Cerco un consiglio per un acquisto che evidentemente abbiamo sbagliato, ovvero un Simmons Dorsopedic Superior: cercavamo un prodotto piuttosto rigido, ai quali peraltro siamo abituati, ma questo materasso in versione a portanza rigida è assolutamente durissimo e quindi scomodo.
Ora il consiglio che chiedo è se provare a migliorare la situazione con un topper (non in tempur o simili però!) o se è meglio metterci definitivamente una pietra sopra e cambiare marca e materasso con uno più morbido.
Grazie.
#3
commosso (
) sono d'accordo con libero... l'unico che potrebbe salvare il tuo nuovo materasso dall'inutilizzo potrebbe essere un topper in memory... in cotone o simili non avrebbero alcun senso! 


Materassi Barone, dal 1967 a Castel S. Pietro Terme, Bologna, Casalecchio di Reno
Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons
http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;
Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons
http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;
#6
i topper in cotone o altri materiali naturali servono per isolarti ad esempio dalla sensazione di calore che ti da il materasso... quelli in memory per dare una superficie d'appoggio più comfortevole 

Materassi Barone, dal 1967 a Castel S. Pietro Terme, Bologna, Casalecchio di Reno
Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons
http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;
Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons
http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;
#7
commosso ( Laughing ) sono d'accordo con libero




A questo punto uno dei 2 si è rincoglionito.
Nel caso quell'uno sia il sottiscritto, ti prego, se mi vedi consigliare un Tempur, sopprimimi........non è più vita quella!

Molti giudicano duro un materasso quando questo in effetti segue male le forme del corpo.!! ...per esempio ??
Più un materasso segue le forme del corpo più sembra morbido, e meno le segue e più sembra rigido.
Non devi valutare il materasso dalla rigidità ma dalla sua capacità di sostenere il corpo pur seguendone le forme.
LiberoPensatore
I Consigli e i Pareri non richiesti sono la specialità della casa!
I Consigli e i Pareri non richiesti sono la specialità della casa!
#9
Le soluzioni purtroppo sono 2... Sostituire il materasso, scegliendone uno piu ergonomico, magari un molle indipendenti ma dovresti sapere che fare del materasso che hai ora (magari darlo ad amici, metterlo nella 2°camera ecc) oppure tentare con i topper.
Visto che hai preso Simmons, magari rivolgendoti al rivenditore (che in questo caso non ha fatto benissimo il suo lavoro, visto che non riesci a dormire) fatti fare un prezzo "particolare" per un topper Fill (in lattice o in memory). Costano di listino 708euro il matrimoniale.
Visto che hai preso Simmons, magari rivolgendoti al rivenditore (che in questo caso non ha fatto benissimo il suo lavoro, visto che non riesci a dormire) fatti fare un prezzo "particolare" per un topper Fill (in lattice o in memory). Costano di listino 708euro il matrimoniale.
EX NEGOZIO
#10
Purtroppo non ho modo di riciclare il materasso anche perchè è 170x200; inoltre non do tutta la colpa al rivenditore ma soprattutto a Simmons: ho comprato negli anni diversi Dorsopedic singoli e nessuno è così rigido. Inoltre il materasso che ho provato prima dell'ordine, era più morbido del mio e le differenze di produzione non si possono imputare al rivenditore direi.///Manuel ha scritto:Le soluzioni purtroppo sono 2... Sostituire il materasso, scegliendone uno piu ergonomico, magari un molle indipendenti ma dovresti sapere che fare del materasso che hai ora (magari darlo ad amici, metterlo nella 2°camera ecc) oppure tentare con i topper.
Visto che hai preso Simmons, magari rivolgendoti al rivenditore (che in questo caso non ha fatto benissimo il suo lavoro, visto che non riesci a dormire) fatti fare un prezzo "particolare" per un topper Fill (in lattice o in memory). Costano di listino 708euro il matrimoniale.
Quanto al topper ha senso comprarne uno che costa quasi quanto il materasso ? A quella cifra più o meno ricompro lo stesso materasso a portanza media...


#11
sinceramente ti sconsiglio il topper della simmons, se non altro per il costo! ci sono dei no name davvero di qualità a prezzi molto più competitivi!! si parla di meno della metà!! 

Materassi Barone, dal 1967 a Castel S. Pietro Terme, Bologna, Casalecchio di Reno
Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons
http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;
Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons
http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;
#12
Io ti consiglierei di metterci un topper in memory foam ("Bedding" comfortop di 3 cm. il 170x200 costa 218,00 euro). Non penso che con 200 euro compri un buon materasso che sia a molle o molle indipendenti. Chiedi al rivenditore se ti può dare in prestito uno singolo, lo provi e se risolvi lo acquisti!! Scusami ma non sono d'accordo, nè sul dare la colpa al rivenditore e tantomeno alla "Simmons". Tante persone considerano ortopedico il materasso rigido, che inizialmente piace, poi però dormendoci si accorgono di aver fatto l'errore!! e allora è molto più semplice dire è colpa di tizio e caio piuttosto che assumersi la propria responsabilità!!Effetredici ha scritto:Purtroppo non ho modo di riciclare il materasso anche perchè è 170x200; inoltre non do tutta la colpa al rivenditore ma soprattutto a Simmons: ho comprato negli anni diversi Dorsopedic singoli e nessuno è così rigido. Inoltre il materasso che ho provato prima dell'ordine, era più morbido del mio e le differenze di produzione non si possono imputare al rivenditore direi.///Manuel ha scritto:Le soluzioni purtroppo sono 2... Sostituire il materasso, scegliendone uno piu ergonomico, magari un molle indipendenti ma dovresti sapere che fare del materasso che hai ora (magari darlo ad amici, metterlo nella 2°camera ecc) oppure tentare con i topper.
Visto che hai preso Simmons, magari rivolgendoti al rivenditore (che in questo caso non ha fatto benissimo il suo lavoro, visto che non riesci a dormire) fatti fare un prezzo "particolare" per un topper Fill (in lattice o in memory). Costano di listino 708euro il matrimoniale.
Quanto al topper ha senso comprarne uno che costa quasi quanto il materasso ? A quella cifra più o meno ricompro lo stesso materasso a portanza media...
![]()
Marchi trattati: - Simmons - Candia Strom - Curem - Falomo - Daunen Step - Bolzan Letti - Alpretec -
#13
Forse non hai letto bene... dormo regolarmente su altri simmons dorsopedic con soddisfazione quindi il tipo di materasso è più che conosciuto. Inoltre non mi sembra di aver imputato alcunchè al venditore. Grazie per il suggerimento.Nottinforma ha scritto:Io ti consiglierei di metterci un topper in memory foam ("Bedding" comfortop di 3 cm. il 170x200 costa 218,00 euro). Non penso che con 200 euro compri un buon materasso che sia a molle o molle indipendenti. Chiedi al rivenditore se ti può dare in prestito uno singolo, lo provi e se risolvi lo acquisti!! Scusami ma non sono d'accordo, nè sul dare la colpa al rivenditore e tantomeno alla "Simmons". Tante persone considerano ortopedico il materasso rigido, che inizialmente piace, poi però dormendoci si accorgono di aver fatto l'errore!! e allora è molto più semplice dire è colpa di tizio e caio piuttosto che assumersi la propria responsabilità!!
#14
Effetredici,
hai tutta la mia solidarietà. Anche a me è capitato un materasso Simmons completamente diverso rispetto al campione provato in negozio, su cui era davvero IMPOSSIBILE dormire (nonostante il costo elevatissimo!).
Sono arrivato al punto di chiedere al negozio in prestito il campione e provarci a dormire.... tutta un'altra cosa.
La tua esperienza dimostra che il mio non era un caso isolato: i materassi Simmons acquistati possono essere notevolmente diversi rispetto ai campioni provati in negozio. Io sospetto che abbiano dei problemi nel ciclo produttivo e/o nella scelta dei subfornitori, per cui alla fine i prodotti finiti possono differire eccessivamente tra loro.
hai tutta la mia solidarietà. Anche a me è capitato un materasso Simmons completamente diverso rispetto al campione provato in negozio, su cui era davvero IMPOSSIBILE dormire (nonostante il costo elevatissimo!).
Sono arrivato al punto di chiedere al negozio in prestito il campione e provarci a dormire.... tutta un'altra cosa.
La tua esperienza dimostra che il mio non era un caso isolato: i materassi Simmons acquistati possono essere notevolmente diversi rispetto ai campioni provati in negozio. Io sospetto che abbiano dei problemi nel ciclo produttivo e/o nella scelta dei subfornitori, per cui alla fine i prodotti finiti possono differire eccessivamente tra loro.
#15
Ricambio la solidarietà! Certo è triste constatare che in pratica questi sono casi in cui il consumatore è tutelato... ZERO!!!rob65 ha scritto:Effetredici,
hai tutta la mia solidarietà. Anche a me è capitato un materasso Simmons completamente diverso rispetto al campione provato in negozio, su cui era davvero IMPOSSIBILE dormire (nonostante il costo elevatissimo!).
Sono arrivato al punto di chiedere al negozio in prestito il campione e provarci a dormire.... tutta un'altra cosa.
La tua esperienza dimostra che il mio non era un caso isolato: i materassi Simmons acquistati possono essere notevolmente diversi rispetto ai campioni provati in negozio. Io sospetto che abbiano dei problemi nel ciclo produttivo e/o nella scelta dei subfornitori, per cui alla fine i prodotti finiti possono differire eccessivamente tra loro.