ho avute dal performa della dorelan, ma nel negozio che citavo prima spero di poter trovare l'innergel o altri materiali che mi soddisfino.
Cmq mi pare di capire che tu mi consigli questo innovativo lattice naturale rispetto al semplice myform memory di qualunque azienda?
Assolutamente no! il rapporto non è compromesso certo per un Romano tifare Juve , però meglio Juventino che laziale



Marchi trattati: - Simmons - Candia Strom - Curem - Falomo - Daunen Step - Bolzan Letti - Alpretec -
#6
del 'soia lui e lei' che mi dici? su che prezzo sta? in cosa differisce dal soia memory? leggendo le descizioni non è che ne capisca granchè...
Ma questi materassi soiabio sono piu freschi di quelli in lattice 100%naturale e di quelli in memory classici? perchè io sono un tipo che non ama molto il caldo.
e poi questo materiale bio negli anni regge o dopo 2 anni il materrasso affonda? che garanzia hanno?
Ma questi materassi soiabio sono piu freschi di quelli in lattice 100%naturale e di quelli in memory classici? perchè io sono un tipo che non ama molto il caldo.
e poi questo materiale bio negli anni regge o dopo 2 anni il materrasso affonda? che garanzia hanno?
Marco
#7
Ciao Marco, il mod. soia lui & lei di particolare ha il taglio del massello, che riprende la conformità delle curve fisiologiche della colonna vertebrale ma non ha nulla di memory foam e il costo del matrimoniale è di 1.060,00. Mentre il soia memory presenta in superficie 6 cm ca. di memory foam. Per quanto riguarda il calore un minimo lo danno che sia lattice o memory, sarei falso a dire il contrario! Mentre per quanto riguarda la durata, un materasso in generale, mantiene la sua efficienza circa 7/8 anni. Quello che ti dovresti chiedere è come vuoi dormire in questi anni!marco79g ha scritto:del 'soia lui e lei' che mi dici? su che prezzo sta? in cosa differisce dal soia memory? leggendo le descizioni non è che ne capisca granchè...
Ma questi materassi soiabio sono piu freschi di quelli in lattice 100%naturale e di quelli in memory classici? perchè io sono un tipo che non ama molto il caldo.
e poi questo materiale bio negli anni regge o dopo 2 anni il materrasso affonda? che garanzia hanno?
Un consiglio? Devi iniziare a provare i materassi e indipendentemente dal materiale che andrai a scegliere, è la tua schiena che ti dirà qua mi sento meglio.
N.B. fondamentalmente lo so che sei anche tu un lupacchiotto

Marchi trattati: - Simmons - Candia Strom - Curem - Falomo - Daunen Step - Bolzan Letti - Alpretec -
#8
Nottinforma ha scritto: Un consiglio? Devi iniziare a provare i materassi e indipendentemente dal materiale che andrai a scegliere, è la tua schiena che ti dirà qua mi sento meglio..[/i]
concordo pienamente!
L'arredamento in Calabria e Basilicata è sinonimo di Franco D'Atri Rappresentanze! http://www.francodatri.it
http://www.conceptlube.it
anche su facebook..!
https://www.facebook.com/francodatrirappresentanze
http://www.conceptlube.it
anche su facebook..!

https://www.facebook.com/francodatrirappresentanze
#9
si oggi vado in un negozio che tratta falomo e spero ne abbia diversi in esposizione, perchè il problema non è trovare i negozi di materassi ma tanti modelli esposti in modo da poter fare dei raffronti immediati....
per ora le migliori sensazioni le ho avute dal performa, ma me ne mancano troppi di modelli da provare.
stasera quando torno vi faccio sapere
per ora le migliori sensazioni le ho avute dal performa, ma me ne mancano troppi di modelli da provare.
stasera quando torno vi faccio sapere
Marco
#10
in ogni caso in merito ai dorelan che non ho affatto abbandonato tra:
eden sistema fodere soft
limbo comfort suite soft o firm
nube comfort suite soft o firm
che differenze di prezzo ci sono? ha senso puntare su un comfort suite di un modello meno pregiato piuttosto che su un eden base ?
il nube ha 5 cm di memory (+ 3 di comfort suite)
il limbo ha 6 cm di memory (+ 3 di comfort suite)
l'eden ha da 6 a 9 cm di memory
poi se aggiungo il comfort suite sul nube o sul limbo mi conviene prenderli firm per evitare che siano eccessivamente morbidi?
eden sistema fodere soft
limbo comfort suite soft o firm
nube comfort suite soft o firm
che differenze di prezzo ci sono? ha senso puntare su un comfort suite di un modello meno pregiato piuttosto che su un eden base ?
il nube ha 5 cm di memory (+ 3 di comfort suite)
il limbo ha 6 cm di memory (+ 3 di comfort suite)
l'eden ha da 6 a 9 cm di memory
poi se aggiungo il comfort suite sul nube o sul limbo mi conviene prenderli firm per evitare che siano eccessivamente morbidi?
Marco