#2
sono d'accordo: noi siamo in quattro quindi lavoro sempre con due padelle grandi in contemporanea, più magari un pentolino e mi sono trovata molto bene, con il 4 fuochi della ariston che ha una disposizione dei fuochi a rombo, tant'è che lo ricompro anche per la nuova cucina. ciao

#3
E chi ha detto che avendo 5 fuochi bisogna utilizzarli tutti contemporaneamente ? Ci sono giorni che se ne può utilizzare solo uno, e giorni che ne possono servire 3-4 o 5. 5 fuochi non è solo sinonimo di "preparare da mangiare per l'esercito della salvezza" o "ospitare tutti i parenti canaglie che ad ogni festa si precipitano da te", secondo me, il 5 fuochi può servire a molte cose come ad esempio, scegliere il bruciatore che ci aggrada di più, perchè è più potente, perchè è più piccino, perchè ha una grandezza media ed è giusto giusto per quella pentola dove lo spezzatino mi viene bene. Il 5 fuochi fa anche scena rispetto ad un 4 (normale, non in linea), riempie la cucina, fa very professional, in qualche modo ti appaga anche visivamente. Chiaro, se gli spazi son ridotti, si può optare per un 4 o un 3, ma se spazio ne abbiamo, io lo acquisterei. In poche parole, può servire e non servire.

#4
Ciao a tutti!
Scusate se mi intrometto, ma anch'io vorrei spezzare una lancia per il 5 fuochi! Io ce l'ho, e in procinto di acquistare la nuova cucina, lo riprenderò a 5... il tripla corona è impagabile per far bollire l'acqua in fretta se hai poco tempo, e poi meglio averne 5 e non usarli tutti piuttosto di trovarsi nella situazione che, "accidenti, un fuoco in più mi farebbe proprio comodo adesso"

...l'unica cosa importante è che siano sufficientemente larghi, altrimenti li puoi guardare e basta ma con padelle/pentole grandi diventano scomodi...

Buona scelta!
"Ho dei gusti semplicissimi, mi accontento sempre del meglio"

Oscar Wilde

#5
Ecco proprio questo è il punto: a parità di ingombro non è meglio avere un 4 fuochi bello largo dove le padelle ( o pentole grandi )non sbattano che 5 fuochi stretti ?
Il punto è che per me gestire anche 4 fuochi in contemporanea è un po' complesso.
Black chiaramente per te il 5 fuochi non è sprecato
Ninni ha scritto:
...l'unica cosa importante è che siano sufficientemente larghi, altrimenti li puoi guardare e basta ma con padelle/pentole grandi diventano scomodi...

!
:lol:

#6
Ecco, una cosa che mi son scordato di scrivere prima è questa... Non ha senso acquistare un 5 fuochi ma con la grandezza di un 4, a meno che non si è single convinti, senza rapporti sociali attivi (niente amicizie) e che si cucini con le pentole della Barbie :lol:

Solaria, io ho un pc con 3 gas in linea al posteriore e due induzioni all'anteriore, ma è un piano da 90, auffa a mettere padelloni :lol:

#7
Quindi quale sarebbe la dimensione minima del piano cottura perché abbia senso prenderlo a 5 fuochi? Io avrò una base per i fuochi da 80 cm, dovrei orientarmi sui 4 o 5 fuochi?

#8
Lagoon ha scritto:Quindi quale sarebbe la dimensione minima del piano cottura perché abbia senso prenderlo a 5 fuochi? Io avrò una base per i fuochi da 80 cm, dovrei orientarmi sui 4 o 5 fuochi?
io ho un 5 fuochi da 75, e secondo me dipende molto da che pentole e padelle hai già :lol: :lol: :lol: :lol:
grandi, le stanze devono essere grandi 8) :lol: :lol:

#9
io ho preso un 5 fuochi (da 75)...secondo me avere un 4 fuochi spazioso o un 5 fuochi cambia poco...perchè se cmq non usi tutti i fuochi contemporanemente lo spazio libero è praticamente lo stesso (anche se comprare un 4 fuochi da 75 non so quanto senso avrebbe, tanto vale prenderlo da 60)... ma nel caso in cui ti serva un fuoco in + cosi ce l'avresti...se poi lo prendi da 90 di spazio ne avresti a volontà!

#10
Ok, quindi il 5 fuochi lo considero già con 75 cm di piano, bene.

E' effettivamente anche possibile che opti per un piano da 90 su base da 80, tanto ho da una parte la lavastoviglie e dell'altra una base da 30, se rubo 5 cm. a ciascuna non succede nulla.

#11
Io ho un 5 fuochi da 75cm e se potessi tornare indietro opterei per un 4 fuochi disposti a rombo. Spesso mi capita di non riuscire a farci stare 2 pentole una davanti all'altra perchè ho problemi di profondità. Con una disposizione a rombo invece non avrei questo tipo di problemi, considerando anche il fatto che la tripla corona la uso solo quando la pentola per la pasta non ci sta sugli altri fornelli.

#12
Ah, ecco, spuntano le magagne dei 5 fuochi da 75 cm., lo sapevo che era questione di tempo :)
Grazie della tua utilissima testimonianza, mi sa proprio che opterò per un 4 fuochi a rombo, a meno che non mi decida per ampliare il piano cottura a uno da 90 (che dite, ci sono problemi a mettere un piano cottura da 90 su base da 80 che ha di fianco la lavastoviglie?)

#13
Lagoon ha scritto:Ah, ecco, spuntano le magagne dei 5 fuochi da 75 cm., lo sapevo che era questione di tempo :)
Grazie della tua utilissima testimonianza, mi sa proprio che opterò per un 4 fuochi a rombo, a meno che non mi decida per ampliare il piano cottura a uno da 90 (che dite, ci sono problemi a mettere un piano cottura da 90 su base da 80 che ha di fianco la lavastoviglie?)
Assolutamente no.
Il mio piano cottura da 75 è su una base da 60. :wink: