Le cose che mi viene da dirti ora sono
1. informati bene su quali sono le murature portanti e che aperture si possono aprire su queste.
2. ricorda sempre una cosa (il mio modo di affrontare i problemi). Fa' in modo che quelli che a prima vista sembrano "difetti" o "ostacoli"...diventino LE PARTICOLARITA' DI CASA TUA. Se hai una casa che strutturalmente è fatta in un certo modo...e certe cose non puoi modificarle...non cercare di snaturarla...VALORIZZA LE PARTICOLARITà
(es. i cassettoni del mio sottoscala nascono da un dentino di 4 o 5cm..che ho fatto diventare un bel dentone da 35cm....)
Quello che ti sembra "un inciampo"...fallo diventare una risorsa...
Ci vuole uno bravo, ci vuole un sacco di fantasia......ma è così che secondo me andrebbe affrontata una ristrutturazione, specialmente di spazi "difficili" da gestire...
