RETE CHE SCRICCHIOLA..........

#1
Ciao a tutti,
è da marzo di questo anno che dormo su un letto della Bontempi (il Fantasy con contenitore e sopra ho il materasso in memory da 24 cm), e diciamo che da quasi subito la rete sotto composta da 24 doghe intere in faggio scricchiolava da qualche parte...adesso lo fa ancora di più..............telefonai a suo tempo alla bontempi e quella che mi rispose mi consigliò di far mettere del silicone liquido nei finali di ogni doga così non si sarebbero mosse, i montatori del letto me lo hanno spassionatamente sconsigliato e per ora gli ho dato retta........ma cosa devo fare????? non dovrebbe scricchiolare la rete ..........cavolo con tutto quello che ho pagato questo letto?!?
c'è chi dice che è normale............io dico che non lo deve fare invece........voi ne sapete niente? consigli? rimedi?
grazie e buona giornata a tutti!!!!!

p.s. POI IN QUESTI GIORNI è PEGGIORATA LA SITUAZIONE, HO RICHIAMATO LA BONTEMPI E MI HANNO DETTO DI METTERCI IL SILICONE SPRAY CHE LUBRIFICA.................ho richiamato il rivenditore e verranno a vedere che fare, ma io non mi fido tanto di loro..............

AIUTO.............. :shock:

#2
Ma che ci fai su 'sto benedetto letto :?: :?: :?: :lol: :lol: :lol: :lol:
Arredamento e Complementi d'Arredo - www.essellearredo.it

Unisciti ai nostri amici su Facebook: cerca Esselle Arredo!

#4
Questo è il rischio di comperare la rete dalle aziende di letti (reti che purtroppo spesso sono strutturali con il giroletto). Chi fa letti, fa grosse speculazioni sulla rete impiegata e spesso, oltre che cigolare o piegarsi (perchè realizzate con materiali scadenti è ridotti ai minimi spessori) danneggia il materasso (che non sostenuto adeguatamente si deforma) facendo scagliare il Cliente, ignaro delle vere cause, verso l'azienda di materassi.

#5
Ma cosa volete che ci faccia.............vivo da sola e non faccio "mestieri particolari" :D

gaia non capisco bene cosa volevi dire...



supermotard mi stai dicendo quindi che la rete del mio letto Bontempi con contenitore è una bidonata? ma avrei potuto comprare quel letto con un altro tipo di rete? a me non hanno detto che si poteva fare................

ora...... se il materiale delle mie doghe in faggio è scadente, si piega e cigola facendomi scattare il nervo perchè non sopporto lo scricchiolio.... ed in più mi deforma il materasso in memory comodissimo e pagato tanto, direi che vado a fuoco dall'imbestialimento..................considerando anche che quel letto l'ho pagato troppo per le mie tasche......

spreravo di aver investito bene per un buono e sano sonno...........che tragedia :twisted: :evil: :evil: :shock: :shock: :( :( :( che tristezza....

che posso fare per rimediare allo scricchiolio?

#6
prova a togliere il materasso e premere doga x doga, in modo da valutare se lo scricchiolio è dovuto ad una o + doghe. In questo caso le casistiche sono tante (l'invaso della doga che si riga o non è ben fissato, la doga che si è appiattita e tocca il fondo dell'invaso, ecc.ecc.)
Se invece lo scricchiolio è della meccanica del movimento di alzata verifica che la meccanica stessa sia ben fissata e poi magari, se riesci ad individuare da dove proviene lo scricchiolio usa il WD40.
E' uno spray molto valido per eliminare i predetti che trovi in ferramenta.

P.s. Visto che tutti coloro che comprano un letto non si preoccupano mai della qualità della rete, normalmente tutti i letti hanno il meno del meno.
LiberoPensatore
I Consigli e i Pareri non richiesti sono la specialità della casa!

#7
LiberoPensatore ha scritto:
P.s. Visto che tutti coloro che comprano un letto non si preoccupano mai della qualità della rete, normalmente tutti i letti hanno il meno del meno.

Quoto così come da mia risposta precedente... ricordiamoci che poi dobbiamo dormire sulla rete e sul materasso e che al nostro corpo non importa nulla se il colore o la forma della testata che abbiamo scelto sono belli e di moda...

#8
LiberoPensatore ha scritto:prova a togliere il materasso e premere doga x doga, in modo da valutare se lo scricchiolio è dovuto ad una o + doghe. In questo caso le casistiche sono tante (l'invaso della doga che si riga o non è ben fissato, la doga che si è appiattita e tocca il fondo dell'invaso, ecc.ecc.)
Se invece lo scricchiolio è della meccanica del movimento di alzata verifica che la meccanica stessa sia ben fissata e poi magari, se riesci ad individuare da dove proviene lo scricchiolio usa il WD40.
E' uno spray molto valido per eliminare i predetti che trovi in ferramenta.

P.s. Visto che tutti coloro che comprano un letto non si preoccupano mai della qualità della rete, normalmente tutti i letti hanno il meno del meno.

GRAZIE MILLE PER QUESTE DRITTE.....LO FARO' SICURAMENTE, COMUNQUE FACCIO VENIRE ANCHE QUELLI DEL NEGOZIO, MI SEMBRA IL MINIMO.........

io sinceramente prima di comprare il letto mi sono informata molto per la qualità e non per l'estetica, (sono andata anche a vederlo in esposizione lontano da casa), visto che ho anche problemi di schiena, infatti anche per il materasso ho sentito diversi rivenditori ed anche i consigli di questo forum, ho fatte le prove di entrambi e li ho comprati in posti diversi..........probabilmente sono stata sfortunata, perchè la rete cigola ed il materasso in memory è un pò imbarcato nel punto dove dormo, voi dite che la colpa di questo imbarcamento è la rete? Ma a limite la rete si può cambiare con quella che si vuole adesso? le guide per aprire il contenitore sono molto buone (e anche quelle le avevo testate prima di comprare il letto) .....però che dire o nessuno mi ha saputo consigliare bene o sono io particolarmente sfortunata, comunque vengono a vedermelo entro la settimana quelli del negozio e vediamo un pò...grazie per adesso... :roll: