Ho una piccolissima aiuola vicino all'entrata del garage e vorrei metterci delle piante.
Solo un piccolo spicchio dell'aiuola ha il sole diretto, tutto il resto no, però è comunque molto luminoso perchè all'aperto.
Abbiamo anche un piccolo reticolo per eventuali piante rampicanti, ma poi non verrei che crescessero troppo e andassero ad intralciare l'entrata in garage.
Ho messo dei Lilium ma poi in inverno rimarrebbe completamente vuota e non mi piace. Ci sono delle piante che anche quando non fioriscono rimangono verdi e carine?O che facciamo più fioriture annuali?
#2
dimensioni dell'aiuola?
ma vuoi qualcosa di perenne o di stagionale?
ma vuoi qualcosa di perenne o di stagionale?
Se non riesci ad uscire dal tunnel... arredalo!
LINK CUCINA
LINK CUCINA
#3
L'aiuola è piccolina...sarà 30 cm per 1 metro più o meno...
Per me è indifferente, però forse sarebbe meglio qualcosa di perenne altrimenti finita la stagione mi rimane l'aiuola vuota e non mi piace da vedere.
Adesso per esempio ho queste piante di Lilium sfioriti che non hanno senso messe lì in mezzo...con i fiori avevano già un aspetto migliore.
Per me è indifferente, però forse sarebbe meglio qualcosa di perenne altrimenti finita la stagione mi rimane l'aiuola vuota e non mi piace da vedere.
Adesso per esempio ho queste piante di Lilium sfioriti che non hanno senso messe lì in mezzo...con i fiori avevano già un aspetto migliore.
#5
Senti, come rampicante mi viene in mente il gelsomino, ma secondo me andrebbe a disturbarti l'entrata del garage...
Piante aromatiche?
Io per esempio ai bordi c'ho rosmarino, santolina e salvia... E ora ci ho messo pure degli aster, sperando che poi mi venga una specie di bordura mista e abbastanza fitta!
Piante aromatiche?
Io per esempio ai bordi c'ho rosmarino, santolina e salvia... E ora ci ho messo pure degli aster, sperando che poi mi venga una specie di bordura mista e abbastanza fitta!
http://picasaweb.google.it/109288111464175707555/LaMiaCasaWorkInProgress#
#9
Ciao Piritunzi!
... allora hai detto aiuola di 30 cm x 100 cm
ci potresti mettere
- una hebe veronica variegata (sempreverde, foglioline verdi screziate di crema, in primavera e in autunno fa dei fiorellini viola) ha uno sviluppo a cuscino, tonda, da un senso di ordine.
- un bosso, sempreverde anche lui. ne prendi una piantina piccola, ha una crescita lenta.
- una nandina fire-power (è la versione nana della nandina domestica) ha foglie che vanno dal verde al rosso, in autunno può diventare completamente rossa.
Anche questa è sempreverde.
Bene, mi sa che siamo al completo.
... allora hai detto aiuola di 30 cm x 100 cm
ci potresti mettere
- una hebe veronica variegata (sempreverde, foglioline verdi screziate di crema, in primavera e in autunno fa dei fiorellini viola) ha uno sviluppo a cuscino, tonda, da un senso di ordine.


Anche questa è sempreverde.

#12
zagial ha scritto:Divine, vuoi venire a farmi da giardiniere???
Sei mitico/a!!!![]()
![]()


ma lo sai che mi piacerebbe fare la giardiniera?!
cioè, proprio la progettazione dei giardini, e poi, badile alla mano, mettere in pratica quanto progettato;
un bel connubio di lavoro intellettuale + lavoro manuale.
in realtà il mio lavoro è quanto di più lontano ci possa essere dal giardinaggio.

#13
e dei piccoli gerani. a me in generale non piace come pianta ma ne ho trovato un tipo nano che però ha una bella foglia fitta e che fa dei fiorellini (rosa) che tengono a lungo. sopportano bene il caldo e il sole.
cerca in un vivaio.
le piante grasse non è vero che non hanno bisogno di cure
quindi occhio.
cerca in un vivaio.
le piante grasse non è vero che non hanno bisogno di cure

Se non riesci ad uscire dal tunnel... arredalo!
LINK CUCINA
LINK CUCINA
#14
Wow!Divine quante belle idee!Divine ha scritto:Ciao Piritunzi!
... allora hai detto aiuola di 30 cm x 100 cm
ci potresti mettere
- una hebe veronica variegata (sempreverde, foglioline verdi screziate di crema, in primavera e in autunno fa dei fiorellini viola) ha uno sviluppo a cuscino, tonda, da un senso di ordine.- un bosso, sempreverde anche lui. ne prendi una piantina piccola, ha una crescita lenta.- una nandina fire-power (è la versione nana della nandina domestica) ha foglie che vanno dal verde al rosso, in autunno può diventare completamente rossa.
Anche questa è sempreverde.Bene, mi sa che siamo al completo.
No no, preferisco di gran lunga una bella aiuolina colorata!
Le foto dell'aiuola sono nel mio album.
Ti manderò la pass in mp così puoi vedere e magari ti vengono altre belle idee.La nandina fire-power mi piace...bella tutta rossa!Però mi sarebbero piaciuti anche dei fiori...ora sono in crisi!
Ma sono complicate da gestire o posso farcela anche io che non ho proprio il pollice verde(anche se mi impegno molto....)?
#15
Tranquilla, le piante consigliate sono state personalmente testate nel mio giardino, ed hanno bisogno di pochissime cure.
ho visto la foto, più che un'aiuola, è una fioriera bella profonda,
ho visto che ci hai messo un grgliato verde, vorresti metterci un arrampicante per nascondere la vista di quello che c'è dietro?
perchè se è indispensabile un rampicante, allora devi rinunciare a una delle piante che ti ho detto (togliamo il bosso ad es. che è solo verde) per far posto ad es ad un rincosperno, che fa fiorellini bianchi in primavera.
ho visto la foto, più che un'aiuola, è una fioriera bella profonda,
ho visto che ci hai messo un grgliato verde, vorresti metterci un arrampicante per nascondere la vista di quello che c'è dietro?
perchè se è indispensabile un rampicante, allora devi rinunciare a una delle piante che ti ho detto (togliamo il bosso ad es. che è solo verde) per far posto ad es ad un rincosperno, che fa fiorellini bianchi in primavera.