... mica tanto meglio... comunque si: le vernici (tutte) sono praticamente delle plastiche sciolte... una volta spruzzate induriscono secondo vari metodi producendo una pellicola di plastica... però in base al tipo di vernice si ottengono plastiche e risultati diversi... per esempio il poliestere che è stato citato sopra è un'ottima base perchè non si ritira e diventa abbastanza duretto: non si fa bere dal legno... in pratica è molto adatto come fondo da sovralaccare perchè crea una barriera grossa con poche mani... l'acrilico è invece adatto per fare la mano finale perchè è molto lucente e resistente ai cambi di colore...allegri ha scritto:
La vernice che viene applicata all'mdf è sintetica.
Alla fine è quasi come fosse un film plastico. Ma qui qsecofr ti puo' spiegare molto meglio......
Diciamo che rispetto al polimerico la pellicola che si forma laccando è di solito molto più rigida e dura: solitamente dovrebbe essere anche più "aderente" all'anta (l'anta in polimerico è incollata bene solo sui bordi ma abbastanza male sul piano per motivi tecnici)... però questo per esperienza è vero fintanto che tutto va per il meglio perchè se l'operatore non segue perissequamente il processo i casi di scrostamento e mancata adesione nascono... comunque sempre casi assimilabili come "difetto industriale" e pertanto fermati se possibile prima della messa in commercio ed eventualmente soggetti a sostituzione in garanzia.
Volendo incasinare la scelta tra polimerico e laccato ci sarebbe anche la foglia acrilica... però le marche sopra citate mi pare non la tengano... ok dai tralasciamo...