help,pianta mangiafumo

#1
Ciao a tutti,ho bisogno di un consiglio.Sono un amante delle palme,e da poco mi hanno regalato una mangiafumo da m.3,50,quindi l'ho messa in veranda viste le dimensioni,il mio problema è:una pianta che vuole pochissima acqua come pùò reagire alle frequenti piogge ,come posso fare per non farla marcire,sarebbe un delitto,cmq non ho messo il sottovaso.Spero che qualcuno mi sappia consigliare!

#2
E' la Beucarnea recurvata?
Immagine
se è questa, è una pianta da tenere dentro casa, perchè sotto i 10° non ce la fa.

Ma la tua veranda non è coperta sopra?, cioè se piove prende acqua, ma che veranda è? :roll:

#3
Ciao,la pianta è questa ,cmq io vivo in Sicilia e la temperatura è alta,poi la veranda è coperta ,ma non tutta,ad ogni modo non ha un soffitto di 3,50 metri quindi laparte terminale deve fuoriuscire,e poi le piante sono nate per star fuori non dentro.IL mio problema sono le irrigazioni,quando piove troppo come fare? forse è meglio isolare la parte bassa con della plastica da levare dopo la pioggia?volevo un aiuto da chi ne possiede una così grande in giardino,ho svariate palme coltivate in piena terra e non,ma questa è la prima volta che ho a che fare con un esemplare simile,e non vorrei seccasse.

#4
Ah ecco, vivi in Sicilia.
altair ha scritto:...e poi le piante sono nate per star fuori non dentro....
permettimi di dissentire, dipende dal clima .
Io vivo in Lombardia e la mia Beu DEVE passare l'inverno in casa, quest'inverno siamo arrivati a -11°!

Comunque la Beucarnea va innaffiata molto in estate, ma poco o niente in inverno, quindi in estate lascia pure che si prenda tutta l'acqua che viene
(che poi la Sicilia non è nota per la sua gran piovosità).
In inverno dovrebbe sopravvivere con l'acqua che ha immagazzinato alla base del tronco in estate, quindi in inverno è meglio se copri con la plastica quando piove.

La mia, per la verità, viene innaffiata un pò anche in inverno, perchè in casa c'è caldo troppo secco per lei, che è una pianta tropicale che ama il caldo-umido.
Io vaporizzo spesso la chioma con uno spuzzino con acqua dolce e nel sottovaso ho messo dell'argilla espansa in cui c'è sempre un filo d'acqua.