ciao a tutti,
ho ordinato un king top bedding 200x200, h26
l'ho provato più volte su un letto-rete in legno massello, le doghe sono rigide (non so quante siano) fanno parte della struttura del letto, è come una rete con le zampe...
siccome mi sono trovato bene, volevo comperare la rete, ma 200x200 costa un boato (1200€) invece se ne prendo 2 separate da 100x200 spendo 800€ (laccata bianca)
la domanda per gli esperti: accostare 2 reti va bene o è meglio una sola ?
ho trovato varie immagini su internet, ad es http://www.ilgiaciglio.it/images/somnia%20ds.jpg (NON è questa la rete che prenderei, solo un esempio)
grazie per i suggerimenti
#2
ti sconsiglio in modo assoluto 2 reti singole per un materasso matrimoniale in quanto i 2 telai centrali andrebbero a far avere un effetto "tetto" sul materasso. cioè la parte centrale sarebbe rialzata in confronto ai lati! 

Materassi Barone, dal 1967 a Castel S. Pietro Terme, Bologna, Casalecchio di Reno
Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons
http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;
Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons
http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;
#3
speravo di aver inventato l'acqua caldaTerji ha scritto:ti sconsiglio in modo assoluto 2 reti singole per un materasso matrimoniale in quanto i 2 telai centrali andrebbero a far avere un effetto "tetto" sul materasso. cioè la parte centrale sarebbe rialzata in confronto ai lati!

grazie del consiglio
ho comunque messo un'immagine che proprio non va bene (mah, sarà stato il vino...), immagino che il consiglio non cambi se le doghe sono come queste http://www.offertematerassi.it/galleria/reti/4 (il letto che prenderei è proprio così)
2 singoli sempre tetto fanno ?
#4
Ma in questo caso non prendi delle doghe ma delle assi di legno.immagino che il consiglio non cambi se le doghe sono come queste http://www.offertematerassi.it/galleria/reti/4 (il letto che prenderei è proprio così)
Il materasso funziona peggio e si consuma prima,. poichè deve in parte fare anche il "lavoro" che normalmente fa la vera doga (chè è elastica).
io ci penserei 2 volte prima di fare l'acquisto.
LiberoPensatore
I Consigli e i Pareri non richiesti sono la specialità della casa!
I Consigli e i Pareri non richiesti sono la specialità della casa!
#5
ma è proprio su quello che ho provato i materassi, ma tanti ne ho provati, da simmons a tempur, sealy e bedding. da negozianti che mi sono parsi ben esperti del settore.LiberoPensatore ha scritto:Ma in questo caso non prendi delle doghe ma delle assi di legno.immagino che il consiglio non cambi se le doghe sono come queste http://www.offertematerassi.it/galleria/reti/4 (il letto che prenderei è proprio così)
Il materasso funziona peggio e si consuma prima,. poichè deve in parte fare anche il "lavoro" che normalmente fa la vera doga (chè è elastica).
io ci penserei 2 volte prima di fare l'acquisto.
a sto punto sono ancora + confuso

#6
tu hai provato i materassi su "doghe" come http://www.offertematerassi.it/galleria/reti/4?ma è proprio su quello che ho provato i materassi
Forse non hai guardato bene. Quelle del link sono assicelle di legno piatte e rigide senza nessuna elasticità e quindi è come avere un asse di legno.
Le vere doghe sono convesse, cioè curvate verso l'alto, ed elastiche, cioè quando le premi si "fanno schiacciare" e quindi sono elastiche.
io credo che se hai provato i materassi suddetti da esperti del settore non li hai provati su assicelle come quelle del link.
LiberoPensatore
I Consigli e i Pareri non richiesti sono la specialità della casa!
I Consigli e i Pareri non richiesti sono la specialità della casa!
#7
assolutamente siLiberoPensatore ha scritto:tu hai provato i materassi su "doghe" come http://www.offertematerassi.it/galleria/reti/4?
#8
Guarda, i casi sono 2:
a) o ti confondi e le doghe non erano come dici ma convesse ed elastiche
b) non sei andato da rivenditori seri e professionali
Scusa la franchezza ma non esiste che un rivenditore di materassi degno di questo nome ti faccia provare i materassi suddetti su doghe come dici tu.
Per inciso, le aziende che producono materassi o reti a doghe, reti così nemmeno le hanno a catalogo.
a) o ti confondi e le doghe non erano come dici ma convesse ed elastiche
b) non sei andato da rivenditori seri e professionali
Scusa la franchezza ma non esiste che un rivenditore di materassi degno di questo nome ti faccia provare i materassi suddetti su doghe come dici tu.
Per inciso, le aziende che producono materassi o reti a doghe, reti così nemmeno le hanno a catalogo.
LiberoPensatore
I Consigli e i Pareri non richiesti sono la specialità della casa!
I Consigli e i Pareri non richiesti sono la specialità della casa!
#9
grazie della franchezza, è sempre di aiutoLiberoPensatore ha scritto:Guarda, i casi sono 2:
a) o ti confondi e le doghe non erano come dici ma convesse ed elastiche
b) non sei andato da rivenditori seri e professionali
Scusa la franchezza ma non esiste che un rivenditore di materassi degno di questo nome ti faccia provare i materassi suddetti su doghe come dici tu.
Per inciso, le aziende che producono materassi o reti a doghe, reti così nemmeno le hanno a catalogo.
a) sulla rete non ho dubbi, l'ho vista e rivista più volte, è proprio così, assie di legno che formano il corpo della rete, con le zampe, le dioghe sono un'altra cosa in effetti
b) sulla serietà del rivenditore non posso avere la certezza del punto sopra (facendo io un altro mestiere), ma oggettivamente i 2 (sono due diversi, visitati in 2 settimane 3 volte ciascuno) argomentavano ogni risposta con linguaggio di persone preparate, con elementi tecnici (ma non troppe sigle), mostrando con fatti, gesti, pressioni e terminologia di chi non improvvisa ma sa, o almeno sembra sapere; insomma, a logica e conoscenza mi sembravano ben messi (anche perchè in genere io sgamo i furbi, li faccio parlare per na mezz'ora e poi gli faccio le prime domande al contrario: chi mente si frega da solo... ho guardato tutte le puntate di LIE TO ME





sui cataloghi delle az di materassi ho visto altre reti, così no in effetti, ma ce ne sono a centinaia che le producono, è facile cadere...
#13
Ciao demien, a differenza dei miei colleghi considero l'abbinamento valido! non vedo nulla di strano e tantomeno poco professionale!! parliamo di un materasso a molle indipendenti posto su una rete (simile ad un tavolaccio) le doghe non sono arcquate ma per il tipo di materasso che hai scelto va bene, risulterà solo un pò più rigido ma nulla di più. La molle indipendenti lavorano benissimo su doghe larghe, sommier con base in multistrato, in parole povere su basi uniformi. Potresti optare anche per due basi da unire! Sembrano le basi della "Mimax" o sbaglio?demien5 ha scritto:assolutamente siLiberoPensatore ha scritto:tu hai provato i materassi su "doghe" come http://www.offertematerassi.it/galleria/reti/4?
Marchi trattati: - Simmons - Candia Strom - Curem - Falomo - Daunen Step - Bolzan Letti - Alpretec -
#14
esatto, sono proprio le basi della mimaxNottinforma ha scritto:Ciao demien, a differenza dei miei colleghi considero l'abbinamento valido! non vedo nulla di strano e tantomeno poco professionale!! parliamo di un materasso a molle indipendenti posto su una rete (simile ad un tavolaccio) le doghe non sono arcquate ma per il tipo di materasso che hai scelto va bene, risulterà solo un pò più rigido ma nulla di più. La molle indipendenti lavorano benissimo su doghe larghe, sommier con base in multistrato, in parole povere su basi uniformi. Potresti optare anche per due basi da unire! Sembrano le basi della "Mimax" o sbaglio?demien5 ha scritto:assolutamente siLiberoPensatore ha scritto:tu hai provato i materassi su "doghe" come http://www.offertematerassi.it/galleria/reti/4?

#15
Parere personale.
Se pongo il materasso su un piano elastico, doga arquata, la compressione delle doghe assorbe parte del peso del corpo che non va a gravare sulla molla per cui la molla, e tutto il materasso, viene sollecitata meno, lavora meglio (è inferiore la compressione) e dura di +.
Test che facemmo quando lavoraro nei materassi dimostravano che un molle su un piano rigido aveva un'usura superiore del 20% allo stesso materasso usato su doga convessa.
Erano sicuramente molleggi diversi da quelli di oggi, ma penso che la cosa non sia cambiata più di tanto.
Se pongo il materasso su un piano elastico, doga arquata, la compressione delle doghe assorbe parte del peso del corpo che non va a gravare sulla molla per cui la molla, e tutto il materasso, viene sollecitata meno, lavora meglio (è inferiore la compressione) e dura di +.
Test che facemmo quando lavoraro nei materassi dimostravano che un molle su un piano rigido aveva un'usura superiore del 20% allo stesso materasso usato su doga convessa.
Erano sicuramente molleggi diversi da quelli di oggi, ma penso che la cosa non sia cambiata più di tanto.
LiberoPensatore
I Consigli e i Pareri non richiesti sono la specialità della casa!
I Consigli e i Pareri non richiesti sono la specialità della casa!