pasticca o polvere?

#1
1)E' vero che sulle nuove lavastoviglie sarebbe meglio usare il detersivo in polvere classico invece della pasticca?

2) Economicamente quale sarebbe la scelta più vantaggiosa?

3) Insieme alla pasticca andrebbero usati anche i sali decalcificatori?

4)IL brillantante andrebbe usato ugualmente?

Grazie

Re: pasticca o polvere?

#2
fede241 ha scritto:1)E' vero che sulle nuove lavastoviglie sarebbe meglio usare il detersivo in polvere classico invece della pasticca?

2) Economicamente quale sarebbe la scelta più vantaggiosa?

3) Insieme alla pasticca andrebbero usati anche i sali decalcificatori?

4)IL brillantante andrebbe usato ugualmente?

Grazie
C'è un interessante approfondimento del mitico extrasuperautomatic che spiega l'errata "concezione" delle pasticche. Devi cercarlo in questa sezione...
Comunque ricordo che in soldoni il discorso era che i detersivo e brillantante hanno momenti e temperature diverse di intervento. Con le pasticche questo non è possibile, addirittura usare detersivo e brillantante insieme (la pasticca contiene infatti detersivo, brillantante e qualcos'altro) è controproducente. Non vorrei rischiare di essere impreciso...ti conviene cercare il post. Comunque sulla convenienza penso non ci siano dubbi, le pasticche costano di più.
http://ilpontedeldiavolo.net

#5
Ho una vecchia Rex di 13 anni che fa il suo dovere egregiamente, le uniche volte che mi ha dato problemi è stato appunto quando usavo le pastiglie, mi hanno poi spiegato che non si sciolgono bene e intasano i tubi e infatti a me è successo così.
Ritornata alla classica polvere non ho avuto più nessun problema, uso pure la polvere di marca generica che trovo nel mio super di ficucia.

#6
Ok ho letto i link da voi postati e mi sono fatto un'idea della cosa.
Ora però vorrei capire da un punto di vista strettamente economico.

Ps, quanti grammi ci sono in una pasticca?
Di polvere basterebbero altrettanti grammi?(Così si potrebbe fare il raffronto)

Ps di solito prendo una scatola di 100 pasticche al prezzo di circa 8€ in sconto, quindi 8 cent a pasticca
Naturalmente andrebbe inserito anche il prezzo del sale e del brillantante (anche se non credo incida molto), ma poi quanto tempo dura una carica di sale o brillantante all'incirca?

#7
se guardi il prezzo al kilo (che normalmente è sempre esposto per entrambi i prodotti) vedrai che la polvere e notevolmente più economica (oltre naturalmente a non dare i problemi delle pasticche)

ps: confermo anch'io la bontà della polvere. Rex vecchia di 11 anni. Un paio di anni fa sembrava stesse tirando le cuoia. Casualmente ho ripreso a usare la polvere e ...miracolo...lava che è una meraviglia! (forse esagero, ma di sicuro ora funziona molto bene)
talvolta mi chiedo perché debba cambiare casa ogni 10 anni

#8
av2 ha scritto:se guardi il prezzo al kilo (che normalmente è sempre esposto per entrambi i prodotti) vedrai che la polvere e notevolmente più economica (oltre naturalmente a non dare i problemi delle pasticche)

ps: confermo anch'io la bontà della polvere. Rex vecchia di 11 anni. Un paio di anni fa sembrava stesse tirando le cuoia. Casualmente ho ripreso a usare la polvere e ...miracolo...lava che è una meraviglia! (forse esagero, ma di sicuro ora funziona molto bene)
Credo a quello che dici, però siccome la mia rex di 8 anni funziona bene con le pasticche temo che passando al detersivo possa cambiare atteggiamento.
Cmq le cose più semplici sono quelle che durano di più, a volte prendi la lavasto più tecnologica e non dura niente, pensare che in questi anni ho fatto diverse volte dei lavaggi con la varechina, il risultato è eccezionale ma la cosa strana è che non si sono ancora rovinate le guarnizioni

#9
fede241 ha scritto:Ok ho letto i link da voi postati e mi sono fatto un'idea della cosa.
Ora però vorrei capire da un punto di vista strettamente economico.

Ps, quanti grammi ci sono in una pasticca?
Di polvere basterebbero altrettanti grammi?(Così si potrebbe fare il raffronto)
-cut-
Dunque, sono stati esposti dei ragionamenti per cui la pasticca NON è il non plus ultra. Puoi condividerli o meno.

Con chiarezza si evince(ma anche no, a questo punto) che meglio della plovere, brillantante e sale separati non c'è niente.

Domanda: anche se le pasticche te le tirassero nella schiena (leggi "regalate" ndr) tu cosa metteresti?

Domanda di riserva: devi togliere il dente del giudizio.
C'è il dentista della mutua, preparato e con alle spalle diversi interventi riusciti. Però è della mutua, con tutti i pregiudizi del caso....
Poi c'è il dentista dello studio strafico, con 24 assistenti altrettanto strafiche ex modelle ecc. ma è un noto "maniscalco"
Da chi ti fai togliere il dente?
http://ilpontedeldiavolo.net

#11
OT : BlackF sai che a me è successo veramente ? Sono andata dal dentista con lo studio strafico le mani in bocca me le hanno messe le assistenti (racchiette però...) l'ho denunciato all'ordine e non ho pagato il lavoro (cioè non tutto ho pagato metà).

E son soddisfazioni

fine OT

#12
Alberth77 ha scritto: Poi c'è il dentista dello studio strafico, con 24 assistenti altrettanto strafiche ex modelle ecc.
indirizzo?

ps: neppure io ho resistito
talvolta mi chiedo perché debba cambiare casa ogni 10 anni