Consiglio illuminazione soggiorno

#1
Ciao a tutti, leggo molto spesso i forum di arredamento.it e spesso i consigli che vengono dati agli altri utenti sono utili e preziosi anche per me.
Questa volta però ho bisogno di un consiglio "personalizzato" in quanto dobbiamo decidere come illuminare questo appartamento che è in fase di ristrutturazione.
Immagine
La tv verrà posizionata lungo la parete obliqua e il divano di fronte, a circa 3mt.

La zona pranzo è invece nella parte "alta" del soggiorno: dove c'e' la parete da 3.90mt verrà messo un mobile e a debita distanza il tavolo.

Vorremmo realizzare un abbassamento dove c'e' la zona evidenziata in grigio chiaro (che è sempre parte del soggiorno) e mettere dei faretti da incasso che illumineranno la zona sottostante.


Vorremo inoltre che questo abbassamento avesse una sorta di "mensolina" che guarda verso l'interno sulla quale appoggiare dei faretti (o meglio "fari") alogeni che con luce riflessa sul soffitto possano illuminare la parte "interna" del soggiorno.
La zona pranzo pensavamo di illuminarla sempre allo stesso modo utilizzando il mobile come appoggio per i faretti/"faro".

Vorremo un vostro pare su questa soluzione e se possibile anche un suggerimento/proposta/alternativa ed eventualmente anche un consiglio su marche/modelli di faretti/fari.

Grazie e ciao
Marco
Marco

#2
Complimenti, bella casa davvero, sopratutto il salone con la parete trasversale che movimenta tutta la planimetria e induce a giocare con l'arredo: ottima l'idea di un divano a 'penisola' o ad 'L', meno, quella del cartongesso che arriva fin sotto la porta finestra nella parte bassa del salone, nel senso che porterà qualche problema (non so se hai le serrande a rullo). L'abbassamento secondo me dev'essere funzionale anche al sistema di illuminazione, cioè i faretti nel cartongesso andranno inseriti in una zona dove occorre un'illuminazione forte. L'ambiente comunque, data la planimetria trasversa è già movimentato di suo. Se i giochi non sono fatti, proverei ad aprire un poco la cucina verso il salone, o con una porta vetrata od una vetrata sul tipo Velaria di Rimadesio, chiaramente allargando l'apertura di un poco. Sul tipo di faretti che inserirei invece nel corridoio o addirittura in cucina (vedi sottopensili) li sceglierei a led. Esistono sulla materia, numerosi threads da leggere, alcuni veramente 'illuminanti'.. :roll:
Immagine

#3
Ciao. Complimenti per il progetto. Molto carino. Solo non mi è chiara una cosa. Oltre a quella zona in grigio chiaro illuminata con faretti il resto del soggiorno come verrà illuminato?Mi sembra abbastanza ampio. Accanto al divano io proporrei una piantana, di quelle moderne naturalmente e di design. Ciao e tanti auguri per la casa, verrà sicuramente bellissima!

#4
Ciao e grazie per i vostri consigli.

@Lot:
Grazie mille per la rispsta Lot!
Leggo sempre con molto interesse i tuoi post e grazie ad un tuo consiglio ho scelto in passato l'illuminazione della camera della quale sono molto soddisfatto. Dopo la notte quasi insonne, trascorsa a pensare e ripensare a diverse soluzioni, faccio fatica a ricordare marca e modello, ma ci provo: "Padella" della MinitalLux.

Tornando invece all'attualità: l'abbassamento non va verso una porta finestra, ma va dalla porta di ingresso alla porta che introduce alla zona notte, e poi prosegue verso le camere e i bagni.

Quindi non ci sono problemi con le serrande a rullo.

Per quanto riguarda il tipo di illuminazione ho paura che quella a Led sia "fredda", ossia bianco ghiaccio. Spero di ricredermi leggendo altri post e magari, vedendo qualcosa di persona. Avete consigli su marche modello e temperatura di colore della luce led per renderla simile a quella di una alogena?

Il dubbio pero' mi rimane su come illuminare la parte "grande" del soggiorno ossia la zona pranzo e la zona divano/tv.
Co me posso fare per avere una buona illuminazione?
Sicuramente posso mettere , in un secondo tempo, delle piantane visto che ho previsto delle prese lungo la parete delle finestre.

Ma quello che devo decidere in poco tempo è che tipo di intervento fare sul controsoffitto, visto che a breve inizieranno a realizzarlo.
Posto planimetria con dei circolini gialli che sarebbe, piu' o meno, la posizione dove metterei i fari per la luce riflessa.
Immagine
L'idea dei fari che sparano luce verso il plafone è una "porcheria"? Ed eventualmente che tipo di faro?

Mi date per cortesia un parere ?
Grazie mille come sempre!
Marco