

Moderatore: Steve1973
ahhh ok adesso ho capito anche ioannsca ha scritto:sì, scusate mi sono spiegata male.
volevo semplicemente dire che , invece di pensare a delle mensole, potevi utilizzare il piano come passavivande (a maggior ragione visto che hai il tavolo lì vicino) e pensare di valorizzarlo inserendo delle sospensioni carine per illuminarlo.
E' che ad una certa ora tendo a fondere anch'io![]()
![]()
![]()
il marmo è sul grigio con venature un po' panna...dalla foto i colori sono un po' alterati e questa mattina non ho avuto tempo per fare una foto con la luce...arietina83 ha scritto:Dada!!!
è tutta un'altra storia!!!!
è decisamente moooltoooo piu bellooooooooooooo!!!!
dunque ma li sopra c è del marmo scuro??? a me nn piace tanto sono solidale con l idea di annsca d renderlo un piano snack!!!
dada33 ha scritto:il marmo è sul grigio con venature un po' panna...dalla foto i colori sono un po' alterati e questa mattina non ho avuto tempo per fare una foto con la luce...arietina83 ha scritto:Dada!!!
è tutta un'altra storia!!!!
è decisamente moooltoooo piu bellooooooooooooo!!!!
dunque ma li sopra c è del marmo scuro??? a me nn piace tanto sono solidale con l idea di annsca d renderlo un piano snack!!!![]()
Il muretto già lo uso per passare le cose dalla zona cottura al tavolo...ma il problema è che ho tolto quelle mensole in legno che non mi piacevano e così mi sembra incompleto. Il vetraio diceva che probabilmente le mensole 187 sono troppo lunghe e anche ammesso che si potessero fare costerebbero un capitale![]()
Altri lavori...tipo passggio fili, ecc...non posso farli anche perchè già sto pittando......non ci avevo proprio pensato al problema della lunghezza mensole...ufffff!!!!!!!!!!!!
ma per farle più corte dovrei creare qualche supporto sul muretto...altrimenti dove le fisso?guarda a me purtroppo piace cosi senza mensole... a limite potresti farle nn lunghe 187, ma piu corte e di diversa lunghezza o magari fai delle nicchie in cartongesso appoggiate alla parete del muro....
senti ma perchè le mensole invece di farle tra il muro e l arco nn le metti solo nella parete a sinistra? e ci metti qualcosa di sfizioso come:dada33 ha scritto:ma per farle più corte dovrei creare qualche supporto sul muretto...altrimenti dove le fisso?guarda a me purtroppo piace cosi senza mensole... a limite potresti farle nn lunghe 187, ma piu corte e di diversa lunghezza o magari fai delle nicchie in cartongesso appoggiate alla parete del muro....
187 è da muro alla colonna dove poi c'è l'arco...
dada33 ha scritto:Arie...non male come idea...ma il muro a dx intendi quello dove c'è quella credenza?
Non è che poi essendo vicino ai pensili della cucina sembrerebbero male?
..il problema è che non ci ho pensato prima...e adesso questo we viene il pittore per ultimare la pittura della zona giorno...quella della zona cottura l'ha già tutta finita!annsca ha scritto:ma non puoi fare una sorta di cappello in cartongesso, in alto, entro cui far passare (=nascondere) eventuali fili elettrici ? Ovvio che dipende da dove hai il punto elettrico + vicino
ok, come non dettodada33 ha scritto:..il problema è che non ci ho pensato prima...e adesso questo we viene il pittore per ultimare la pittura della zona giorno...quella della zona cottura l'ha già tutta finita!annsca ha scritto:ma non puoi fare una sorta di cappello in cartongesso, in alto, entro cui far passare (=nascondere) eventuali fili elettrici ? Ovvio che dipende da dove hai il punto elettrico + vicino
Sarebbe troppo casino allo stato attuale
Torna a “Pavimenti e rivestimenti”