Credo che sia reputata un'anta più "scadente" per la quantità ed il tipo di lavoro che c'è dietro... Provo a spiegarmi, e vediamo se mesi di consultazione di questo forum mi hanno insegnato qualcosa

:
un buon laccato lucido, se non ho capito male, viene realizzato procedendo con l'applicazione di più mani di vernice (che possono essere di vario tipo e/o qualità), che, naturalmente, in linea puramente teorica, più sono e più il prodotto finale è pregiato, specie se poi ci aggiungi anche la spazzolatura che corregge le eventuali imperfezioni ed aumenta la lucentezza.
Il polimerico è un foglio sottile di materiale plastico colorato, che viene "stirato" ed applicato sul pannello (di solito mdf) fino a rivestirne la superficie e i bordi, avendo cura che non resti aria intrappolata tra il pannello ed il rivestimento... Azzardo il paragone: un po' come si fa quando chiudi una scodella con la pellicola per gli alimenti. Il problema del calore potresti averlo ad esempio per le ante in corrispondenza del forno, ma per la mia esperienza, ad oggi la mia cucina non ne ha mai risentito, e ti garantisco che da noi il forno "va" abbastanza spesso!
Concorderai, a questo punto, sul perchè professionisti ed esperti del settore ritengano l'anta in polimerico di minor qualità...
Quanto al tuo ragionamento sul top, lo condivido, infatti per la nuova cucina non mi interessa avere l'anta pregiata, preferisco investire su buoni eldom e un bel top in quarzo... E comunque anche il top in laminato, se ben fatto, non è male...