no dai, fatemi almeno mettere le tende! ieri son venuti a montare le strutture... non dovrebbe mancar molto!melograno ha scritto:latita... quest'uomo latitaopossum81 ha scritto: ovviamente, come già richiesto, vogliamo altre foto!

Moderatore: Steve1973
Ecco.. avevo capito esattamente il contrariorealexa ha scritto:E dove avrei detto questo? proprio io che amo le cucine che scompaiono. Ho detto che ciò che spesso nel senso comune è considerato straordinario ha un forte impatto estetico. E spesso l'impatto estetico è scenografico.melograno ha scritto:Non conosco affatto le cucine tedesco a parte la bulthaup di cui si parla molto.
Ho letto su questo forum che snaidero produce x una ditta tedesca, per dire e snaidero è a due passi da me...
Quindi parlo senza alcuna esperienza del settore.
Non condivido però la posizione di Realexa perchè non credo che una cucina per essere una bella cucina debba essere per forza scenografica.
Quello che ci arriva dai redazionali sono sempre di più cucine scenografiche che mal si adattano alle normali case in cui viviamo.
Questo aspetto, queste immagini d'impatto però non necessariamente rispondono alle esigenze quotidiane di ognuno di noi.
Penso che una cucina, forse ancor più di un soggiorno, debba rispondere a dei parametri di funzionalità oltre che di praticità dei materiali e gradevolezza dell'insieme.
Sentirsi bene in una cucina può non far rima con una cucina scenografica ma, secondo me, è un aspetto molto importante e nel tempo può fare la differenza.
Un mobile per la tv lo compro da ikea e può anche durare un anno se ho sbagliato la scelta... una cucina è un investimento di altra entità e va valutato molto bene.
Io invece condivido tutto quello che hai scritto perchè è esattamente il mio pensiero. Forse il mio intervento precedente è stato un po' contorto. Ma il senso è esattamente quello: non voglio una cucina da rivista ma una cucina da vivere. Ma non per questo una cucina da vivere non possa essere bella come una cucina da rivista. La cucina di effector è bella. Per me è da rivista per via delle personalizzazioni un po' scenografiche ed io non potrei viverla. Per lui sarà invece una cucina da vivere visto che se l'è messa in casa. Il fatto è esattamente questo: che ciò che è da vivere per me non vale per un altro. Per fortuna! ma i rivista e casa vissuta non sono necessariamente in antitesi. Molto dipende dallo stile di vita, dai gusti, dalle abitudini, dalle relazioni sociali che si hanno...
ho aggiunto la pianta nella prima paginaebighel ha scritto:posso chiederti le misure della parete con le colonne?
e dell'isola? ma da un lato è appoggiata a muro? dalla foto non capisco bene! se posso anche dei singoli moduli dell'isola?
Grazie e complimenti......la tua cucina è fonte di ispirazione tanto è bella!
ebighel ha scritto:posso chiederti un consiglio visto che tu la stai vivendo e puoi aiutarmi?
Io ho un locale 400x650
Farei la parete con l'armadiatura di 6x60= 360 contornata ai lati e sopra da cartongesso.
Pensavo di lasciare tra armadi e isola 120 (sarà sufficiente?)
l'isola la farei di 270.....con lavello e piano cottura ovviamente.
Anche io la appoggio di lato per lasciare un passaggio decente, che nel mio caso sarebbe 130....
voglio le tue opinioni in merito....sincero....
grazie di cuore!
Torna a “Galleria fotografica”