"Bolla" sul parquet appena posato

#1
Ciao a tutti,

invoco il parere degli esperti su un problema occorso in questi giorni.

Nella mia casa nuova hanno appena montato il parquet (un prefinito a listoni incollato sopra il pavimento originale).
Da un paio di giorni in un punto in soggiorno si è formata una sorta di "bolla" larga circa 10 centimetri che si comprime quando ci si passa sopra o quando la si spinge con un dito (4 o 5 millimetri di "corsa").

Ho inizialmente pensato a un errore di montaggio (mancanza di spazio ai lati per far espandere/contrarre il legno). Successivamente tuttavia ho constatato che la "bolla" con ogni probabilità si è formata per uno scollamento dei due strati di legno che compongono il listone. E' come se lo strato di legno nobile si fosse scollato dal sottostante strato "povero". Possibile possa trattarsi di un listone difettoso?

E' successo a qualcuno oppure qualcuno di esperto sa cosa può aver causato il problema?

Come poter risolvere? Pensavo a un'iniezione di collante all'interno della "bolla" in modo da elimnarla. Che ne pensate? Grazie!

luca

#2
A prescindere dalla provenienza,può capitare.......chiama chi te l'ha posato e fattelo sistemare mediante incollaggio,con un lavoretto da certosino.........risultato?pressochè perfetto e invisibile.

#3
Pliem Parquet ha scritto:A prescindere dalla provenienza,può capitare.......chiama chi te l'ha posato e fattelo sistemare mediante incollaggio,con un lavoretto da certosino.........risultato?pressochè perfetto e invisibile.