MATERASSO MEMORY - CONSIGLIO DENSITA'

#1
Salve a tutti,
ringrazio anticipatamente quanti di voi vogliano aiutarci a scegliere il nostro nuovo materasso.
Da premettere che l'orientamento è per un materasso in memory dal momento che ne abbiamo provato qualcuno e ci sembrano molto confortevoli.
Materassi provati: Dorelan HD (in particolare ci è piaciuto molto il Performa); Altrenotti, linea zero gravity (linea luxury golden touch, per l'esattezza) , bedding modello 516 (se non erro).
Tutti materassi di un certo livello, credo.
Il mio dubbio però è il seguente: considerata la nostra corporatura (io 180 cm per 70 kg e mia moglie 163 cm per 55 kg) potrebbe essere inadeguato un materasso ad alta densità? Si può ottenere lo stesso grado di confort con un materasso a densità inferiore spendendo, come sapete, anche fino alla metà? In altri termini, ha un senso spendere 2.000 euro per un materasso di alte prestazioni senza pooterle sfruttare?
Mia nonna diceva: quanto spendi, tanto appendi! ma non è sempre vero.
che ne pensate???
Altra domanda: esiste una scala di rappporto tra peso corporeo e densità del memory? Spero di non essere completamente fuori strada :-(
grazie mille a tutti... attendo suggerimenti!!!

#2
se per densità intendi il grado di accoglimento sbagli strada .. un memory come tutti i poliuretani si puo fare in varie densità ma anche in varie durezze.. Ne consegue che si può fare un memory di densità molto alta ma anche molto morbido.....

#3
[quote="pantarei"]se per densità intendi il grado di accoglimento sbagli strada .. un memory come tutti i poliuretani si puo fare in varie densità ma anche in varie durezze.. Ne consegue che si può fare un memory di densità molto alta ma anche molto morbido.....[/quote]

ok!
allora qual'è il vantaggio di acquistare un materasso ad alta densità (90/95 kg per m3) pittosto che un materasso a densità inferiore che costa circa la metà?
perdonate l'ignoranza ma non vorrei scipare soldini...
grazie

#4
Chi lo ha detto che è un vantaggio?
A parte che come giustamente già detto, dire alta densità non è sinonimo di una specifica prestazione, bisogna poi vedere com'è costruito il materasso nella sua interezza.
Ad esempio il performa ha uno stato di alta densità dorelan di 3,5 cm (95kg/m3) sovrastato da uno stato a densità 55 kg/m3 sempre di 3,5 cm.
E' quindi questo abbinamento lo rende diverso da altri materassi ad altà densità.
Devi capire che ogni azienda ha i suoi materiali, le sue caratteristiche costruttive e le sue peculiarità che la rende diversa dalle altre.
Per esempio il performa usa lo stesso interno del kristal eppure è un materasso che appare molto differente da quest'ultimo.

In sostanza, nei prodotti per il riposo non esistono valori assoluti, cioè non esiste un materasso assolutamente migliore di un altro, ma il materasso perfetto è quel prodotto che meglio si adatta alle tue specifiche esigenze.
Per inciso se un venditore dice a tutti che il materasso A è il migliore di tutti, a mio modesto parere, deve cambiare mestiere.
Per corporature come la vs. la gamma myform normale è + che adeguata e, sempe a mio parere, più adatta della gamma HD.
LiberoPensatore
I Consigli e i Pareri non richiesti sono la specialità della casa!