


Figurati per così poco?Mouse44 ha scritto:sarò sincera!
Il mosaico, le basi, le nicchie con i numeri, il piano di acciaio mi piacciono una cifra (anche se piano d'acciaio.... pulizia... sto già sudando!).
Critiche (non ti offendere, per piacere!) La composizione mi sembra "tronca". Cioè, ho capito che sopra al lavello non puoi mettere il pensile per la presenza della finestra, però così mi dà proprio l'impressione che manchi qualcosa. La luce sopra è definitiva?
Perché, secondo me, per riempire quel vuoto potresti mettere una lampada di design, un qualcosa di molto particolare che smorzi la sensazione di cucina non finita.
Seconda nota dolente la mezza colonna forno con il frigo a libera istallazione. In quel punto sarebbe stata perfetta una bella doppia colonna incassata con forno e frigo a scomparsa.
Mi sembra che tra la mezza colonna forno e frigorifero ci sia dello spazio.. è così? Non temi che ti si infili un sacco di sporco?
Scusa se sono stata così diretta, sei liberissima di mandarmi a stendere!
Capito, grazie per la risposta!beatwins ha scritto:Figurati per così poco?Mouse44 ha scritto:sarò sincera!
Il mosaico, le basi, le nicchie con i numeri, il piano di acciaio mi piacciono una cifra (anche se piano d'acciaio.... pulizia... sto già sudando!).
Critiche (non ti offendere, per piacere!) La composizione mi sembra "tronca". Cioè, ho capito che sopra al lavello non puoi mettere il pensile per la presenza della finestra, però così mi dà proprio l'impressione che manchi qualcosa. La luce sopra è definitiva?
Perché, secondo me, per riempire quel vuoto potresti mettere una lampada di design, un qualcosa di molto particolare che smorzi la sensazione di cucina non finita.
Seconda nota dolente la mezza colonna forno con il frigo a libera istallazione. In quel punto sarebbe stata perfetta una bella doppia colonna incassata con forno e frigo a scomparsa.
Mi sembra che tra la mezza colonna forno e frigorifero ci sia dello spazio.. è così? Non temi che ti si infili un sacco di sporco?
Scusa se sono stata così diretta, sei liberissima di mandarmi a stendere!
Spero di poter rispondere alle tue giuste osservazioni...
Per quanto riguarda il problema pensili anche mettendo una lampada più ingombrante la finestra non si sarebbe più aperta (si apre da sinistra e avrebbe preso dentro) per cui la scelta del faretto Tolomeo è stata abbastanza obbligata (per carità a me piace molto anche se preferivo il Fortebraccio di Luceplan)
Per il discorso delle due colonne alte invece avevamo il problema che il piano in acciaio misura 2.60 e noi avevamo troppi piccoli elettrodomestici (macchina del caffè, microonde e affettatrice) da dover appoggiare per un uso quotidiano o quasi e non avrei proprio saputo dove metterli altrimenti.
Lo spazio tra frigo e forno non è così ridotto come sembra dalla foto, ci passa tranquillamente la scopa.
Oltre a questo non vedevo molto bene le colonne in questa cucina perchè è abbastanza piccola e rischiava di essere soffocata e soffocante.
Sono d'accordo che creare una nicchia e non metterci delle colonne sia strano ma tutto è stato scelto per essere il più possibile funzionale per le nostre esigenze e devo dire che per il momento non posso proprio lamentarmi (anzi avessi più piano su cui appoggiarmi sarei contenta, ma gli spazi sono quelli che sono)
Grazie Emyna, al principio volevo fare il mosaico a fiorellini colorati tipo cosìEmyna ha scritto:Non sono una estimatrice del bianco, ma con quel mosaico e il piano d'acciaio su cui si riflette... spettacolo!
Ottima scelta, d'altronde, o il mosaico colorato o i mobili, tutti e due non sarebbero stati bene.
Brava!
*Francy* ha scritto:Parlami del tavolo!
quant'è grande e quanto diventa grande se aperto?
ma soprattutto quanto t'è costato?