#16
i vedono nella pubblicita' della eminflex
Cioè non sono doghe!
Sono assi di legno diritte che con le doghe non hanno niente a che vedere.
Per me il tuo problema è lì.
non che il tempur non possa funzionare su quel tipo di doghe ma sicuramente non sono il massimo e se hanno qualche problema il materasso lo evidenzia immediatamente
LiberoPensatore
I Consigli e i Pareri non richiesti sono la specialità della casa!

#17
LiberoPensatore ha scritto:
i vedono nella pubblicita' della eminflex
Cioè non sono doghe!
Sono assi di legno diritte che con le doghe non hanno niente a che vedere.
Per me il tuo problema è lì.
non che il tempur non possa funzionare su quel tipo di doghe ma sicuramente non sono il massimo e se hanno qualche problema il materasso lo evidenzia immediatamente
a questo punto credo proprio anche io che il problema sia il supporto. ma quindi che tipo di supporto dovrei mettere? xche' ho dato un' okkiata a quelli della tempur ma costano un botto e dopo la spesona del materasso un'altra spesa cosi non posso farla!

#18
puoi guardare una rete a 24 doghe con attacchi basculanti. la rete evolution di ergogreen ha un prezzo molto competitivo! :wink:
Materassi Barone, dal 1967 a Castel S. Pietro Terme, Bologna, Casalecchio di Reno

Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons

http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;

Rete a doghe: da una foto che valutazioni fareste?

#19
Ciao,
leggevo questo thread... mi discosto un attimo per una domanda a Terji.

Dalla foto della rete a doghe (la mia ha 8 anni ed è il default sul letto) che cosa guarderesti per capire la condizione?

Ad esempio una delle mie doghe non è "a livello con le altre"... ovvero la sua convessità è diversa dalle altre.
Non hanno balancelli e sono semplicemente appoggiate sul letto senza supporti fissi (si possono tipo "arrotolare" e "srotolare" su un ripiano ed hanno una dimensione strana rispetto al materasso (tipo larghe 130cm x 160cm))

Tanto per curiosità...

Grazie

#20
Le doghe che si possono arrotolare/srotolare di norma sono tutte pessime.
LiberoPensatore
I Consigli e i Pareri non richiesti sono la specialità della casa!

#21
Immaginavo... ma non penso io possa cambiare tipo, vero?
Cioè penso che sia così proprio il letto... o sbaglio?

Anche perché le dimensioni mi sembrano strane... non seguono quelle di un materasso e quest'ultimo appoggia sia sulla rete che sul telaio del letto stesso.

Avevo fatto guardare la cosa alla persona che mi ha consegnato il materasso ma non mi ha detto "nulla di particolare".

grazie

#22
tutte le reti si possono cambiare... devi trovare un venditore che abbia la briga di venire a casa, vederle prendendo le misure, e consigliarti la migliore soluzione.

per risponderti, dalla foto avrei visto la qualità della rete e da come hai denotato tu, la deformazione delle doghe.
Materassi Barone, dal 1967 a Castel S. Pietro Terme, Bologna, Casalecchio di Reno

Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons

http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;

#23
Grazie,
ora vado proprio a cercare un cuscino... parlerò di reti.

Più che altro ero dubbioso sul fatto che il materasso appoggi sul telaio del letto oltre che sulla rete <e viste le dimensioni di quest'ultima direi che non ci sono alternative>.