Salve a tutti. Sono molto tentata di scegliere il top suddetto per la mia futura cucina. I dubbi riguardano:
a) la pulizia;
b) la resistenza al calore nella zona del piano cottura se, come credo, opterò per un piano a gas in vetroceramica.
Ringrazio fin da subito chiunque potesse aiutarmi.
#2
sil, purtroppo non posso aiutarti, perchè non ho ancora acquistato la cucina, ma ho visto il top cui ti riferisci ed è bellissimo! però se ben ricordo ci sono svariate discussioni sul tema....
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani
#3
In effetti dopo aver aperto il topic ho trovato alcune discussioni sul porfido utilizzato per i piani. Tuttavia mi interessavano pareri (da parte di acquirenti, venditori, montatori...) in particolare su quello della valcucine, di spessore 1 cm. Grazie comunque!
ps: l'abbinamento con il vetro bianco opaco è forse azzardato?
ps: l'abbinamento con il vetro bianco opaco è forse azzardato?
#4
quella che ho visto in esposizione aveva top in porfido abbinato al vetro nero, però non ho ben capito come vorresti usare il bianco... e cmq gli abbinamenti credo vadano considerati nel complesso, anche in considerazione del paviemnto, delle pareti, dell'ampiezza della cucina e della luminosità. Magari se posti un rendering o qualche altra informazione gli esperti corrono in tuo aiuto (e se vai in radio truciolo ce ne sono tanti)
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani
#5
Ciao "sil"ti invio l'ultima informativa della Valcucine riguardante il porfido!bradipa66 ha scritto:quella che ho visto in esposizione aveva top in porfido abbinato al vetro nero, però non ho ben capito come vorresti usare il bianco... e cmq gli abbinamenti credo vadano considerati nel complesso, anche in considerazione del paviemnto, delle pareti, dell'ampiezza della cucina e della luminosità. Magari se posti un rendering o qualche altra informazione gli esperti corrono in tuo aiuto (e se vai in radio truciolo ce ne sono tanti)
LE MACCHIE SONO UNA CARATTERISTICA DEL PORFIDO VALCAMONICA

Per tutti coloro che non conoscono sufficientemente le sue caratteristiche e le sue proprietà:
Il porfido viola della Valcamonica, è una pietra unica per la sua colorazione e uniformità.
Utilizzato nell’ antichità per l’intensa colorazione rosso sanguigno ben si prestava (anche se allora la lavorazione era particolarmente difficoltosa per la straordinaria resistenza che manifestava agli attrezzi) alla costruzione di manufatti di grande spettacolarità dell’ architettura antica nel nostro paese.
Tra le varie tipologie di porfido di produzione nazionale è il più pregiato. Diversamente dal porfido del trentino ( che, grazie ai piani di sfaldamento si presta ad ottenere lastre di ridotte dimensioni utilizzate per formare pavimenti da esterni a cubetti ) e altresì diversamente dal porfiroide rosa di Cuasso al Monte ( che non consente di ricavare blocchi di grandezza sufficiente per ricavare lastre da pavimento o da rivestimento ) il porfido della Val Camonica è estratto in blocchi compatti.
La produzione annuale è molto limitata, non si superano gli 800 – 1000 mc di materiale estratto perché la cava si trova ad oltre duemila metri di altitudine ed è praticabile solo in alcuni periodi dell’ anno, quando non c’è la neve.
Sperando di esserti stato utile
cla56
Ultima modifica di cla56 il 17/09/10 15:40, modificato 1 volta in totale.
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/
https://www.facebook.com/casavivaroma/
#6
@bradipa66: il bianco lo vorrei usare per le ante, mentre per la schiena pensavo o a un grigio cemento oppure sempre al bianco (magari lucido). Non ho un rendering, e purtroppo non so come postare le foto! Comunque si tratta di una composizione lineare di 4,20 mt, il pavimento è un parquet tradizionale in rovere, (listoncini larghezza 10, lunghezza variabile fino a un mt) trattato con vernice effetto naturale (quindi opaco). La stanza, che misura qualcosa più di 20 mq, è luminosissima.
@cla56: grazie 1000 del materiale! molto interessante.
@cla56: grazie 1000 del materiale! molto interessante.
#7
se vai in galleria c'è il mio album con alcune foto
non è una valcucine ma direi che il porfido è quello
non è una valcucine ma direi che il porfido è quello

Se non riesci ad uscire dal tunnel... arredalo!
LINK CUCINA
LINK CUCINA
Porfido?
#9Cerise ha scritto:se vai in galleria c'è il mio album con alcune foto
non è una valcucine ma direi che il porfido è quello
Ciao,
scusa se mi intrometto, ma anche io sto scegliendo il porfido, però marrone (su cucina bianca lucida e pavimento parquet).
Tu come ti trovi? E' venuta bene?
Non so come si fa a vedere le tue foto nella Gallery, mi spieghi?
Io sono molto indecisa ma vederne una in foto sarebbe utile!
Grazie!
ROBY
Re: Porfido?
#10*modificato*
Ultima modifica di bayeen il 11/10/10 15:17, modificato 1 volta in totale.
#11
bayeen visto che partecipavo alla discussione avrei preferito poter scegliere io se mettere il link oppure no, tra l'altro se qualche riga sopra avevo scelto di non farlo forse questo ti doveva suggerire qualcosa.
cancella il link da questa discussione per cortesia.
il mio album è pubblicato in galleria quindi chi vuole può vederlo lì.
scorrendo il topic dell'album ci sono anche varie indicazioni a proposito del top in porfido
cancella il link da questa discussione per cortesia.
il mio album è pubblicato in galleria quindi chi vuole può vederlo lì.
scorrendo il topic dell'album ci sono anche varie indicazioni a proposito del top in porfido
Se non riesci ad uscire dal tunnel... arredalo!
LINK CUCINA
LINK CUCINA
Re: Porfido?
#12wow!!! è bellissima!!!
E' esattamente il tipo di effetto che cercavo! un po' grezzo ma senza esserlo troppo.
Ma in termini di pulizia e manutenzione come va?
Sapete se c'è qualcuno nel forum che ha usato il porfido su base bianca?...giusto per togliermi le ultime remore...
Il mio mobiliere ha storto il naso all'idea del porfido: mi vorrebbe mettere un granito nero "Via Lattea", che è bellissimo, ma con il parquet e una cucina piccola non mi esalta....mi sembra un po' pesante...
E' esattamente il tipo di effetto che cercavo! un po' grezzo ma senza esserlo troppo.
Ma in termini di pulizia e manutenzione come va?
Sapete se c'è qualcuno nel forum che ha usato il porfido su base bianca?...giusto per togliermi le ultime remore...
Il mio mobiliere ha storto il naso all'idea del porfido: mi vorrebbe mettere un granito nero "Via Lattea", che è bellissimo, ma con il parquet e una cucina piccola non mi esalta....mi sembra un po' pesante...
ROBY
#13
grazie mille bayeen.
@roby: la manutenzione è abbastanza semplice: io lo lavo con acqua e det per i piatti. quando è proprio zozzo uso acqua e poca candeggina. nessuna macchia d'unto al momento.
sia chiaro: se è rugoso è un po' più impegnativo di un laminato liscio liscio
@roby: la manutenzione è abbastanza semplice: io lo lavo con acqua e det per i piatti. quando è proprio zozzo uso acqua e poca candeggina. nessuna macchia d'unto al momento.
sia chiaro: se è rugoso è un po' più impegnativo di un laminato liscio liscio

Se non riesci ad uscire dal tunnel... arredalo!
LINK CUCINA
LINK CUCINA
#14
Eh, sì, immaginavo che la manutenzione fosse meno immediata di un granito, ma mi fa piacere sapere che non è un'impresa titanica....Cerise ha scritto:grazie mille bayeen.
@roby: la manutenzione è abbastanza semplice: io lo lavo con acqua e det per i piatti. quando è proprio zozzo uso acqua e poca candeggina. nessuna macchia d'unto al momento.
sia chiaro: se è rugoso è un po' più impegnativo di un laminato liscio liscio
Grazie!
ROBY
#15
Ciao!Cerise ha scritto: il mio album è pubblicato in galleria quindi chi vuole può vederlo lì.
scorrendo il topic dell'album ci sono anche varie indicazioni a proposito del top in porfido

Scusa se sono "invadente" mi piacerebbe pure a me vedere le foto il tuo top in galleria... ma non so come "raggiungerla"!

Scusami ma sono abbastanza "lessa"...
Cmq mi fa piacere che ti trovi bene dato che probabilmente lo prendero pure io il porfido Tebe Grain della Stone Italiana, l'alternativa è il NuitBleue della Svestone... sono ancora un po' indecisa...
Però con il tuo giudizio positivo è un punto a favore del porfido!
