Buondì cuoche e cuochi!!
Ho assolutamente bisogno dei vostri consigli...
Io e mr boop abbiamo iniziato la dieta, stesso cibo (lui in più ha due spuntini che io non ho) e per lui quantità lievemente superiori.
Ora, visto che tra il corso prematrimoniale e il corso di ballo 1 o 2 volte alla settimana non siamo spesso in casa (e quando ci siamo siamo stravolti) e che per rispettare la dieta mi sono ritrovata ieri sera a tritare finocchi e carote a mezzanotte e stamattina alle 7,30 a cucinare la pasta, posso chiedere aiuto su cosa posso preparare in anticipo e congelare o conservare in frigo?
Vi elenco cosa ho nella dieta, così è più chiaro... anzi scannerizzo la tabella e la linko, eccola:
http://img842.ImageShack/f/34967181.jpg/.
Considerate che è un esempio, cioè gli abbinamenti sono quelli ma posso variare i cibi, purchè gli abbinamenti siano quelli (es. pasta con broccoli può essere anche pasta con un'altra verdura, o il caprino può essere la crescenza, l'arrosto può essere un'altra carne ecc.).
Mi mette in crisi la carne a pranzo, perchè cuocendola la sera il giorno dopo sarebbe una suola... ma ho notato che, a parte l'arrosto, non c'è mai a pranzo (la sera posso cucinarla al momento). C'è qualche alternativa all'arrosto che possa essere fatta in anticipo e poi congelata/riscaldata rimanendo mangiabile?
Poi mi mette in crisi il pesce, non so cucinarlo, non so pulirlo nè togliergli le spine e per di più mi fa impressione mangiare un pesce con la testa, con l'occhio che mi guarda... in pescheria posso farmelo pulire tutto secondo voi?
Oppure consigliatemi pesci che non sono da pulire, con poche spine... mi viene in mente la platessa, la trota salmonata, il pesce spada...
Il risotto si può congelare? E le minestre? E che minestre posso fare, io di solito compro le creme knorr già pronte...
Mi sento taaaanto imbranata...
Grazie per l'aiuto!!